A Game of Thrones

Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
La minaccia principale rimangono gli Estranei semplicemente non c'è la figura del Night King (può essere che verrà presentata dopo o magari è stata una scusa di D&D per farli fuori tutti ammazzandone uno)
Ah perfetto, grazie.

Ora che mi dite questo, su due piedi, mi verrebbe da dire che il NK è determinante solamente ai fini degli Estranei stessi, ad esempio:
- è il NK che "crea" altri Estranei con il suo volere/potere. Senza il NK non ci sarebbe un drago convertito con il fuoco azzurro.
- è il NK che guida la ciurma di Estranei
- è il NK che sa di Bran
- è il NK che pianifica l'annientamento del genere umano

Se invece pensiamo all'intera serie, la sua presenza è superflua. Si tratta semplicemente di far vincere gli umani sugli Estranei (con o senza NK) e poi bagarre per il trono tra gli umani
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
Mettetevi d'accordo XD

Il titolo cronache del ghiaccio e del fuoco è dunque solo metaforico?

Il titolo dell'opera per intero è "le cronache del ghiaccio e del fuoco", "A Game of Thrones" è il titolo del primo libro equivalente alla prima stagione. Se vuoi capire meglio come sono suddivisi ti consiglio wikipedia :)

Il NK nei libri non esiste.

Sì hai ragione, tendo a fare un po di confusione dopo tanti anni. Quello che volevo dire è che nonostante nei libri ancora sia molto lontana la battaglia con gli estranei, si capisce che il vero centro della trama è la lunga notte e l'arrivo "dell'inverno" (metafora degli estranei). Quindi sarebbe stato più opportuno risolvere la questione Cersei fino alla puntata 3 e chiudere la serie con la battaglia di Grande Inverno.

PS: ci sono un migliaio di speculazioni sugli estranei e chi siano veramente, alcuni pensano siano addirittura antichi alleati degli Stark
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
'Cronache del ghiaccio e del fuoco' per me è un mega spoiler sulle origini di Jon Snow aldilà dell'importanza degli Estranei

Non è detto, i libri sono fermi a quando Jhon viene pugnalato (senza sapere se poi resucista) e ci sono solo teorie su chi sia la vera madre. Magari nei libri muore e scopriamo che non era un protagonista. E' facile che sia un riferimento al Signore della Luce e agli estranei o solo un nome messo lì perchè fa figo
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,688
Reaction score
3,760
Non è detto, i libri sono fermi a quando Jhon viene pugnalato (senza sapere se poi resucista) e ci sono solo teorie su chi sia la vera madre. Magari nei libri muore e scopriamo che non era un protagonista. E' facile che sia un riferimento al Signore della Luce e agli estranei o solo un nome messo lì perchè fa figo

E' già stato confermato che deve tornare in vita anche nei libri. Comunque, ho letto i libri, una volta che sai chi è la madre di Jon e te li rileggi da capo, li trovi i riferimenti. Il titolo si riferisce agli Stark (Ghiaccio, come la spada di Ned Stark) e ai Targaryen (Fuoco), quindi la riconduzione a Jon Snow che unifica le due cose è facile.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
E' già stato confermato che deve tornare in vita anche nei libri. Comunque, ho letto i libri, una volta che sai chi è la madre di Jon e te li rileggi da capo, li trovi i riferimenti. Il titolo si riferisce agli Stark (Ghiaccio, come la spada di Ned Stark) e ai Targaryen (Fuoco), quindi la riconduzione a Jon Snow che unifica le due cose è facile.

E' stato confermato? Non lo sapevo. E' probabile che tu abbia ragione, lo scopriremo solo quando pubblicherà i libri :facepalm:
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,688
Reaction score
3,760
E' stato confermato? Non lo sapevo. E' probabile che tu abbia ragione, lo scopriremo solo quando pubblicherà i libri :facepalm:

Se mai li pubblicherà... sì, 'è risaputo' che JS dovrà risorgere nei libri, anche se ci sono teorie diverse su come lo farà... nella serie avviene per un incantesimo del Signore della Luce attraverso Melisandre, nei libri si ipotizza che si risvegli mentre stanno bruciando il suo corpo, perché sembra che il 'prescelto' debba risorgere dal 'fuoco' (tra l'altro dopo essere morto nel 'ghiaccio'), ma vedremo
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652

Eh niente nella scorsa puntata avevo detto che mi aveva fatto schifo come era stata gestita la battaglia, una sequela di ignorantate una dietro l'altra ma avevo salvato almeno il finale di puntata. Molto bello.
Questa puntata segna decisamente lo sprofondare della serie nella mediocrità più totale, un accozzaglia di colpi di scena non-sense assolutamente incoerenti con quello che è l'essenza stessa dell'opera di Martin.
Uno schifo, mi piange il cuore.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,450
Reaction score
2,486
E' stato confermato? Non lo sapevo. E' probabile che tu abbia ragione, lo scopriremo solo quando pubblicherà i libri :facepalm:

è una cosa risaputa anche perché quando hanno proposto a Martin di fare una serie tv dai suoi libri, lui prima ha chiesto di indovinare chi fosse la madre di Jon Snow e quando risposero Lyanna Stark fu soddisfatto dicendo che evidentemente avevano letto bene cosa aveva pubblicato.

