4-4-2 o 4-2-4, si può riproporre?

Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,821
Reaction score
9,458
Per me il tema è proprio quello che dici tu.
Può una serie di innovazioni tattiche, fra cui il baricentro basso, permetterti di andare sempre più spesso con due punte centrali?

Io non sono d'accordo con quelli che dicono che conta solo l'atteggiamento e la predisposizione mentale perché altrimenti gli allenatori sarebbero sostituiti da mental coach laureati con master in psicologia, e non mi pare che la realtà dei fatti sia questa, almeno ancora non è così.
Sicuramente l'atteggiamento ha fatto il suo, per carità, ma a questi livelli spesso le partite si vincono grazie ai dettagli, e ne basta uno solo per mandare in confusione l'avversario.
Con Pioli abbiamo visto questa cosa al contrario per anni e anni.
l'Inter si è trovato in difficoltà perché non abbiamo mai rotto le linee.

l'Inter aspettava l'aggressione alta per potersi infilare nei pertugi.ieri i centrali non sono mai usciti alti,altro che andare a marcare a centrocampo.

l'Inter centralmente non ha trovato più sbocchi, quindi doveva andare sulle fasce.

La Vittoria di ieri principalmente nasce dall nono avere mai rotto le linee è una vita che lo chiedevamo a Pioli.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,821
Reaction score
9,458
Appunto. Serginho ha fatto il percorso inverso, che quello che fanno tutti: era un'ala sinistra al San Paolo e i primi tempi con noi, poi col tempo si è adattato al ruolo di terzino. Che è quello successo a tanti altri come Zambrotta o Jankulovski per esempio.

Ma non succede mai il contrario, ovvero che un terzino diventi un'ala. Ripeto, non ricordo un caso negli ultimi 25-30 anni.

In sostanza si puo insegnare a un'ala a difendere come un terzino ma ad terzino attaccare come un'ala no.
Con tutti il rispetto fai fatica a capire la differenza fra un ala è un esterno di centrocampo
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,821
Reaction score
9,458
Perchè togliere leao?
In un 343 o 352 possono benissimo giocare assieme pavlovic, theo e leao.
Ma intanto theo avrebbe le spalle coperte.
Ma secondo voi Il fatto che non si può togliere Leao da cosa è dovuta? Perché sinceramente questa cosa non la si capisce.O almeno io non la capisco. Nel Portogallo metà delle volte non parte titolare è l'altra metà viene sostituito e non a 5 Min della fine.

Se sì da copertura a Theo con Pavlovic bloccato abbiamo una fascia sinistra di prim'ordine. Statisticamente poi Hernandez rende di più quando non ha nessuno davanti.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,051
Le 2 punte hanno sicuramente aiutato.
Ma non fatevi fregare da questa mossa.
La cosa che ci ha permesso di giocarla invece che prenderne 5 e stato il fatto che il baricentro e stato basso. La linea difensiva e rimasta intata invece di romperla ogni volta con uscite dei difensori centrali oltre la metà campo per inseguire l'attaccante che arretra.

Insomma quello che diciamo da una vita...

E non concordo nemmeno con chi dice che Fofana ha fatto una grandissima partita.
Anzi.

Ma va bene così dai. L'importante era soprattutto non perdere con un imbarcata. Abbiamo addirittura vinto 😄
Sono tutte cose collegate tra loro pero.
Il baricentro basso lo puoi avere applicando una difesa sulla palla e non sull'uomo, difendere di distanze e di reparto.
Se difendi sull'uomo devi per forza adattarti all'avversario e dunque esporti al rischio di allungarti, se loro giocano bene la palla.

Fonseca sta cambiando sistema di gioco e ci vuole tempo. Io non ho grande fiducia in lui (pure se come personaggio mi garba sempre di piu, mi sta proprio simpatico devo dire) pero gli riconosco che ci vuole tempo. Passare dalla difesa sull'uomo di Pioli a una orientata alla palla non è banale, i giocatori devono cambiare completamente il modo in cui prendono le decisioni.

La squadra è stata piu vicina e compatta, piu ordinata, e secondo me certamente ha aiutato metterci col 442 perchè è un modulo semplice da interpretare.

Se uno ha giocato un po' a calcio e lo ha fatto con allenatori che giocavano a zona sa di cosa parlo. Il 442 è un sistema che si basa sulle coppie, significa che per capire le distanze hai due riferimenti massimo, i due compagni piu vicini, quindi è facile capire le distanze da tenere e stare piu compatti, sono anche piu facili gli scivolamenti. Alla fine io sono cresciuto negli anni 90, la maggioranza della mia carriera è stata negli anni del sacchismo prima e di Ferguson poi, tutti giocavano col 442, proprio perchè era il piu semplice da fare giocando a zona.

