A Game of Thrones

Morghot

New member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
1,654
Reaction score
7
Hanno rovinato una serie che si poteva dire avesse nella sceneggiatura il suo punto migliore :

il pubblico ha in mano la serie, gli sceneggiatori hanno in mano un enorme budget a forma di ***** placcato oro ed invece di prendere a cappellate violentissime una serie che poteva essere Meravigliosa hanno deciso di menarselo.
spero di venire contraddetto in futuro, ma le basi poste in questa puntata (e più o meno in tutta questa stagione anche se fino a ieri ancora riuscivo a difenderla) non fanno presagire nulla di diverso, anzi.

in generale, in una puntata hanno praticamente ucciso tutto ciò che era GoT.
sceneggiatura di ferro, incastri tra famiglie, giochi di potere e di dominio, guerre psicologiche e fisiche, sfumata separazione tra Bene e Male perché ognuno aveva le proprie ragioni ed i propri torti, tutti utili nessuno indispensabile quindi non esisteva IL protagonista ma lo erano tutti e non lo era nessuno quindi poteva morire chiunque in qualunque momento e difatti succedeva (uh, se succedeva), personaggi secondari che continuavano ad agire e a vivere off camera e non solo quando li si vedeva, dando così la sensazione che ci fosse davvero un mondo vastissimo pieno di gente che agisce -uno dei pregi di una buona sceneggiatura, secondo me, è quello di farti percepire i personaggi come persone reali che vivono anche mentre non li vedi- rapporti di forza che cambiano, colpi di scena inaspettati e soprattutto personaggi che crescono, che si evolvono.

non c'è più una sega di tutto ciò.

una missione suicida che come scopo ha quello -risibile, ma passabile- di recuperare un non-morto per convincere Cersei e Daenerys a non combattere una guerra ma La Guerra, ok.
peccato però che dei componenti la suddetta missione noi vediamo e conosciamo solo i già noti senza vedere nemmeno in faccia gli altri, che quando muoiono quindi non scatenano nessuna reazione nello spettatore né nei compagni di viaggio (l'unico è Thoros, che era comunque il meno interessante di tutti i noti).
messi lì solo per fare numero, inutilmente.
c'è la scena mezzo comica dell'orso zombie, la cosa meno riuscita di una CGI finora pressoché perfetta, che uccide uno del gruppo.

"ehi, chi era quello che è morto?"
"boh, uno."

poco dopo i nostri si trovano ad affrontare prima un gruppetto di non-morti e scoprono, WOW, che uccidendo un white walker si disintegrano anche quelli da lui "mutati".
figo!
ovviamente il fato vuole che ne rimanga solo uno, proprio quell'uno di cui hanno bisogno.
comodo!

però nel giro di mezzo minuto ne arrivano altri millemila, e sono *****.
ma ci sta, va bene, era previsto ed è successo.

mandano il giovanotto a chiedere aiuto, che ovviamente ci mette un attimo a tornare alla barriera, a piedi, correndo, nella neve, senza nemmeno sapere dove ***** si trovi.
tralasciando la velocità di comunicazione e reazione che ormai si è capito essere uno dei punti deboli della stagione (navi, corvi e persone che si spostano su un continente alla velocità della ISS) arriva
*dal nulla e al momento giusto!*
Daenerys con i suoi 3 bei draghi incazzati.

una Daenerys che decide di andare ad aiutare un gruppo di persone che si erano mosse per compiere un'azione che avrebbe dovuto convincerla ad aiutarli?
ah.

ma comunque, ok.
meno ok che in 5 riescano a far fronte a millemila non-morti, in una scena lunga, senza pathos e girata malissimo, dove non si capisce chi si trova dove ad affrontare chi e chi colpisce cosa, e dove come in ogni b-movie che si rispetti ogni "eroe" affronta un "cattivo" alla volta anche se i cattivi potrebbero attaccarne uno in 20 senza problemi, dove i personaggi importanti (Thormund) vengono sopraffatti da una decina di loro ma si salvano e dove i personaggi sacrificabili cadono da una roccia nel modo più idiota possibile.

