Adani:"Pioli poco rispettato dai tifosi"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,325
Reaction score
34,906
Certo che vanno valutati i costi e le spese in base ai risultati e alle entrate. Ma questo non si può limitare, per l'appunto, al solo monte ingaggi.
Le prestazioni sportive di quest'anno sono state pessime. Siamo usciti dalla Coppa Italia, eliminati in Supercoppa, sconfitti senza un tiro in porta dall'Inter in semifinale. A due giornate dalla fine simo ancora in bilico per la qualificazione in champions, che avremmo perso se non fosse stato per i 10 punti di penalizzazione dati alla Juve.
I giocatori presi sono già tutti sulla lista dei cedibili perchè ritenuti non adeguati, e persino svalutati rispetto al prezzo con cui sono stati comprati.

Se non è un fallimento su tutta la linea, sia dal punto di vista tecnico sia da quello sportivo, non saprei proprio come definirlo.
Io credo che giocare per vincere il campionato da comprimario non sia la stessa cosa che giocare con lo scudetto sul petto, come credo che giocare un ottavo ,un quarto e una semifinale di champions non sia banale come la si vuole far credere.

Sono altresi convinto che se questo gruppo avesse dovuto giocare solo in campionato da febbraio in poi avrebbe centrato il secondo posto in carrozza o quasi.

A questi ragazzi quest'anno è stato chiesto di giocare per i vertici in Italia e di giocare in Europa con il fine di fare bene.

Abbiamo troppo spesso fallito nella gestione del doppio impegno.


I fallimenti che tu evidenzi sono reali e tangibili però attenzione: calcisticamente abbiamo bussato al calcio che conta e nella gestione del doppio impegno abbiamo provato a imparare la gestione mentale e fisica tipica del grande calciatore.

Che poi sono questi i punti che ha toccato Maldini e in pochissimi hanno compreso.
Dove c'è scritto che leao e theo debbano saper giocare 3 partite in 8 giorni?
Devono passarci e devono imparare.

In tal senso non sarei così drastico sull'anno appena vissuto se letto e analizzato nel giusto modo.

Il nostro resta un gruppo giovane che va cresciuto e formato .

Il fallimento sportivo può essere sempre una ripartenza se ci si è arrivati con un percorso e non seguendo scorciatoie.
Il prossimo anno io sono certo che abbiamo atleti più forti mentalmente.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Io credo che giocare per vincere il campionato da comprimario non sia la stessa cosa che giocare con lo scudetto sul petto, come credo che giocare un ottavo ,un quarto e una semifinale di champions non sia banale come la si vuole far credere.

Sono altresi convinto che se questo gruppo avesse dovuto giocare solo in campionato da febbraio in poi avrebbe centrato il secondo posto in carrozza o quasi.

A questi ragazzi quest'anno è stato chiesto di giocare per i vertici in Italia e di giocare in Europa con il fine di fare bene.

Abbiamo troppo spesso fallito nella gestione del doppio impegno.


I fallimenti che tu evidenzi sono reali e tangibili però attenzione: calcisticamente abbiamo bussato al calcio che conta e nella gestione del doppio impegno abbiamo provato a imparare la gestione mentale e fisica tipica del grande calciatore.

Che poi sono questi i punti che ha toccato Maldini e in pochissimi hanno compreso.
Dove c'è scritto che leao e theo debbano saper giocare 3 partite in 8 giorni?
Devono passarci e devono imparare.

In tal senso non sarei così drastico sull'anno appena vissuto se letto e analizzato nel giusto modo.

Il nostro resta un gruppo giovane che va cresciuto e formato .

Il fallimento sportivo può essere sempre una ripartenza se ci si è arrivati con un percorso e non seguendo scorciatoie.
Il prossimo anno io sono certo che abbiamo atleti più forti mentalmente.
Questo è sicuro, condivido. Se ricordi, io lo dico da gennaio che piaccia o no da questo ci dobbiamo passare.
Lo stesso discorso si applica anche a Pioli. Neanche lui è un allenatore navigato abituato a giocare ogni tre giorni. Anche per lui questa è stata una dura stagione di apprendimento.

