A che videogioco state giocando?

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,145
Reaction score
8,310
Non ho seguito la storia di Steam Box.
Ma esiste ancor? Funziona? È fallito il progetto?

Comunque il futuro è questo, tutto digitale, giocare ovunque tu sia con tv, telefono, pc, tablet, console, ecc
Con servizi streaming e/o storage sul cloud. E onestamente, a me non dispiacerebbe. Così mi evito di avere tante console costose..

Col solo digitale aumenteranno sicuramente i prezzi pian piano. Tra l'altro addio rivendita dell'usato.

Con i soldi di un gioco io riesco a prenderne 2 grazie all'usato, se poi le cose che mi piacciono non le tenessi e rivendessi anche quelle, tecnicamente potrei acquistare altra roba quasi all'infinito con gli stessi soldi di un gioco.

C'è un risparmio incredibile.

C'è da dire che io sono fermo alla generazione one e ps4 e i giochi hanno prezzi davvero bassi usati, con le nuove console non saprei, nuovi ho visto prezzi esagerati.

Neanche un anno fa ho comprato una vecchia one x e sto facendo razzia di giochi a 5 euro, sullo store a volte gli stessi giochi che trovo a 5 euro costano pure 60 euro. Mi è rimasto impresso dragonball xenoverse che ho visto a 2 euro fisico e sullo store stava a 60 euro qualche mese fa :muhahah:

Di recente ho preso control e biomutant a 5 euro l'uno!
 
Ultima modifica:
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,216
Reaction score
7,070
Col solo digitale aumenteranno sicuramente i prezzi pian piano. Tra l'altro addio rivendita dell'usato.

Con i soldi di un gioco io riesco a prenderne 2 grazie all'usato, se poi le cose che mi piacciono non le tenessi e rivendessi anche quelle, tecnicamente potrei acquistare altra roba quasi all'infinito con gli stessi soldi di un gioco.

C'è un risparmio incredibile.

C'è da dire che io sono fermo alla generazione one e ps4 e i giochi hanno prezzi davvero bassi usati, con le nuove console non saprei, nuovi ho visto prezzi esagerati.

Neanche un anno fa ho comprato una vecchia one x e sto facendo razzia di giochi a 5 euro, sullo store a volte gli stessi giochi che trovo a 5 euro costano pure 60 euro. Mi è rimasto impresso dragonball xenoverse che ho visto a 2 euro fisico e sullo store stava a 60 euro qualche mese fa :muhahah:

Di recente ho preso control e biomutant a 5 euro l'uno!
Con le nuove console il prezzo dell’usato è alto e non ne vale la pena.
Però dai, ormai anche i giochi devono servizi tipo Netflix ecc.. è sicuramente il futuro e lo trovo più giusto, per quanto io preferisca di gran lunga il fisico al digitale.
Poter giocare ovunque da qualsiasi disposizione è fantastico
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,708
Reaction score
1,194
Mi pare più preciso nelle combo, poi io gioco su ps5, non amo giocare con mouse e tastiera, solo i vari pathfinder, pillars o i baldurs gate.

Mai usate combo nonostante spammo Hadoken a tutto spiano con i vari street fighter, forse è per questo. Il primo l' ho finito due volte senza combo e non ho difficoltà con il secondo: blocco con scudo o paro e poi mi avvicino al nemico e lo stunno con la presa. Fare combo mi porta a movimenti obbligati che stonano, soprattutto se il combattimento è con nemici multipli.

A detta loro il mercato in Italia non è remunerativo e non vale la pena spendere soldi per tradurre i giochi in italiano.

Per me c'è razzismo. Possibile che lo facevano nei primi anni 2000 ma non ora che sono diventati dieci volte più grandi?
E non riguarda solo la paradox. Planescape torment che ha millemila pagine di testo ha la traduzione perfetta fatta dagli allegri buffoni ma la beamdog non ha voluto integrarla nel gioco, in pratica la loro traduzione rimane un mod non ufficiale da installare manualmente. E hanno il polacco tra le lingue ufficiali quindi neanche c'entra il numero di persone.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,373
Reaction score
12,820
Io gioco quasi solo da PC, ma ha compiuto da poco 6 anni e mi sa che è ora di cacciare quei 1500-2000 per farlo nuovo, magari tra un annetto.

Console ho solo switch 2 per qualche esclusiva e una PS4 a prendere polvere che presi usata pochi anni fa per Gran Turismo 7 e poco più.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,989
Reaction score
8,704
Ormai la console war non esiste più (come dichiarato ironicamente da Gamestop).

C'è Nintendo che si differenzia volutamente dagli altri e gioca un campionato a sé e poi il resto.

Al massimo è guerra tra le software house più importanti e quelle indie che si stanno facendo valere con ottimi prodotti.

Posso dire che a me sta bene così? Ora aspetto un'ottima console che supporti a dovere lo streaming (contrarissimo per lo streaming degli eventi live tipo le partite, ma con i giochi potrebbe funzionare, magari facendo installare delle componenti software che ne facilitino la stabilità), così non debbo comprarne una ogni 5 anni.

In ogni caso, pure io sono fermo alla PS4 ed ho 0 interesse per la PS5. Sony deve tanto alla crisi Microsoft in questo momento, è stato veramente un aiuto dall'alto. Ora potrà spacciare come nuovi giochi storici per l'Xbox, tipo Halo.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
23,006
Reaction score
11,236
Per me c'è razzismo. Possibile che lo facevano nei primi anni 2000 ma non ora che sono diventati dieci volte più grandi?
E non riguarda solo la paradox. Planescape torment che ha millemila pagine di testo ha la traduzione perfetta fatta dagli allegri buffoni ma la beamdog non ha voluto integrarla nel gioco, in pratica la loro traduzione rimane un mod non ufficiale da installare manualmente. E hanno il polacco tra le lingue ufficiali quindi neanche c'entra il numero di persone.
Per me il mercato di questi tipo di giochi in Italia è molto di nicchia, infatti oltre a Paradox e a tanti altri neanche Larian Studios ha mai tradotto alcunchè in italiano (tranne Baldur's Gate 3 dopo una feroce contestazione della community italiana sul loro forum).
In Italia la gran parte dell'utenza gioca a robe come Fifa, i vari Assassin's Creed e Call of Duty, che vengono non solo tradotti in italiano, ma hanno pure i doppiatori italiani per i dialoghi.
 
Alto