"ehi, chi era quello caduto?"
"boh, uno."

e meno ok il fatto che il fuoco dei draghi incendi i non-morti ma NON faccia sciogliere il lago ghiacciato, lago che incredibilmente la sera prima non era più ghiacciato nonostante stia in un punto dove la temperatura non si alza mai e che si righiacci all'occorrenza per far sì che i non-morti possano camminarci sopra perché, ormai lo sappiamo dalla stagione scorsa, questi scheletrini con l'acqua non vanno d'accordo.

comunque, il Night King e gli altri white walkers non vengono minimamente scalfiti dal fuoco, anzi, non sono nemmeno sul programma di Daenerys che si occupa di incendiare tutti gli altri, ma mica tutti sennò sarebbe troppo facile, senza ****** minimamente il gruppetto di 5 evidentemente a capo di tutto che stanno lì tranquilli a 100 metri dal delirio a guardare paciosi la situazione.
il NK ha tutto il tempo di mirare un drago con la sua lancia di ghiaccio e, come nemmeno il campione olimpico di lancio del giavellotto, colpirlo al primo tentativo.
che ci faceva con quelle lance il NK?
aveva previsto che sarebbe arrivata Daenerys con i draghi?
oppure se le porta in giro per sport e guarda caso sono tornate utili?

ma comunque, si salvano tutti scappando via col drago, non senza prima aver evitato il secondo lancio del giavellottista Night King che, cacchio, stavolta fa cilecca e non senza aver lasciato lì Jon Snow il quale senza nessun motivo plausibile invece di mettersi in salvo resta lì a far fuori qualche scheletrino a caso.
perché si sa, Drogon può sputare fuoco solo mentre vola, mentre è a terra mica può continuare a farlo attorno a sé evitando tutti i problemi...
ah, può farlo? ops.

Jon Snow ricoperto di pellicce affonda nel lago ghiacciato assalito dai non-morti ma, ehi, è Jon Snow, quindi si salva.
con un'originalissima inquadratura della mano che esce dall'acqua, mai vista prima in nessun film.
poi però è lì da solo, con gli altri millemila non-morti che non sono andati flambé ma, ehi, è Jon Snow, quindi arriva
*dal nulla e al momento giusto!*
lo zio Benjen che con la palletta con la quale giocavano negli anni '90 i punkabbestia al parco sempione fa fuori un po' di scheletrini, gli regala un cavallo (che non si sa come faccia ad essere vivo) e si sacrifica per lui.

ma mica finisce qui, eh.

facciamo in tempo a vedere il siparietto Harmony tra Jon e Dany (figa, DANY, ma porcod*o, DANY, ma mado**acane, DANY) alla quale non frega assolutamente nulla di aver perso un "figlio" e che si scoperebbero volentieri subito, tra sguardi languidi ed inquadrature insistite sulle mani intrecciate, con Jon che a quel punto senza nessun ***** di motivo dice che si inginocchierebbe volentieri davanti a lei.
ed è evidente che anche lei pensa che si inginocchierebbe volentieri davanti a lui, ma non può dirlo perché ok la HBO ma certe cose sono più per PornHub.
i due sono zia e nipote: in un mondo dove fratello e sorella copulano e si riproducono sarebbe il meno, ma scommetto che la parentela verrà fuori proprio poco prima che Jon possa entrare nella tempesta con la sua spada.
ci siam capiti.

ma mica finisce qui, eh.

vediamo che nel frattempo i non-morti, con l'ausilio di alcune catene ENORMI e PESANTISSIME e LUNGHISSIME che non si sa bene da dove siano spuntate, recuperano il drago dal fondo del lago ghiacciato.
...ma aspetta, mica non potevano entrare in acqua?
quindi come hanno fatto a recuperarlo con le catene magiche?
non si sa.