Questa per me è stata una stagione complicata per tutti, piena di alti e bassi, ma positiva se verrà usata per costruirci sopra.

Il problema centrale è che di giocatori che siano cresciuti nelle difficoltà di questi mesi, sui quali contare per il prossimo passo di crescita, quanti sono? 5 o 6? Aggiungo forse alcuni altri che sono in scia e la prossima stagione passo dopo passo arriveranno (tipo Pobega, Thiaw, Kalulu, io spero anche in CDK pure se sono l'unico credo, forse Tomori), ma il resto?

Sono mancati i giocatori di esperienza. In pratica sono stati Leao Tonali Brahim Benna, addirittura Krunic paradossalmente, a tenere in piedi la baracca, a prendersi il ruolo di leader nel momento critico. Solo Giroud è stato leader come deve essere, per qualche settimana al limite Kjaer lo ha fatto. E Rebic? Origi? Ibra? Florenzi? Questi che hanno dato? Eppure sono giocatori esperti, questi era fondamentale dessero un contributo importante. I giovani li possiamo aspettare, ci sta, ma cavolo i vecchi no.

Io in tutto questo resto dell'idea che Pioli puo aver fatto i suoi errori, un po' come tutti, ma non è lui la causa degli alti e bassi della stagione. Se vogliamo crescere, dobbiamo andare ad agire ad un altro livello prima di parlare dell'allenatore.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,182
Adani a Bobo TV:"Adesso si dice che Simone Inzaghi sia stato troppo attaccato, Pioli poco. Io credo che Pioli sia poco rispettato. E l’avverto molto dai tifosi del Milan. Loro hanno fatto uno dei più bei cori per Pioli, ma mi è sembrato durare troppo poco il credito e troppa poca la riconoscenza".

Diciamo che se ci avessero detto 5 anni fa: fra 5 anni sarete campioni d' Italia e in semifinale di CL, molti si sarebbero tagliati le palle pur che si avverasse.

Quindi è vero che esiste un pò di irriconoscenza in generale, ma sono multi milionari, che fanno pure i difficili spesso... chiaro che non gli si perdoni niente!

Poi va beh, nel calcio fare previsioni negative e azzeccarle è facilissimo.

Il campionato lo vince 1 su 20, la CL 1 su 100, i giocatori ne diventa un campione 1 su 1000
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,325
Reaction score
34,906
Questo è sicuro, condivido. Se ricordi, io lo dico da gennaio che piaccia o no da questo ci dobbiamo passare.
Lo stesso discorso si applica anche a Pioli. Neanche lui è un allenatore navigato abituato a giocare ogni tre giorni. Anche per lui questa è stata una dura stagione di apprendimento.

Questa per me è stata una stagione complicata per tutti, piena di alti e bassi, ma positiva se verrà usata per costruirci sopra.

Il problema centrale è che di giocatori che siano cresciuti nelle difficoltà di questi mesi, sui quali contare per il prossimo passo di crescita, quanti sono? 5 o 6? Aggiungo forse alcuni altri che sono in scia e la prossima stagione passo dopo passo arriveranno (tipo Pobega, Thiaw, Kalulu, io spero anche in CDK pure se sono l'unico credo, forse Tomori), ma il resto?

Sono mancati i giocatori di esperienza. In pratica sono stati Leao Tonali Brahim Benna, addirittura Krunic paradossalmente, a tenere in piedi la baracca, a prendersi il ruolo di leader nel momento critico. Solo Giroud è stato leader come deve essere, per qualche settimana al limite Kjaer lo ha fatto. E Rebic? Origi? Ibra? Florenzi? Questi che hanno dato? Eppure sono giocatori esperti, questi era fondamentale dessero un contributo importante. I giovani li possiamo aspettare, ci sta, ma cavolo i vecchi no.

