A che videogioco state giocando?

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Cmq su youtube ogni giorno stanno uscendo sempre più recensioni negative su Starfield. Alla fine anche Bethesda ha fatto il trappolone, sto gioco è strapieno di caricamenti, grafica imbarazzante e NPC senza reazioni.. parlavano di esplorare 1000 pianeti ma sono copy and paste vuoti...

come Cyberpunk il vero gioco si vedrà forse fra 3 anni ?
In attesa di 'costruire' il pc adatto per giocare a GTA VI e Fallout 5, stavo pensando proprio di giocare un po' a Starfield.
Quella bestia di @KILPIN_91 aveva garantito fosse come il Fallout dello spazio... :mad:
Io ho guardato un bel po' di gameplay su yt ma il gioco non mi convince molto, anzi, lo trovo anche un po' noioso, soprattutto la parte dei viaggi spaziali in cui imposti la rotta e...arrivato.
Invece in Fallout la parte bella del gioco consisteva proprio nell'andare da un punto A ad un punto C e perdersi nell'esplorare una zona sconosciuta di passaggio :sisi:

Frostpunk2 nel 2024. Dovrò trovare qualcosa nell'attesa, con anazon prime ho avuto gratis football manager 2023 , per ora mi trastullo qua.

Grazie per l'info, con FM sono fermo dal 2021, quindi perché non perderci altre 2499 ore? :asd:
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,339
Reaction score
5,788
Horizon forbidden west in nuova partita +, la storia del primo capitolo mi era piaciuta di più, ma pure questo é un giocone con i controca@@i, scenari stupendi e i duelli son fatti anche meglio del primo.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,685
Reaction score
3,990
In attesa di 'costruire' il pc adatto per giocare a GTA VI e Fallout 5, stavo pensando proprio di giocare un po' a Starfield.
Quella bestia di @KILPIN_91 aveva garantito fosse come il Fallout dello spazio... :mad:
Io ho guardato un bel po' di gameplay su yt ma il gioco non mi convince molto, anzi, lo trovo anche un po' noioso, soprattutto la parte dei viaggi spaziali in cui imposti la rotta e...arrivato.
Invece in Fallout la parte bella del gioco consisteva proprio nell'andare da un punto A ad un punto C e perdersi nell'esplorare una zona sconosciuta di passaggio :sisi:



Grazie per l'info, con FM sono fermo dal 2021, quindi perché non perderci altre 2499 ore? :asd:
lo sai gira voce che GTA VI costerà 150 $ ? :ROFLMAO: praticamente quanto un processore
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
dalla descrizione mi sembra un po peso, coi gombloddi, mi piacerebbe un city builder puro, tipo il buon vecchio caesar.
C'è Cities Skyline, di cui esce il 2 a novembre (marzo per console current gen), è sicuramente il miglior city builder esistente, erede diretto di Sim City. Tra l'altro il publisher è sempre Paradox, la stessa di Crusader Kings e di Stellaris, un grand strategy spaziale (c'è pure lo spin-off a tema Star Trek).
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,484
Reaction score
12,853
In attesa di 'costruire' il pc adatto per giocare a GTA VI e Fallout 5, stavo pensando proprio di giocare un po' a Starfield.
Quella bestia di @KILPIN_91 aveva garantito fosse come il Fallout dello spazio... :mad:
Io ho guardato un bel po' di gameplay su yt ma il gioco non mi convince molto, anzi, lo trovo anche un po' noioso, soprattutto la parte dei viaggi spaziali in cui imposti la rotta e...arrivato.
Invece in Fallout la parte bella del gioco consisteva proprio nell'andare da un punto A ad un punto C e perdersi nell'esplorare una zona sconosciuta di passaggio :sisi:



Grazie per l'info, con FM sono fermo dal 2021, quindi perché non perderci altre 2499 ore? :asd:
Starfield è un F4 come meccaniche RPG. con una spruzzatina di Mass Effect(la mappa dei sistemi solari ed equipaggio nave); stessa identica roba,solo a sfondo spaziale. vero,non puoi viaggiare tra i pianeti senza il viaggio rapido,ma lo trovo francamente inutile visto che viaggiare nello spazio non serve a nulla,se non per avere quell'immersività in più. in compenso puoi esplorare un bordello di pianeti,e gran parte delle loro superfici(ad esempio posso selezionare un punto a caso del pianeta ed atterrarci. lo trovo molto figo perchè praticamente l'esplorazione è quasi infinita)...fidati,se ti è piaciuto F4 ti piacerà anche questo. all'inizio è un po blando,ma dopo qualche ora ti ci infogni che è un piacere :asd:

puoi comunque girare nello spazio ma solo nell'orbita del pianeta e nei combattimenti tra navi.

