A Game of Thrones

Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Sono curioso sul ruolo di Tyrion e Varys in queste ultime puntate.
Tyrion crede ancora in Dany nonostante tutto, per cui è da vedere se Varys ucciderà Dany, oppure se sarà Tyrion a far fuori Varys, o magari entrambe le cose.



come vi siete fissati su questo NK (inventato dalla serie stessa)
l'obiettivo dei non-morti era sterminare tutti i vivi
l'obiettivo dei vivi era sterminare i non-morti
poteva finire in uno di questi due modi, non c'è altro mistero o approfondimento necessario
questi ultimi episodi andranno a dimostrare che, come da inizio serie, la mente malata o l'odio delle persone sono più pericolose rispetto all'affrontare creature prive di anima, o della morte stessa.
Roten ora non dicevo della mancanza di intrecci avendo di fronte un esercito semplicemente da battere, ma del fatto che non ho mai visto una serie puntare a una direzione, per poi chiudere in fretta e pure in anticipo. Per me avevano delle scadenze per una questione di soldi e hanno avuto poco tempo di lavorare alla sceneggiatura.

Succede che si ottengano risultati scadenti alla sceneggiatura. È successo ad esempio con i film DC, e in particolare con la Justice League.

Hanno budget elevati, ma poco tempo. E non diamo per così certo che chi sta alla sceneggiatura SIA UN PORTENTO/TALENTO. E se gli sceneggiatori non siano effettivamente così bravi?
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,016
Reaction score
418
Ragazzi io non ce la faccio, mi dispiace, mi sento preso in giro

come fa bronn ad entrare a Winterfell senza essere visto da nessuno?
Come catturano Missandei? Perché lei? Come sapevano fosse importante? Quanto tempo passa tra tutti questi eventi? Perché la ritengono così importante? Chi gliel'ha detto?
Come fa Dany a non vedere le navi nascoste seppur si trova altissima in cielo? Come fanno le navi a vedere dany se sono nascoste dietro una catena rocciosa? Come fanno a colpire i draghi da così nascosti?
Perché Cersei non ammazza tutti quando se li trova d'avanti le mura del castello? Perché vanno in 4 gatti pur sapendo di poter morire male?
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ragazzi io non ce la faccio, mi dispiace, mi sento preso in giro

come fa bronn ad entrare a Winterfell senza essere visto da nessuno?
Come catturano Missandei? Perché lei? Come sapevano fosse importante? Quanto tempo passa tra tutti questi eventi? Perché la ritengono così importante? Chi gliel'ha detto?
Come fa Dany a non vedere le navi nascoste seppur si trova altissima in cielo? Come fanno le navi a vedere dany se sono nascoste dietro una catena rocciosa? Come fanno a colpire i draghi da così nascosti?
Perché Cersei non ammazza tutti quando se li trova d'avanti le mura del castello? Perché vanno in 4 gatti pur sapendo di poter morire male?
Sospensione dell'incredulita', sospensione dell incredulità in grandi dosi

"La sospensione dell'incredulità, o sospensione del dubbio (suspension of disbelief in inglese), è un particolare carattere semiotico che consiste nella volontà, da parte del lettore o dello spettatore, di sospendere le proprie facoltà critiche allo scopo di ignorare le incongruenze secondarie e godere di un'opera di fantasia. "

::D:
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
Ma quale superiore, anzi! Grazie per il commento, ai fini della discussione è prezioso il contributo di chi ha letto i libri. Confermi i dubbi che hanno chi ha solo visto la serie.

Se hai notato altri errori puoi scriverli?

E invece, alla luce di queste 4 puntate, cosa trovi gradevole, nonostante tutto?

Ci sarebbero talmente tante cose che bisognerebbe aprire una discussione apposta. In generale fino alla quarta stagione gli avvenimenti seguono le trame del libro (qualcuno ci arriva più tardi, come Arya) da lì in poi si capisce che gli sceneggiatori si sono seduti ad un tavolo e hanno detto ".....e mo?"
Martin è un genio, ha creato un mondo talmente complesso da essere difficilmente descritto persino da lui.
Molti personaggi e situazioni sono state risolte veramente ad cazzum probabilmente perchè non sapevano che fargli fare più avanti (vedi barristan selmy o roose bolton) e quasi tutte le morti sono diventate molto più insignificanti. Basti pensare a cosa succede quando muore Ned e il peso che hanno invece le morti della 5 6 7 stagione.
La cosa più eclatante sono gli spostamenti, nella prima stagione impiegano 4 puntate da grande inverno ad approdo del re, sono circa 2 mesi di viaggio a cavallo, mentre nella settima stagione vediamo in 10 minuti gendry che si fa 4 giorni di cammino fino alla barriera manda un corvo a roccia del drago (!!!!) e dany torna coi draghi a salvare tutti.
E' diventato una serie tv, non è più un romanzo verosimile, nei libri in una battaglia come quella della 03x8 sarebbero morti la metà dei protagonisti, perchè è verosimile.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
Ma quale superiore, anzi! Grazie per il commento, ai fini della discussione è prezioso il contributo di chi ha letto i libri. Confermi i dubbi che hanno chi ha solo visto la serie.