e la puntata si conclude con l'occhio del drago che si apre e WOW è blu!
quindi avremo un drago zombie!
per niente prevedibile questo pazzesco colpo di scena finale!!

chissà se vedremo il drago zombie più avanti, d'altra parte alla prima puntata ci hanno tenuto a farci vedere che tra i non-morti c'era un gigante zombie... vi ricordate?
che però non si è visto più. mai più.
magari si è perso, oppure non è riuscito a passare sotto qualche gola stretta, chissà.
ma chi se ne frega, no? era figo da vedere.

...mah.
il pubblico sta decidendo la serie, il pubblico voleva la love story e la sta ottenendo, il pubblico non vuole vedere i pochi personaggi forti morire e lo sta ottenendo, la rete non vuole perdere ascolti e lo sta accontentando in tutto e per tutto.

bella la fotografia, belle le scenografie, i costumi, gli effetti speciali, la CGI.
ma erano tutti aspetti belli fin dall'inizio.
l'ossatura centrale, la sceneggiatura, La Storia di Game of Thrones sta letteralmente andando a ******* verso qualcosa di banale, scontato e ridicolo.

spero di essere smentito... altrimenti, come ha già detto qualcun altro sul gruppo della pagina, mi girerebbe un po' il ***** aver passato tutti questi anni ad appassionarmi a qualcosa che poi finisce per farmi ridere.
sì ok, è importante il viaggio e non solo la meta, ma le palle girano comunque.

[nell'immagine creata dal Drenny, l'unica cosa che non è successa e che avrebbe dato un po' di senso al tutto]

Analisi presa da CineFacts

Ahimè son d'accordo, la puntata 6 ha veramente troppi buchi e troppe assurdità, esagera un po' questa recensione però in linea generale ha ragione.

Va bene che devono muoversi e pure i produttori han detto di aver dovuto sacrificare e forzare molto però molte cose se le potevano risparmiare o pensare meglio dai. Il maratoneta che dopo settimane di marcia al di là della barriera torna in mezza giornata, spediscono il corvo, arriva a dany che si fa mezzo continente per trovarli puntuali nelle enormi distese.
Sorvoliamo sugli inutili combattimenti 1000 contro 5, evitabilissimi ma vabbè fanno figo ok.
Perchè far sprofondare jon nelle acque gelate per poi farlo tornare 2minuti dopo? Il mastino che dopo che ha guardato nel fuoco adesso torna ad esserne spaventato a morte a caso, cioè troppe stupidate dai e più ci penso più me ne vengono lol.

Comunque niente a me spiace sia un po' svaccata, ancora bella (solo per la curiosità di vedere come finisce) e tutto ma ormai ha perso molto di quello che l'ha resa meritatamente famosa.

La puntata in sé è godibili e mi son gasato pure io lo ammetto in certi frangenti, ed eroici i dialoghi tra tormund e il mastino, però ormai la storia, la trama, i personaggi (tanti e interessanti prima, ormai pochi e il resto divenuto macchiette o comparse), insomma la sceneggiature lascia davvero a desiderare e tutto quello che ha giustamente reso famoso sta serie è andato in vacca ammettiamolo.

@Toby rossonero: quotone, hai espresso meglio di me quello che volevo dire
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,175
Reaction score
6,787
Le critiche che leggo in giro sono veramente eccessive e gratuite, ormai sparare su questa serie su Internet è diventato uno sport su chi trova la sottigliezza più ridicola.

