Affari Tuoi: gioco avvincente o un "pacco"?

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
Record clamoroso per la serata di Lotteria Italia: 5.537.000 spettatori con il 31,4% di share (con peraltro chiusura prima di mezzanotte). Travolti su Canale 5 Striscia la Notizia, ormai al flop quotidiano (3.172.000 spettatori con il 16.6%), e Heidi in prima serata (2.153.000 spettatori con uno share del 12.9% ).
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
Non hai idea di quante volte "litigo" con la mia ragazza e la sua famiglia che non si perdono una puntata. :asd: lo considero uno dei giochi televisivi più stupidi e vuoti che passano in tv. Non c'è nessun merito, nessuna bravura nel giocare se non quella di avere un bucio di hulo nell'azzeccare il pacco. :asd: vorrei seriamente capire cosa ci sia di bello in questo gioco che comunque va in onda da 20 anni.

Record clamoroso per la serata di Lotteria Italia: 5.537.000 spettatori con il 31,4% di share (con peraltro chiusura prima di mezzanotte). Travolti su Canale 5 Striscia la Notizia, ormai al flop quotidiano (3.172.000 spettatori con il 16.6%), e Heidi in prima serata (2.153.000 spettatori con uno share del 12.9% ).
Faccio notare un'altra cosa, andatevi a vedere i target sui giovani. Prima questi giochi sulla Rai prendevano migliaia di vecchi e pochissimi giovani. Ora pure tanti giovani, doppiando Canale 5 pure su quel frangente. Stessa cosa per la nuova Eredità di Marco Liorni, che sta facendo dati clamorosi battendo Bonolis anche sul pubblico tra i 15 e i 34 anni e target commerciale. Io penso sia dovuto soprattutto alla concorrenza ormai dormiente. Fanno ancora Striscia con Greggio e Iacchetti e i quiz con Gerry Scotti dopo 30 anni. Almeno la Rai rinnova ogni tanto le conduzioni in certe fasce.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,943
Reaction score
34,442
Non guardo mai la TV in quella fascia oraria e credo sia più l'attesa del TG delle 20 a far da traino che altro.
Per dire : se prima del TG delle 20 mandassero in onda tom and jerry farebbero i loro ascolti ugualmente.

Il programma, a mio modesto modo di vedere, è drammaticamente mediocre ma capisco che la sua leggerezza con una spolverata di adrenalina possa accompagnare al notiziario delle 20.
Io sarei più in generale per i quiz , sarabanda per esempio fece la storia, che per questi programmi.
Il premio chiuso dentro un pacco mi ricorda vagamente le buste regalo sorpresa che andavano tanto in voga a fine anni 80-primi anni 90 e che era possibile acquistare presso le edicole: non sapevi minimamente cosa ci fosse dentro ma era l'adrenalina che ti spingeva ad acquistare.

Nel programma ci sono poi intrecci di storie che permettono al telespettatore di immedimarsi col concorrente di turno al bivio delle sue scelte ma trovo squallido quantificare e palesare i sacrifici, i bisogni, le necessità di una famiglia con un mero e crudo importo economico.
Non si può dire di no a 70mila euro anche se ce ne sono in ballo 300mila perché ci sono un mutuo da pagare e magari dei figli da far studiare?
E vorrei ben vedere...

Il programma è banale nella sua formula ma crudo e spietato per come si violenta la nostra intimità.
Ma ormai pare lo spettacolo sia fare capolino nella vita altrui.
 
Ultima modifica:

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
Non guardo mai la TV in quella fascia oraria e credo sia più l'attesa del TG delle 20 a far da traino che altro.
Per dire : se prima del TG delle 20 mandassero in onda tom and jerry farebbero i loro ascolti ugualmente.

Il programma, a mio modesto modo di vedere, è drammaticamente mediocre ma capisco che la sua leggerezza con una spolverata di adrenalina possa accompagnare al notiziario delle 20.
Io sarei più in generale per i quiz , sarabanda per esempio fece la storia, che per questi programmi.
Il premio chiuso dentro un pacco mi ricorda vagamente le buste regalo sorpresa che andavano tanto in voga a fine anni 80-primi anni 90 e che era possibile acquistare presso le edicole: non sapevi minimamente cosa ci fosse dentro ma era l'adrenalina che ti spingeva ad acquistare.