Se hai notato altri errori puoi scriverli?

E invece, alla luce di queste 4 puntate, cosa trovi gradevole, nonostante tutto?

Su queste 4 puntate ripeto, la fine del NK secondo me è fighissima, ma il trono di spade è "le cronache del ghiaccio e del fuoco" il nemico principale è il NK non Cersei, dovevano invertire le due cose. Del resto i personaggi rimango caratterizzati molto bene, sono coerenti e questo mi piace molto. Anche se alcune scelte sono proprio stupide.

Secondo voi: a Grande Inverno ci sono 20.000 soldati, Tyrion e Varis (che sono i due più grossi strateghi/furbacchioni dei 7 regni) e NESSUNO si accorge mandare i deboli in una CRIPTA PIENA DI MORTI è una cavolata quando il tuo nemico è un tizio che RESUSCITA I MORTI?
Ecco una roba del genere nel libro non sarebbe mai successa
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,732
Reaction score
4,701
59758286_1267526903427913_41044618741022720_n.jpg


sigh...
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ci sarebbero talmente tante cose che bisognerebbe aprire una discussione apposta. In generale fino alla quarta stagione gli avvenimenti seguono le trame del libro (qualcuno ci arriva più tardi, come Arya) da lì in poi si capisce che gli sceneggiatori si sono seduti ad un tavolo e hanno detto ".....e mo?"
Martin è un genio, ha creato un mondo talmente complesso da essere difficilmente descritto persino da lui.
Molti personaggi e situazioni sono state risolte veramente ad cazzum probabilmente perchè non sapevano che fargli fare più avanti (vedi barristan selmy o roose bolton) e quasi tutte le morti sono diventate molto più insignificanti. Basti pensare a cosa succede quando muore Ned e il peso che hanno invece le morti della 5 6 7 stagione.
La cosa più eclatante sono gli spostamenti, nella prima stagione impiegano 4 puntate da grande inverno ad approdo del re, sono circa 2 mesi di viaggio a cavallo, mentre nella settima stagione vediamo in 10 minuti gendry che si fa 4 giorni di cammino fino alla barriera manda un corvo a roccia del drago (!!!!) e dany torna coi draghi a salvare tutti.
E' diventato una serie tv, non è più un romanzo verosimile, nei libri in una battaglia come quella della 03x8 sarebbero morti la metà dei protagonisti, perchè è verosimile.
Chiarissimo grazie.
Sostanzialmente confermi che il luogo comune è effettivo.

La frase in grassetto credo riassuma in toto Game of thrones.
Su queste 4 puntate ripeto, la fine del NK secondo me è fighissima, ma il trono di spade è "le cronache del ghiaccio e del fuoco" il nemico principale è il NK non Cersei, dovevano invertire le due cose. Del resto i personaggi rimango caratterizzati molto bene, sono coerenti e questo mi piace molto. Anche se alcune scelte sono proprio stupide.

Secondo voi: a Grande Inverno ci sono 20.000 soldati, Tyrion e Varis (che sono i due più grossi strateghi/furbacchioni dei 7 regni) e NESSUNO si accorge mandare i deboli in una CRIPTA PIENA DI MORTI è una cavolata quando il tuo nemico è un tizio che RESUSCITA I MORTI?
Ecco una roba del genere nel libro non sarebbe mai successa
Ah quindi anche nei libri l antagonista principale è il NK.

Sì le dinamiche a volte sono assurde/bizzarre/poco logiche
 

BB7

ADVANCED
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
3,102
Reaction score
20
Mettetevi d'accordo XD

Il titolo cronache del ghiaccio e del fuoco è dunque solo metaforico?

La minaccia principale rimangono gli Estranei semplicemente non c'è la figura del Night King (può essere che verrà presentata dopo o magari è stata una scusa di D&D per farli fuori tutti ammazzandone uno)
 
Alto