Adidas, Audi, gli sponsor e....Raiola

Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
4,712
Reaction score
259
Facciamo l'elenco delle squadre e campioni che in NBA, NFL, NCAA, etc. usano UA? Oggi è lo Sponsor tecnico più IN di tutti gli USA, sopratutto da quando si è schierato al fianco della protesta NBA contro Trump.
Il Real Madrid sta negoziando un accordo con UA da 150M all'anno.
UA era in lizza per sostituire Adidas nell'NBA, che passerà a NIKE.
UA negli USA è un colosso. Mica si parla di Cenerentola. La seconda posizione se la giocano con Adidas nel mercato USA che è il più ricco in assoluto, sportivamente parlando.

Cioè, mica Legea. Su siamo seri.

In NBA ha fatto la guerra, era in lizza però alla fine le canotte sono Nike (che gli ha fregato pure gli Spurs).
Il Real ha chiuso da poco un accordo con Adidas di 10 (dieci) anni. Dubito possano negoziare con altri uscendo agevolmente dal contratto.

Per il resto mi interessa quanto vogliono investire nel calcio e, ad oggi, sono briciole.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Facciamo l'elenco delle squadre e campioni che in NBA, NFL, NCAA, etc. usano UA? Oggi è lo Sponsor tecnico più IN di tutti gli USA, sopratutto da quando si è schierato al fianco della protesta NBA contro Trump.
Il Real Madrid sta negoziando un accordo con UA da 150M all'anno.
UA era in lizza per sostituire Adidas nell'NBA, che passerà a NIKE.
UA negli USA è un colosso. Mica si parla di Cenerentola. La seconda posizione se la giocano con Adidas nel mercato USA che è il più ricco in assoluto, sportivamente parlando.

Cioè, mica Legea. Su siamo seri.
Non mi risultano accordi firmati con UA. Tantomeno accordi tra Real e US (150 milioni a stagione poi..). Adidas non mollerebbe mai il Real. Loro hanno 1 club di riferimento per ogni campionato e sono tutte le squadre più importanti di ogni paese. Real Bayern United Ajax Juventus Benfica Marsiglia. Non esultate per aver perso Adidas perché non è mai una buona notizia.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Si sono insediati da poco, su accordi di questo tipo secondo me bisogna aspettare più tempo e valutare le cose ad ampio raggio. Io credo che dopo 18/24 mesi si possano tirare le prime somme, prima mi sembra prematuro. Immagino che la società abbia avuto altre idee per la testa nella primissima fase (soprattutto mi riferisco al cambio della struttura organizzativa e al campo). Inoltre devi considerare che il mercato italiano ha poco appeal rispetto ad altri campionati, questo ci danneggia molto a prescindere dalla nostra situazione nel particolare. Vediamo questa cosa venerdì di Milan China cosa potrebbe fare, magari sarà solo l'inizio, chi lo sa.
Bravo, Willy. Analisi appropriate in questa fase sono premature, da tutte le parti. Il Milan ha scelto la strada, molto innovativa se si esclude una analoga struttura tecnica presente ad Hong Kong per il Manchester United, di dotarsi di una società di managers sportivi locali per elaborare strategie originali di aggressione commerciale dello sterminato mercato cinese, onde sfruttare al meglio i propri marchi. Questa strategia punta inoltre a creare un know how di tecniche di rilevazione delle tendenze di acquisto di quel mercato e di approntamento di formats di vendita di prodotti per esso, secondo il gusto, le preferenze, la cultura, l'analisi sociologica e psicologica di quel modello. Un know how che domani può mettere a disposizione dei suoi partners commerciali, onde garantire un flusso commerciale per i rispettivi prodotti. Non si tratta di essere soggetti passivi del rapporto di sponsorizzazione, ma anzi di condizionarlo con scelte, tendenze e strategie che sono le proprie, perché uniche ed originali. Chi vuole espandersi in quel mercato, dovrà in futuro sapere che potrà contare sui mezzi che il Milan potrà allestire nel tempo, ed ovviamente pagare questa condivisione di conoscenze e competenze. In questo contesto, l'obiettivo è quello di dettare le condizioni della collaborazione, e di non subirle. Un processo, si conviene, che ha i suoi tempi di formazione e sviluppo, prima dell'approdo ad un risultato. Per i partners del Milan, presenti e futuri, si tratta di scommettere ed investire, senza pregiudizi ma con sforzo di analisi. Il mercato è mobilissimo, e merita di essere capito, senza dare nulla per scontato sulle posizioni raggiunte dai singoli operatori. :)
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Bravo, Willy. Analisi appropriate in questa fase sono premature, da tutte le parti. Il Milan ha scelto la strada, molto innovativa se si esclude una analoga struttura tecnica presente ad Hong Kong per il Manchester United, di dotarsi di una società di managers sportivi locali per elaborare strategie originali di aggressione commerciale dello sterminato mercato cinese, onde sfruttare al meglio i propri marchi. Questa strategia punta inoltre a creare un know how di tecniche di rilevazione delle tendenze di acquisto di quel mercato e di approntamento di formats di vendita di prodotti per esso, secondo il gusto, le preferenze, la cultura, l'analisi sociologica e psicologica di quel modello. Un know how che domani può mettere a disposizione dei suoi partners commerciali, onde garantire un flusso commerciale per i rispettivi prodotti. Non si tratta di essere soggetti passivi del rapporto di sponsorizzazione, ma anzi di condizionarlo con scelte, tendenze e strategie che sono le proprie, perché uniche ed originali. Chi vuole espandersi in quel mercato, dovrà in futuro sapere che potrà contare sui mezzi che il Milan potrà allestire nel tempo, ed ovviamente pagare questa condivisione di conoscenze e competenze. In questo contesto, l'obiettivo è quello di dettare le condizioni della collaborazione, e di non subirle. Un processo, si conviene, che ha i suoi tempi di formazione e sviluppo, prima dell'approdo ad un risultato. Per i partners del Milan, presenti e futuri, si tratta di scommettere ed investire, senza pregiudizi ma con sforzo di analisi. Il mercato è mobilissimo, e merita di essere capito, senza dare nulla per scontato sulle posizioni raggiunte dai singoli operatori. :)

ma va bene attendere un tempo congruo prima di giudicare l'operato societario, eh...
su questo concordo, e va bene anche essere fiduciosi sull'ambizione societaria, benissimo...

però la questione Adidas è diversa: è stata Adidas a chiudere.
E se Adidas chiude un contratto da 20 milioni annui con una squadra che potenzialmente nel mondo (e soprattutto in Cina) ha intenzione di arrivare al livello del Real Madrid (col quale hai una partnership che ti costa 150 milioni, non 20), non bisogna sminuire o ignorare certi segnali...

una cosa sono le scelte societarie, un'altra sono i segnali che arrivano da certe notizie...

che poi, può andarci bene e l'UA di turno ci offre una sponsorizzazione da 40 milioni...
però tu potenzialmente (se davvero le previsioni societarie diventano realtà) ti sei vista abbandonare da un colosso che ne offre 150 a chi sta a certi livelli.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,576
Reaction score
4,297
ma va bene attendere un tempo congruo prima di giudicare l'operato societario, eh...
su questo concordo, e va bene anche essere fiduciosi sull'ambizione societaria, benissimo...

però la questione Adidas è diversa: è stata Adidas a chiudere.
E se Adidas chiude un contratto da 20 milioni annui con una squadra che potenzialmente nel mondo (e soprattutto in Cina) ha intenzione di arrivare al livello del Real Madrid (col quale hai una partnership che ti costa 150 milioni, non 20), non bisogna sminuire o ignorare certi segnali...

una cosa sono le scelte societarie, un'altra sono i segnali che arrivano da certe notizie...

che poi, può andarci bene e l'UA di turno ci offre una sponsorizzazione da 40 milioni...
però tu potenzialmente (se davvero le previsioni societarie diventano realtà) ti sei vista abbandonare da un colosso che ne offre 150 a chi sta a certi livelli.

è esattamente il punto che volevo analizzare qui..la scelta di Adidas non va presa sotto gamba..se ci mollano così è chiaro che loro (magari sbagliando) ci giudicano un investimento errato.

Sul discorso che in Italia sponsorizzano già i gobbi credo poco..siamo partner da 20 anni..il brand Milan non si rivolge ai clienti del brand Juventus quindi quale sovrapposizione vi sarebbe? Non ha senso..e di certo un colosso da 20-30 miliardi non ha problemi a creare la linea per due top club italiani e a dividergli lo spazio negli store..
A meno che non abbiano visto che lo spazio dedicato a noi rende poco..e qui i dati sull'invenduto secondo me sono importanti..

Mi piacerebbe tanto sapere lo store di casa milan come va ad esempio..
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,790
Reaction score
2,380
Ragazzi sono sincero, a me sta notizia di oggi su Adidas non va proprio giù, è stata una legnata (non lo definirei un fulmine a ciel sereno di questi tempi..) e sinceramente non riesco a vederci nulla di positivo.