è mooooolto dispersivo,crafting da paura: puoi costruire navi,costruire insediamenti nei vari pianeti, hai un bordello di quest secondarie e tanto altro! ci si possono mettere 300 ore solo per fare una run,ahahaha. siamo ai livelli di Skyrim :muhahah:

il paragone con Fallout c'è perchè è fatto dallo stesso team di sviluppo,e quindi noterai tantissime meccaniche prese da F4 (e forse pure da Skyrim e Oblivion),detto ciò se puoi chiudere un occhio sul fatto del viaggio tra i pianeti assente (c'è comunque una cutscene per ogni viaggio che intraprendi) te lo stra consiglio!
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Starfield è un F4 come meccaniche RPG. con una spruzzatina di Mass Effect(la mappa dei sistemi solari ed equipaggio nave); stessa identica roba,solo a sfondo spaziale. vero,non puoi viaggiare tra i pianeti senza il viaggio rapido,ma lo trovo francamente inutile visto che viaggiare nello spazio non serve a nulla,se non per avere quell'immersività in più. in compenso puoi esplorare un bordello di pianeti,e gran parte delle loro superfici(ad esempio posso selezionare un punto a caso del pianeta ed atterrarci. lo trovo molto figo perchè praticamente l'esplorazione è quasi infinita)...fidati,se ti è piaciuto F4 ti piacerà anche questo. all'inizio è un po blando,ma dopo qualche ora ti ci infogni che è un piacere :asd:

puoi comunque girare nello spazio ma solo nell'orbita del pianeta e nei combattimenti tra navi.

è mooooolto dispersivo,crafting da paura: puoi costruire navi,costruire insediamenti nei vari pianeti, hai un bordello di quest secondarie e tanto altro! ci si possono mettere 300 ore solo per fare una run,ahahaha. siamo ai livelli di Skyrim :muhahah:

il paragone con Fallout c'è perchè è fatto dallo stesso team di sviluppo,e quindi noterai tantissime meccaniche prese da F4 (e forse pure da Skyrim e Oblivion),detto ciò se puoi chiudere un occhio sul fatto del viaggio tra i pianeti assente (c'è comunque una cutscene per ogni viaggio che intraprendi) te lo stra consiglio!
Starfield secondo me è tirato giù come valutazioni anche dalla stupida console war: dato che non esce su Playstation, molti utenti e anche addetti ai lavori sono contro atavicamente, anche perché Fallout 4 e Skyrim erano/sono stragiocati su PS.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
Finito Doom del 2016. Grandissimo FPS come non se ne vedevano da anni. @KILPIN_91 , visto che tu ci hai giocato l'Eternal mi consigli di giocarlo da PC o PS4? Io sarei interessato a farlo girare su PC stavolta ed andare di Steam per lo scaricamento, anche perchè c'ho qualche soldino nel budget dell'app messo lì tramite coupon.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
Fantastici, io quando voglio tirare botte gioco a World Heroes II, e prendo sempre Mudman, lo spirito primitivo della Nuova Guinea, mi fa schiantare con tutte le sue mosse assurde e i balletti tribali.

Per un gioco di puro divertimento, il massimo per me sono i vecchi giochi della LucasArts, Monkey Island, Indiana Jones, etc. Ma quelli non vanno su MAME, devi usare la ScummVM.

Poi quando mi devo sfogare veramente (specialmente dopo aver letto certi post) c'è sempre il mio Doom 2. Dico "mio" perché, essendo abbastanza skillato in certe cose, ho modificato direttamente il codice sorgente, azzerato i danni che mi possono fare i mostri e amplificato i danneggiamenti che posso fare agli altri. Ovviamente armamento infinito, praticamente giro da un livello all'altro casualmente, con i missili a fuoco continuo, facendo zompare i mostri con esplosioni esagerate che li proiettano a decine di metri di distanza. Una vera libidine rispetto all'originale, dopo una mezzoretta mi sento notevolmente più rilassato.

E vabbè, adesso capisci che razza di gente circola qui dentro. :)
I nuovi spaccano altrettanto. Ho giocato il primo reboot, se così si può definire, e confermo. Leggo anche sui vari siti dedicati molti nostalgici a cui è piaciuto molto. Te li consiglio. C'è anche la remaster di Doom 64 (titolo che hanno rivalutato per dare un filo narrativo alla nuova saga) uscito all'epoca su N64, ed ora presente su Steam e dai video che ho visto hanno fatto un ottimo lavoro. Costa solo 5 euro.
 
Alto