Io in tutto questo resto dell'idea che Pioli puo aver fatto i suoi errori, un po' come tutti, ma non è lui la causa degli alti e bassi della stagione. Se vogliamo crescere, dobbiamo andare ad agire ad un altro livello prima di parlare dell'allenatore.
Bravissimo, infatti tutti sparano su cdk quando a mancare sono stati i vecchi.
Rebic e origi avrebbero dovuto rendere il nostro percorso meno complicato e invece?
Non pervenuti, spariti , persi.

Dici bene quando dici che forse quest'anno in 7 si sono caricati il milan sulle spalle.
Questi ne usciranno con due palle cubiche.
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Domandone.
Secondo voi, con Milinkovic-Savic, Loftus-Cheek, Walker, Kamada o Kulusevski, David, Pioli non stravince la Serie A?

Mignan, Walker - Tomori - Tiaw - Theo, Loftus-Cheek - Tonali, Kamada/Kulusevski - Milinkovic-Savic - Leao, David

Dite che non trova il modo di farli girare bene in campo? Oppure, anche se girassero al 70% per gestione tattica, visto che per alcuni Pioli è limitante, non pensate che vincerebbero comunque per manifesta superiorità tecnico-fisica?

Allora, non sarebbe meglio dirottare quei gli sforzi sui giocatori pronti piuttosto che arrivare a Luglio, cambiare tecnico, e ripartire da capo con Diaz, Krunic e Messias?
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Io credo che giocare per vincere il campionato da comprimario non sia la stessa cosa che giocare con lo scudetto sul petto, come credo che giocare un ottavo ,un quarto e una semifinale di champions non sia banale come la si vuole far credere.

Sono altresi convinto che se questo gruppo avesse dovuto giocare solo in campionato da febbraio in poi avrebbe centrato il secondo posto in carrozza o quasi.

A questi ragazzi quest'anno è stato chiesto di giocare per i vertici in Italia e di giocare in Europa con il fine di fare bene.

Abbiamo troppo spesso fallito nella gestione del doppio impegno.


I fallimenti che tu evidenzi sono reali e tangibili però attenzione: calcisticamente abbiamo bussato al calcio che conta e nella gestione del doppio impegno abbiamo provato a imparare la gestione mentale e fisica tipica del grande calciatore.

Che poi sono questi i punti che ha toccato Maldini e in pochissimi hanno compreso.
Dove c'è scritto che leao e theo debbano saper giocare 3 partite in 8 giorni?
Devono passarci e devono imparare.

In tal senso non sarei così drastico sull'anno appena vissuto se letto e analizzato nel giusto modo.

Il nostro resta un gruppo giovane che va cresciuto e formato .

Il fallimento sportivo può essere sempre una ripartenza se ci si è arrivati con un percorso e non seguendo scorciatoie.
Il prossimo anno io sono certo che abbiamo atleti più forti mentalmente.
A parte che Leao e Theo, all'età che hanno, dovrebbero essere eccome fisicamente pronti a giocare 3 partite in 8 giorni.
Ma anche se così non fosse, perché come dici devono crescere, ciò che mancava era la panchina. E a quella dovevano pensarci, appunto, Maldini e Massara. Da qui il fallimento tecnico di cui ti parlavo.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,800
Reaction score
20,299
Domandone.
Secondo voi, con Milinkovic-Savic, Loftus-Cheek, Walker, Kamada o Kulusevski, David, Pioli non stravince la Serie A?

Mignan, Walker - Tomori - Tiaw - Theo, Loftus-Cheek - Tonali, Kamada/Kulusevski - Milinkovic-Savic - Leao, David

Dite che non trova il modo di farli girare bene in campo? Oppure, anche se girassero al 70% per gestione tattica, visto che per alcuni Pioli è limitante, non pensate che vincerebbero comunque per manifesta superiorità tecnico-fisica?

Allora, non sarebbe meglio dirottare quei gli sforzi sui giocatori pronti piuttosto che arrivare a Luglio, cambiare tecnico, e ripartire da capo con Diaz, Krunic e Messias?

No, il suo ciclo è terminato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto