Le 2 punte hanno sicuramente aiutato.
Ma non fatevi fregare da questa mossa.
La cosa che ci ha permesso di giocarla invece che prenderne 5 e stato il fatto che il baricentro e stato basso. La linea difensiva e rimasta intata invece di romperla ogni volta con uscite dei difensori centrali oltre la metà campo per inseguire l'attaccante che arretra.
Insomma quello che diciamo da una vita...
E non concordo nemmeno con chi dice che Fofana ha fatto una grandissima partita.
Anzi.
Ma va bene così dai. L'importante era soprattutto non perdere con un imbarcata. Abbiamo addirittura vinto
Sono tutte cose collegate tra loro pero.
Il baricentro basso lo puoi avere applicando una difesa sulla palla e non sull'uomo, difendere di distanze e di reparto.
Se difendi sull'uomo devi per forza adattarti all'avversario e dunque esporti al rischio di allungarti, se loro giocano bene la palla.
Fonseca sta cambiando sistema di gioco e ci vuole tempo. Io non ho grande fiducia in lui (pure se come personaggio mi garba sempre di piu, mi sta proprio simpatico devo dire) pero gli riconosco che ci vuole tempo. Passare dalla difesa sull'uomo di Pioli a una orientata alla palla non è banale, i giocatori devono cambiare completamente il modo in cui prendono le decisioni.
La squadra è stata piu vicina e compatta, piu ordinata, e secondo me certamente ha aiutato metterci col 442 perchè è un modulo semplice da interpretare.
Se uno ha giocato un po' a calcio e lo ha fatto con allenatori che giocavano a zona sa di cosa parlo. Il 442 è un sistema che si basa sulle coppie, significa che per capire le distanze hai due riferimenti massimo, i due compagni piu vicini, quindi è facile capire le distanze da tenere e stare piu compatti, sono anche piu facili gli scivolamenti. Alla fine io sono cresciuto negli anni 90, la maggioranza della mia carriera è stata negli anni del sacchismo prima e di Ferguson poi, tutti giocavano col 442, proprio perchè era il piu semplice da fare giocando a zona.
Già il 4231 è diverso perchè comporta un giocatore nella terra di nessuno e dipende molto dalle caratteristiche di questo giocatore. Se è una mezzapunta diventa molto simile al 442 (tipo gli anni di Totti o Baggio), se è un centrocampista come Loftus invece cambia tanto, perdi profondità secondo me e quando vai a riaggredire l'avversario sei lontano dai difensori, concedi campo e tempo per giocare. Se ci metti una punta vera e propria, fai un 442 diciamo, invece sei subito li, i due davanti stanno sui loro centrali e quando perdi palla loro non hanno molto spazio per impostare. Contro l'Inter è stata una mossa decisiva, loro sono fortissimi nella prima costruzione, Pavard e Acerbi sono stati nel pallone tutta la partita, ad un certo punto in pratica il turco e poi Asllani impostavano da liberi veri e propri, proprio a causa delle difficoltà che avevano ad impostare. Contro altri avversari andrà visto se le cose funzioneranno altrettanto bene, soprattutto contro squadre che ci lasceranno la palla e si difenderanno.
Alla fine abbiamo giocato un po' alla spagnola, nella liga ci sono tante squadre che giocano col 442, modulo che ha fatto le fortune di Simeone e Emery, tra gli altri, allenatori che impostano la squadra come abbiamo giocato noi il derby.
In generale nella nostra situazione, secondo me, piazzarci con uno scolastico (ma sempre buono, per tutte le stagioni) 442 è stata una scelta intelligente di Fonseca, proprio perchè è facile da organizzare e semplifica le decisioni da prendere in fase difensiva. C'è da vedere se non si riveli troppo scolastico in fase offensiva, che è un po' il difetto di questo modulo.