Però non c'è dubbio che questa stagione è un po' deludente e quella che mi sta piacendo di meno. Parlo da mega fan della serie, obiettivamente per ora (vedremo il finale) la metto in fondo alla mia classifica.
Ma non per il ritmo veloce o gli spostamenti rapidi, quelle per me sono cose irrisorie, è giusto che una storia giunta al climax e dopo 7 stagioni vada direttamente al sodo. Di vedere 2/3 episodi con soli spostamenti di personaggi ed eserciti, a questo punto, sinceramente non frega nulla.
Quello che non piace a me è la plot armor riservata ai personaggi principali, e i salvataggi all'ultimissimo secondo in stile deus ex-machina. Quest'anno mi manca la morte improvvisa, il colpo di scena non convenzionale, l'imprevisto, quello che ha reso famoso questa serie.
Esempi:
Jaime che viene salvato all'ultimo secondo da Bronn, Tormund già morto miracolosamente salvato, jon salvato da Benjen, Jorah che guarisce dal greyscale come se niente fosse, i tizi a caso che muoiono nella 7x06 tanto per uccidere qualcuno e salvare i personaggi principali..
Tutto troppo convenzionale, semplice, lineare, sono cadute di stile a cui non eravamo abituati da GOT.

Vedremo il finale, per me ora è 7,5. Tutte le altre stagioni per me sono da 9 o 10, tanto per dire. Compresa la stagione 5 molto criticata anni fa.

Ma ripeto, il ritmo va benissimo così. I problemi sono altri.

Concordo con te. Rimango perplesso da tutte queste critiche. Dopo ben 7 anni era anche ora di velocizzare un po' tutto.

Per quanto riguarda i salvataggi all'ultimo secondo invece ho una fottuta paura. Non vorrei che tutto questo portasse alla trollata finale per eccellenza. Ci stanno abituando bene e alla fine tack, mega trollata finale.

Mi aspetto tipo DitoCorto che frega tutti, ci rimarrei troppo di sasso :ph34r:

A me la linearità non dispiace alla fine, non deve esserci per forza il colpo di scena
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,017
Reaction score
421
Ragazzi, questa stagione ha talmente tanti buchi di trama che neanche l'Emmentaler.
Se prima era eccitato ad ogni puntata ora sbuffo ad ogni scena per le cose insensate che vedo.

E sto maledetto GRRM non starà manco scrivendo.
 

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
Questa stagione sta servendo a farci capire quanto sia bravo GRRM. Una volta finito il suo materiale, il team di scrittori di HBO ha cominciato a perdere la bussola.

P.S. Muoviti panzone.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,734
Reaction score
4,710
Concordo con te. Rimango perplesso da tutte queste critiche. Dopo ben 7 anni era anche ora di velocizzare un po' tutto.

Per quanto riguarda i salvataggi all'ultimo secondo invece ho una fottuta paura. Non vorrei che tutto questo portasse alla trollata finale per eccellenza. Ci stanno abituando bene e alla fine tack, mega trollata finale.

Mi aspetto tipo DitoCorto che frega tutti, ci rimarrei troppo di sasso :ph34r:

A me la linearità non dispiace alla fine, non deve esserci per forza il colpo di scena

Che poi c'è anche da considerare il discorso inverso... Cioè, magari non muore nessuno ora, ma questo vorrebbe dire che nei sei episodi rimanenti ci sarà un'ecatombe! Io avevo letto che Martin ha detto che solo 5 personaggi principali arriveranno alla fine, e facendo i conti siamo ben oltre i 5... per come la penso io

My 2 cent su Jon, Sansa, Arya, Tyrion e uno fra Jaimie e Cersei... anche se penso più il primo. Daenerys sono troppo convinto che crepa prima
 

The Ripper

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
14,537
Reaction score
64
i tempi hanno influenzato tremendamente la sceneggiatura (oltre che la mancanza di un supporto narrativo solido che solo Martin può garantire).
Ma ho studiato sceneggiatura e posso dire che molte delle cose criticate e criticabili non si potevano aggirare facilmente con questi tempi televisivi.
Chi scrive critica cinematografica/televisiva, non ha mai messo mani ad uno script, non si è mai messo dietro una macchina da presa, non sa manco cosa succede nella fase precedente al set.

