A che videogioco state giocando?

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,799
Gabri a cosa giochi di solito tramite Mame?
Io gli emulatori li ho tutti, ho preso pure una mini consolle con retroarch :asd:

Ciao caro, mah, soprattutto a quei giochini che fanno parte della mia adolescenza, manco a dirlo.

Ma in realtà non ci gioco veramente, ogni tanto mi ci metto anche solo per far finta di avere qualche anno di meno e ricordare. :)

Quindi, roba anni '80/90, sostanzialmente, Defender, Xevious, Marble Madness, il mitico Gauntlet. Mi sono procurato le cosiddette "ROM" di tanti giochini, alcuni manco li ho accesi, li tengo come si tiene una vecchia fotografia. :)
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,192
Reaction score
5,372
Ciao caro, mah, soprattutto a quei giochini che fanno parte della mia adolescenza, manco a dirlo.

Ma in realtà non ci gioco veramente, ogni tanto mi ci metto anche solo per far finta di avere qualche anno di meno e ricordare. :)

Quindi, roba anni '80/90, sostanzialmente, Defender, Xevious, Marble Madness, il mitico Gauntlet. Mi sono procurato le cosiddette "ROM" di tanti giochini, alcuni manco li ho accesi, li tengo come si tiene una vecchia fotografia. :)
Giochi storici, che belli. Per questo pure io vado di emulatore e rom. Io mi fisso soprattutto su Virtua Striker! ?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,799
Giochi storici, che belli. Per questo pure io vado di emulatore e rom. Io mi fisso soprattutto su Virtua Striker! ?

Fantastici, io quando voglio tirare botte gioco a World Heroes II, e prendo sempre Mudman, lo spirito primitivo della Nuova Guinea, mi fa schiantare con tutte le sue mosse assurde e i balletti tribali.

Per un gioco di puro divertimento, il massimo per me sono i vecchi giochi della LucasArts, Monkey Island, Indiana Jones, etc. Ma quelli non vanno su MAME, devi usare la ScummVM.

Poi quando mi devo sfogare veramente (specialmente dopo aver letto certi post) c'è sempre il mio Doom 2. Dico "mio" perché, essendo abbastanza skillato in certe cose, ho modificato direttamente il codice sorgente, azzerato i danni che mi possono fare i mostri e amplificato i danneggiamenti che posso fare agli altri. Ovviamente armamento infinito, praticamente giro da un livello all'altro casualmente, con i missili a fuoco continuo, facendo zompare i mostri con esplosioni esagerate che li proiettano a decine di metri di distanza. Una vera libidine rispetto all'originale, dopo una mezzoretta mi sento notevolmente più rilassato.

E vabbè, adesso capisci che razza di gente circola qui dentro. :)
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,192
Reaction score
5,372
Fantastici, io quando voglio tirare botte gioco a World Heroes II, e prendo sempre Mudman, lo spirito primitivo della Nuova Guinea, mi fa schiantare con tutte le sue mosse assurde e i balletti tribali.

Per un gioco di puro divertimento, il massimo per me sono i vecchi giochi della LucasArts, Monkey Island, Indiana Jones, etc. Ma quelli non vanno su MAME, devi usare la ScummVM.

Poi quando mi devo sfogare veramente (specialmente dopo aver letto certi post) c'è sempre il mio Doom 2. Dico "mio" perché, essendo abbastanza skillato in certe cose, ho modificato direttamente il codice sorgente, azzerato i danni che mi possono fare i mostri e amplificato i danneggiamenti che posso fare agli altri. Ovviamente armamento infinito, praticamente giro da un livello all'altro casualmente, con i missili a fuoco continuo, facendo zompare i mostri con esplosioni esagerate che li proiettano a decine di metri di distanza. Una vera libidine rispetto all'originale, dopo una mezzoretta mi sento notevolmente più rilassato.

E vabbè, adesso capisci che razza di gente circola qui dentro. :)
Ahhhhhh Doom che ricordi! Un giocone!
Ah ci giochi coi cheat per rendere l’esperienza rilassante :asd:
Lo faccio anche io a volte…
Comunque si per rilassarsi e schiarirsi i pensieri sono un toccasana
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,002
Reaction score
6,598
Anche io ho letto male sul reboot ma credimi è divertentissimo e ignorantissimo :asd:
Non è certo un capolavoro ma ci sta!

ps io Alan wake l’ho mollato dopo 1 ora, per me intollerabile

Le prime due ore di Alan Wake le ricordo iper pallose in effetti (praticamente non si gioca), se non si ha la pazienza di finirle ci si fa un'idea sbagliata del gioco. Finita quell'introduzione noiosissima poi il gioco prende ritmo ed è molto bello fino alla fine.

Una delle cose che non capirò mai di chi sviluppa giochi è l'inizio ultra palloso, cosa che riguarda tanti giochi. Se uno non si trova nello stato d'animo giusto molla tutto dopo un po' senza proseguire.

Un gioco deve subito partire a razzo per interessarti e poi magari rallentare nel mezzo quando si è già presi e poi riprendere ritmo per finire.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,192
Reaction score
5,372
Le prime due ore di Alan Wake le ricordo iper pallose in effetti (praticamente non si gioca), se non si ha la pazienza di finirle ci si fa un'idea sbagliata del gioco. Finita quell'introduzione noiosissima poi il gioco prende ritmo ed è molto bello fino alla fine.

Una delle cose che non capirò mai di chi sviluppa giochi è l'inizio ultra palloso, cosa che riguarda tanti giochi. Se uno non si trova nello stato d'animo giusto molla tutto dopo un po' senza proseguire.

Un gioco deve subito partire a razzo per interessarti e poi magari rallentare nel mezzo quando si è già presi e poi riprendere ritmo per finire.
Sono d’accordo con te, se un gioco inizialmente è palloso, è difficile poi continuare e finirlo.
Però Alan Wake è proprio palloso, ha un gameplay vecchio e palloso, i comandi pessimi….
Insomma non fa per me
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,263
Reaction score
8,483
Fantastici, io quando voglio tirare botte gioco a World Heroes II, e prendo sempre Mudman, lo spirito primitivo della Nuova Guinea, mi fa schiantare con tutte le sue mosse assurde e i balletti tribali.

Per un gioco di puro divertimento, il massimo per me sono i vecchi giochi della LucasArts, Monkey Island, Indiana Jones, etc. Ma quelli non vanno su MAME, devi usare la ScummVM.

Poi quando mi devo sfogare veramente (specialmente dopo aver letto certi post) c'è sempre il mio Doom 2. Dico "mio" perché, essendo abbastanza skillato in certe cose, ho modificato direttamente il codice sorgente, azzerato i danni che mi possono fare i mostri e amplificato i danneggiamenti che posso fare agli altri. Ovviamente armamento infinito, praticamente giro da un livello all'altro casualmente, con i missili a fuoco continuo, facendo zompare i mostri con esplosioni esagerate che li proiettano a decine di metri di distanza. Una vera libidine rispetto all'originale, dopo una mezzoretta mi sento notevolmente più rilassato.

E vabbè, adesso capisci che razza di gente circola qui dentro. :)
Alla lista aggiungo Zak McKracken e il primo gioco di Dylan Dog.

Gabri ti metto alla prova: hai mai giocato o sentito parlare di un gioco/avventura ambientato in Scozia in cui dovevi uscire da un castello? La particolarità stava nel fatto che il gioco era testuale e non grafico, cioè davi gli input del tipo “vai a destra, guarda in alto, ecc.” nemmeno ricordo il titolo e come mi capitò. Io ce l’avevo come Castle.exe.

Il gioco era in italiano e quando ti rompevi le palle e scrivevi parolacce ti rispondeva incazzato e ti buttava fuori :asd:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,799
Alla lista aggiungo Zak McKracken e il primo gioco di Dylan Dog.

Gabri ti metto alla prova: hai mai giocato o sentito parlare di un gioco/avventura ambientato in Scozia in cui dovevi uscire da un castello? La particolarità stava nel fatto che il gioco era testuale e non grafico, cioè davi gli input del tipo “vai a destra, guarda in alto, ecc.” nemmeno ricordo il titolo e come mi capitò. Io ce l’avevo come Castle.exe.

Il gioco era in italiano e quando ti rompevi le palle e scrivevi parolacce ti rispondeva incazzato e ti buttava fuori :asd:

Grande Zak McKracken, una delle perle della LucasArts.

Quello del quale parli sarà "Avventura nel castello", su floppy-disk MS-DOZ. :)

Altri tempi, altro divertimento.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,263
Reaction score
8,483
Grande Zak McKracken, una delle perle della LucasArts.

Quello del quale parli sarà "Avventura nel castello", su floppy-disk MS-DOZ. :)

Altri tempi, altro divertimento.

Pazzesco che ti ricordi! Io ci giocai piccolino, senza finirlo, sul primo pc che era un Olivetti Pcs 286, 20 mega di disco fisso e 640 Kb di RAM. :asd: Tra l’altro c’è l’ho ancora, funzionante e intonso, col suo Ms-DOS 3.1.

Il gioco lo finii molto tempo dopo, senza aiuti e, lo confesso, con grande soddisfazione! Mi era rimasto per anni sul gozzo :lol:
 
Alto