Per quanto riguarda i libri, infatti
Jon è morto solo nel fisico, la sua anima è dentro Spettro (se non erro a inizio del medesimo libro spiegarono che un metamorfo, Jon lo è nei libri, quando muore può portare la sua anima nell'animale in cui è solito entrare e più tempo passa e più la coscienza dell'uomo svanisce e resta solo l'istinto dell'animale). Jon più volte "sogna" di essere dentro Spettro infatti.
Melisandre nello stesso libro quando cerca di scoprire le condizioni di Stannis e chiede una visione di Azor Ahai, le fiamme sussurrano "Jon Snow", vede "pugnali nel buio" (le lame dei guardiani che lo tradiscono uccidendolo) e vede Jon Snow prima uomo, POI LUPO e poi di nuovo uomo. E poi dice tra sé e sé "Ho pregato di avere una visione di Azor Ahai e R'hllor mi mostra solo Snow".
Quindi è chiaro che Jon ora è dentro Spettro e poi, quando Melisandre presumibilmente, lo riporterà in vita, il suo spirito tornerà nel suo corpo, resuscitando come il Principe che fu Promesso.
A riprova di questo le parole di Martin che ha sempre detto che le sue profezie si avverano ma in modi inattesi, come quel lord cui era stato predetto sarebbe morto ai piedi di un castello e si tenne a migliaia di leghe da qualsiasi castello per tutta la sua vita e morì ai piedi dell'ingresso di una locanda sulla cui insegna c'era un castello. La "morte" di Jon ha tutti i requisiti della nascita del Principe (rinato "tra il fumo e il sale" "quando la stella rossa sanguinerà"), poiché la sua ferita inspiegabilmente fuma quando viene pugnalato a morte, le lacrime (salate) di Bowen Marsh che ricadono su di lui e tutto ciò quando il mantello di Ser Patrek, che indossa un mantello con delle stelle, viene ricoperto di sangue quando questi viene ucciso, da qui la stella che sanguina. Aggiungi a tutto questo che il Principe che fu Promesso si sa per certo che provenga dalla stirpe di Aerys II e Rhaella visto che il fantasma di cuore alto, che non può mentire, ha detto così e Jon discende da Rhaegar, figlio dei suddetti.
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,016
Reaction score
418
è una cosa risaputa anche perché quando hanno proposto a Martin di fare una serie tv dai suoi libri, lui prima ha chiesto di indovinare chi fosse la madre di Jon Snow e quando risposero Lyanna Stark fu soddisfatto dicendo che evidentemente avevano letto bene cosa aveva pubblicato.

Per quanto riguarda i libri, infatti
Jon è morto solo nel fisico, la sua anima è dentro Spettro (se non erro a inizio del medesimo libro spiegarono che un metamorfo, Jon lo è nei libri, quando muore può portare la sua anima nell'animale in cui è solito entrare e più tempo passa e più la coscienza dell'uomo svanisce e resta solo l'istinto dell'animale). Jon più volte "sogna" di essere dentro Spettro infatti.
Melisandre nello stesso libro quando cerca di scoprire le condizioni di Stannis e chiede una visione di Azor Ahai, le fiamme sussurrano "Jon Snow", vede "pugnali nel buio" (le lame dei guardiani che lo tradiscono uccidendolo) e vede Jon Snow prima uomo, POI LUPO e poi di nuovo uomo. E poi dice tra sé e sé "Ho pregato di avere una visione di Azor Ahai e R'hllor mi mostra solo Snow".
Quindi è chiaro che Jon ora è dentro Spettro e poi, quando Melisandre presumibilmente, lo riporterà in vita, il suo spirito tornerà nel suo corpo, resuscitando come il Principe che fu Promesso.
A riprova di questo le parole di Martin che ha sempre detto che le sue profezie si avverano ma in modi inattesi, come quel lord cui era stato predetto sarebbe morto ai piedi di un castello e si tenne a migliaia di leghe da qualsiasi castello per tutta la sua vita e morì ai piedi dell'ingresso di una locanda sulla cui insegna c'era un castello. La "morte" di Jon ha tutti i requisiti della nascita del Principe (rinato "tra il fumo e il sale" "quando la stella rossa sanguinerà"), poiché la sua ferita inspiegabilmente fuma quando viene pugnalato a morte, le lacrime (salate) di Bowen Marsh che ricadono su di lui e tutto ciò quando il mantello di Ser Patrek, che indossa un mantello con delle stelle, viene ricoperto di sangue quando questi viene ucciso, da qui la stella che sanguina. Aggiungi a tutto questo che il Principe che fu Promesso si sa per certo che provenga dalla stirpe di Aerys II e Rhaella visto che il fantasma di cuore alto, che non può mentire, ha detto così e Jon discende da Rhaegar, figlio dei suddetti.

Visto che sei informato:

a chi si riferisce la strega quando dice "Ho sognato una fanciulla a una festa con serpenti nei capelli, e veleno che le gocciolava dai denti. E dopo ho sognato di nuovo quella fanciulla, intenta a uccidere un gigante selvaggio in una fortezza fatta di neve."
 
Alto