Alcune cose sono stro.nzate pure, ma sono necessarie per arrivare al momento risolutore? sì.
Si potevano fare diversamente? Sì. Ci sono i tempi per poterlo raccontare? no.
Quindi ok… buchi di sceneggiatura, ma lo spettacolo resta… UNO SPETTACOLO!

p.s. l’abbiamo capito ed è logico che sia così, che le linee narrative abbiano una struttura ad imbuto. Vanno a convergere ed alcune si consumeranno, termineranno. Nei libri saranno gestite in maniera più lunga, nella serie non può essere così.
Quindi nella prossima puntato aspettiamoci la chiusura di qualche linea narrativa che a questo punto sarebbe fico approfondire se solo ci fossero i tempi. Ma con altre 8 puntate soltanto, giusto per fare un esempio, sarebbe un suicidio rimettere in gioco in maniera prepotente Ditocorto.
p.p.s. la sceneggiatura di GOT, anche di questa stagione e della prossima, è “George Martin approved”, quindi i fighetti hanno poco da ridire...
p.p.p.s. alcuni problemi restano. ma più che buchi di sceneggiatura li definirei errori tecnici...
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,734
Reaction score
4,710
i tempi hanno influenzato tremendamente la sceneggiatura (oltre che la mancanza di un supporto narrativo solido che solo Martin può garantire).
Ma ho studiato sceneggiatura e posso dire che molte delle cose criticate e criticabili non si potevano aggirare facilmente con questi tempi televisivi.
Chi scrive critica cinematografica/televisiva, non ha mai messo mani ad uno script, non si è mai messo dietro una macchina da presa, non sa manco cosa succede nella fase precedente al set.

Alcune cose sono stro.nzate pure, ma sono necessarie per arrivare al momento risolutore? sì.
Si potevano fare diversamente? Sì. Ci sono i tempi per poterlo raccontare? no.
Quindi ok… buchi di sceneggiatura, ma lo spettacolo resta… UNO SPETTACOLO!

p.s. l’abbiamo capito ed è logico che sia così, che le linee narrative abbiano una struttura ad imbuto. Vanno a convergere ed alcune si consumeranno, termineranno. Nei libri saranno gestite in maniera più lunga, nella serie non può essere così.
Quindi nella prossima puntato aspettiamoci la chiusura di qualche linea narrativa che a questo punto sarebbe fico approfondire se solo ci fossero i tempi. Ma con altre 8 puntate soltanto, giusto per fare un esempio, sarebbe un suicidio rimettere in gioco in maniera prepotente Ditocorto.
p.p.s. la sceneggiatura di GOT, anche di questa stagione e della prossima, è “George Martin approved”, quindi i fighetti hanno poco da ridire...
p.p.p.s. alcuni problemi restano. ma più che buchi di sceneggiatura li definirei errori tecnici...

Quoto anche le virgole :sisi:
 

Liuke

Junior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
730
Reaction score
55
spoiler 7x06
a parte che la scena finale era scontata come non si sa cosa...avevo capito che sarebbe andata a finire cosi dalla puntata precedente. Comunque per quanto riguarda tutta la storia la mia paura è che finisca tutto a tarallucci a vino uniti contro gli estranei e dopo amici come prima.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,734
Reaction score
4,710
spoiler 7x06
a parte che la scena finale era scontata come non si sa cosa...avevo capito che sarebbe andata a finire cosi dalla puntata precedente. Comunque per quanto riguarda tutta la storia la mia paura è che finisca tutto a tarallucci a vino uniti contro gli estranei e dopo amici come prima.

Cersei non si alleerà MAI con gli altri, questo penso sia fuori discussione... Piuttosto sfrutterà proprio questa minaccia degli estranei per togliersi di mezzo un po' di nemici.. Ma dubito fortemente che si metterà seriamente a colloborare
 
Alto