Nel programma ci sono poi intrecci di storie che permettono al telespettatore di immedimarsi col concorrente di turno al bivio delle sue scelte ma trovo squallido quantificare e palesare i sacrifici, i bisogni, le necessità di una famiglia con un mero e crudo importo economico.
Non si può dire di no a 70mila euro anche se ce ne sono in ballo 300mila perché ci sono un mutuo da pagare e magari dei figli da far studiare?
E vorrei ben vedere...

Il programma è banale nella sua formula ma crudo e spietato per come si violenta la nostra intimità.
Ti correggo, va in onda dopo il TG delle 20, non prima. Fa da traino alla prima serata.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,092
Reaction score
8,841
Nel programma ci sono poi intrecci di storie che permettono al telespettatore di immedimarsi col concorrente di turno al bivio delle sue scelte ma trovo squallido quantificare e palesare i sacrifici, i bisogni, le necessità di una famiglia con un mero e crudo importo economico.
Non si può dire di no a 70mila euro anche se ce ne sono in ballo 300mila perché ci sono un mutuo da pagare e magari dei figli da far studiare?
E vorrei ben vedere...
Ma mediamente sarà tutta gente benestante e comunque penso proprio che nessuno di loro abbia bisogno di soldi per arrivare a fine mese: gente che arriva al pelo a fine mese(o che non ci arriva proprio) non può permettersi di interrompere il lavoro e stare per intere settimane in uno studio tv.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,943
Reaction score
34,442
Ma mediamente sarà tutta gente benestante e comunque penso proprio che nessuno di loro abbia bisogno di soldi per arrivare a fine mese: gente che arriva al pelo a fine mese(o che non ci arriva proprio) non può permettersi di interrompere il lavoro e stare per intere settimane in uno studio tv.
Si, può essere ma le storie che raccontano spesso sono diverse.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,092
Reaction score
8,841
Non hai idea di quante volte "litigo" con la mia ragazza e la sua famiglia che non si perdono una puntata. :asd: lo considero uno dei giochi televisivi più stupidi e vuoti che passano in tv. Non c'è nessun merito, nessuna bravura nel giocare se non quella di avere un bucio di hulo nell'azzeccare il pacco. :asd: vorrei seriamente capire cosa ci sia di bello in questo gioco che comunque va in onda da 20 anni.
Ieri ho guardato una decina di minuti… Me lo ricordavo come il programma più noioso della storia della tv ed è rimasto il programma più noioso della tv. Anzi, ai tempi in cui mi è capitato di vederlo qualche volta c’era Bonolis che almeno dava un po’ di brio, con Amadeus mi è sembrato proprio un mattonazzo. :asd:
Ho cambiato e rimesso giusto per vedere i biglietti della lotteria.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,092
Reaction score
8,841
Si, può essere ma le storie che raccontano spesso sono diverse.
Non lo so perché non lo guardo, ma diciamo che non ce lo vedo l’operaio andare dal datore di lavoro e dirgli “ciao, posso assentarmi per un tempo imprecisato, fino a quando non mi fanno giocare?”.
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,178
Reaction score
3,200
Il gioco dei pacchi lo guardavo solo quando è uscito. Era la novità e mi incuriosiva. Ancora ricordo, in una delle prime puntate, il tizio che aveva vinto una gallina :asd:
Poi non l'ho visto più tranne la parentesi della guerra con Striscia la notizia. Avevo due tv accese nella famosa puntata dove Bonolis avrebbe detto la "verità".
Poi non l'ho visto proprio più.

Riguardo i pochi ascolti di Striscia godo. Così Antonio Ricci che, secondo me, si sente un dio in terra avente il potere della tv tra le mani, si da una calmata.

Concludo dicendo che per me il top è Avanti un altro. Bonolis da il meglio di sé e Laurenti può fare il consueto ebete senza che nessuno lo giudichi :asd:
 
Alto