Già si era chiuso il discorso con Audi, uno degli sponsor maggiori che avevamo, ma lì mi sono detto "vabbé dai, VW ha preso una stangato non indifferente, stanno pure vendendo Ducati, ci sta.." ma qui il discorso è totalmente diverso: Adidas è il brand top nel calcio europeo, veste i club più importanti e di certo non è "in bolletta"..la scelta di disinvestire da noi, soprattutto per concentrarsi al top sui gobbi è molto grave in ottica futuro...significa che le loro previsioni non sono per nulla buone.

Inoltre c'è l'aspetto bilancio, noi avevamo accordi per certe cifre, se ora si cambia in peggio ci saranno altri buchi da coprire inattesi..

Chi pensa che troveremo chi ci da di più per me è ottimista, ad oggi Adidas ci garantiva il top per la serie A (20 milioni, praticamente come i gobbi anche se loro hanno il controllo su licensing e merchandising ) pensare che arrivini nuovi sponsor a coprirci d'oro è surreale, sarà un miracolo pareggiare il contratto che avevamo (che però così sarà esteso di 10 anni a ste cifre)..sarebbe stato mooolto meglio per noi rinegoziare il tutto nel 2023, con un appeal magari ritrovato piuttosto che dover trattare oggi in posizione di debolezza (siam noi quelli senza sponsor...)

E così ecco che dal dimenticatoio mi riemerge il ricordo del ciccione e del suo "Gli sponsor stanno mollando il Milan" di qualche settimana fa e le nostre grasse risate...come dire, magari lui, antipatico e odiato, forse un pelino più di noi sa..e se ha dei dubbi...

Vedremo che succede con Emirates adesso..perché anche loro forse di essere su maglie griffate da un brand minore (magari con un centesimo degli store adidas..) hanno meno interesse..

Non c'è niente di ufficiale con la Puma ma possiamo farci un quadro più chiaro adesso sulle cifre che saranno diminuite di un bel po'. La cosa era ovviamente nell'aria, a meno che non si volesse sognare a occhi aperti. Non è che se ti molla Adidas per sua scelta, il giorno dopo arriva Nike con una fraccata di soldi. Fossero state Under Armour o New Balance, sarebbe stata comunque una diminutio come lo sarebbe Puma. Spero che tu non abbia ragione anche su Emirates, non so quando scade il contratto con loro, già l'ultimo rinnovo con la mediazione della Berlusconi fu un parto a quanto ricordo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,576
Reaction score
4,297
Non c'è niente di ufficiale con la Puma ma possiamo farci un quadro più chiaro adesso sulle cifre che saranno diminuite di un bel po'. La cosa era ovviamente nell'aria, a meno che non si volesse sognare a occhi aperti. Non è che se ti molla Adidas per sua scelta, il giorno dopo arriva Nike con una fraccata di soldi. Fossero state Under Armour o New Balance, sarebbe stata comunque una diminutio come lo sarebbe Puma. Spero che tu non abbia ragione anche su Emirates, non so quando scade il contratto con loro, già l'ultimo rinnovo con la mediazione della Berlusconi fu un parto a quanto ricordo.

La notizia su Puma è davvero pessima, cifre bassissime (10-15 milioni, meno dell'Inter!) e un brand che è la serie B dello sport (praticamente si becca sempre gli avanzi dei due top Nike e Adidas)..

Mi spiace avere ragione in questo caso però io l'ho detto subito che la notizia era brutta forte stavolta..chi pensava arrivassero aziende a buttare pacche di soldi non sa davvero come va il mondo..

Ma poi anche solo immaginare investimenti pesanti di UA o NB era senza senso (infatti ci ho sempre creduto poco..) perché sono marchi a cui interessa principalmente il mercato americano, cosa volete che sappiano negli usa del calcio italiano? Lo zero assoluto..infatti loro hanno investito nella premier, l'unico calcio che arriva negli USA..

Puma è davvero il peggio che poteva toccarci: maglie brutte, poco appeal, e sono i cugini poveri di Adidas..per l'immagine è davvero qualcosa di negativo..poi ste cifre al ribasso penso non serva manco commentarle..

Per fortuna per ora sono voci..anche se paiono molto fondate..ma comunque chiunque arrivi le cifre saranno su per giù quelle lì..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,576
Reaction score
4,297
Non c'è niente di ufficiale con la Puma ma possiamo farci un quadro più chiaro adesso sulle cifre che saranno diminuite di un bel po'. La cosa era ovviamente nell'aria, a meno che non si volesse sognare a occhi aperti. Non è che se ti molla Adidas per sua scelta, il giorno dopo arriva Nike con una fraccata di soldi. Fossero state Under Armour o New Balance, sarebbe stata comunque una diminutio come lo sarebbe Puma. Spero che tu non abbia ragione anche su Emirates, non so quando scade il contratto con loro, già l'ultimo rinnovo con la mediazione della Berlusconi fu un parto a quanto ricordo.

Con Emirates scade nel 2019..anche lì, parliamo di 20 milioni l'anno..se non si torna in champions sarà durissima rinnovare ma soprattutto con loro o chiunque altro i 20 milioni l'anno te li sogni..
Io vedo troppa ingenuità nel pensare che arrivi qualcuno a regalare soldi, non ci si rende conto che oggi legarsi al nome Milan vuol dire sempre meno..paragoni con il Real mi fanno stare male..loro hanno un appeal 100 volte superiore e decine di top player che fanno immagine..noi non abbiamo nulla e nemmeno la vetrina champions pare costante..e la serie A è imbarazzante..che volete che ci dia uno sponsor..
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,790
Reaction score
2,380
La notizia su Puma è davvero pessima, cifre bassissime (10-15 milioni, meno dell'Inter!) e un brand che è la serie B dello sport (praticamente si becca sempre gli avanzi dei due top Nike e Adidas)..

Mi spiace avere ragione in questo caso però io l'ho detto subito che la notizia era brutta forte stavolta..chi pensava arrivassero aziende a buttare pacche di soldi non sa davvero come va il mondo..

Ma poi anche solo immaginare investimenti pesanti di UA o NB era senza senso (infatti ci ho sempre creduto poco..) perché sono marchi a cui interessa principalmente il mercato americano, cosa volete che sappiano negli usa del calcio italiano? Lo zero assoluto..infatti loro hanno investito nella premier, l'unico calcio che arriva negli USA..

Puma è davvero il peggio che poteva toccarci: maglie brutte, poco appeal, e sono i cugini poveri di Adidas..per l'immagine è davvero qualcosa di negativo..poi ste cifre al ribasso penso non serva manco commentarle..

Per fortuna per ora sono voci..anche se paiono molto fondate..ma comunque chiunque arrivi le cifre saranno su per giù quelle lì..


Eh appunto, infatti molti non capivano che non aveva nessun senso sbandierare le sponsorizzazioni di UA negli States, al di là del fatto che fatturano un decimo di Adidas e Nike. Il lato che mi dà fastidio e preoccupa di più al tempo stesso è questo: l'Inter dal lato sportivo sta messa più o meno come noi, com'è che Nike a loro non li molla mentre Adidas fugge dal Milan? La cosa è abbastanza pesante se ci si pensa.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,041
Reaction score
859
La notizia su Puma è davvero pessima, cifre bassissime (10-15 milioni, meno dell'Inter!) e un brand che è la serie B dello sport (praticamente si becca sempre gli avanzi dei due top Nike e Adidas)..

Mi spiace avere ragione in questo caso però io l'ho detto subito che la notizia era brutta forte stavolta..chi pensava arrivassero aziende a buttare pacche di soldi non sa davvero come va il mondo..

Ma poi anche solo immaginare investimenti pesanti di UA o NB era senza senso (infatti ci ho sempre creduto poco..) perché sono marchi a cui interessa principalmente il mercato americano, cosa volete che sappiano negli usa del calcio italiano? Lo zero assoluto..infatti loro hanno investito nella premier, l'unico calcio che arriva negli USA..

Puma è davvero il peggio che poteva toccarci: maglie brutte, poco appeal, e sono i cugini poveri di Adidas..per l'immagine è davvero qualcosa di negativo..poi ste cifre al ribasso penso non serva manco commentarle..

Per fortuna per ora sono voci..anche se paiono molto fondate..ma comunque chiunque arrivi le cifre saranno su per giù quelle lì..

Esatto, Puma è proprio la peggiore opzione possibile.
Già la botta di essere lasciati da un colosso fa male, ma almeno se fosse arrivato un brand nuovo, aggressivo, come Under Armour, avrei potuto pensare a una rischiosa ma affascinante scommessa.
Essere la squadra di punta del brand in espansione non suonava poi cosi male, saremmo stati il loro fiore all'occhiello e ci avrebbero trattato bene.
Invece Puma è la versione sfigata di Adidas, un downgrade senza appelli, che per giunta ci paga anche meno del predecessore.
 
Alto