Già il 4231 è diverso perchè comporta un giocatore nella terra di nessuno e dipende molto dalle caratteristiche di questo giocatore. Se è una mezzapunta diventa molto simile al 442 (tipo gli anni di Totti o Baggio), se è un centrocampista come Loftus invece cambia tanto, perdi profondità secondo me e quando vai a riaggredire l'avversario sei lontano dai difensori, concedi campo e tempo per giocare. Se ci metti una punta vera e propria, fai un 442 diciamo, invece sei subito li, i due davanti stanno sui loro centrali e quando perdi palla loro non hanno molto spazio per impostare. Contro l'Inter è stata una mossa decisiva, loro sono fortissimi nella prima costruzione, Pavard e Acerbi sono stati nel pallone tutta la partita, ad un certo punto in pratica il turco e poi Asllani impostavano da liberi veri e propri, proprio a causa delle difficoltà che avevano ad impostare. Contro altri avversari andrà visto se le cose funzioneranno altrettanto bene, soprattutto contro squadre che ci lasceranno la palla e si difenderanno.

Alla fine abbiamo giocato un po' alla spagnola, nella liga ci sono tante squadre che giocano col 442, modulo che ha fatto le fortune di Simeone e Emery, tra gli altri, allenatori che impostano la squadra come abbiamo giocato noi il derby.

In generale nella nostra situazione, secondo me, piazzarci con uno scolastico (ma sempre buono, per tutte le stagioni) 442 è stata una scelta intelligente di Fonseca, proprio perchè è facile da organizzare e semplifica le decisioni da prendere in fase difensiva. C'è da vedere se non si riveli troppo scolastico in fase offensiva, che è un po' il difetto di questo modulo.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,058
Reaction score
34,549
Ma secondo voi Il fatto che non si può togliere Leao da cosa è dovuta? Perché sinceramente questa cosa non la si capisce.O almeno io non la capisco. Nel Portogallo metà delle volte non parte titolare è l'altra metà viene sostituito e non a 5 Min della fine.

Se sì da copertura a Theo con Pavlovic bloccato abbiamo una fascia sinistra di prim'ordine. Statisticamente poi Hernandez rende di più quando non ha nessuno davanti.
Perchè un allenatore ambizioso deve sempre avere lo scopo di collocare tutti i migliori nello scacchiere.
E leao, piaccia o non piaccia , è tra i migliori.

Se io allenatore costruisco un 11 equilibrato e ho trovato il modo di far coesistere leao, pulisic, theo, abraham , morata ho fatto il botto.

Poi una volta la partita me la fa vincere leao, una morata, una theo, ci sta.
Rinunciare a un big è sempre una sconfitta, chiaramente poi parla il campo e il campo bisogna meritarselo...
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,823
Reaction score
2,084
Sono tutte cose collegate tra loro pero.
Il baricentro basso lo puoi avere applicando una difesa sulla palla e non sull'uomo, difendere di distanze e di reparto.
Se difendi sull'uomo devi per forza adattarti all'avversario e dunque esporti al rischio di allungarti, se loro giocano bene la palla.

Fonseca sta cambiando sistema di gioco e ci vuole tempo. Io non ho grande fiducia in lui (pure se come personaggio mi garba sempre di piu, mi sta proprio simpatico devo dire) pero gli riconosco che ci vuole tempo. Passare dalla difesa sull'uomo di Pioli a una orientata alla palla non è banale, i giocatori devono cambiare completamente il modo in cui prendono le decisioni.

La squadra è stata piu vicina e compatta, piu ordinata, e secondo me certamente ha aiutato metterci col 442 perchè è un modulo semplice da interpretare.

Se uno ha giocato un po' a calcio e lo ha fatto con allenatori che giocavano a zona sa di cosa parlo. Il 442 è un sistema che si basa sulle coppie, significa che per capire le distanze hai due riferimenti massimo, i due compagni piu vicini, quindi è facile capire le distanze da tenere e stare piu compatti, sono anche piu facili gli scivolamenti. Alla fine io sono cresciuto negli anni 90, la maggioranza della mia carriera è stata negli anni del sacchismo prima e di Ferguson poi, tutti giocavano col 442, proprio perchè era il piu semplice da fare giocando a zona.

Già il 4231 è diverso perchè comporta un giocatore nella terra di nessuno e dipende molto dalle caratteristiche di questo giocatore. Se è una mezzapunta diventa molto simile al 442 (tipo gli anni di Totti o Baggio), se è un centrocampista come Loftus invece cambia tanto, perdi profondità secondo me e quando vai a riaggredire l'avversario sei lontano dai difensori, concedi campo e tempo per giocare. Se ci metti una punta vera e propria, fai un 442 diciamo, invece sei subito li, i due davanti stanno sui loro centrali e quando perdi palla loro non hanno molto spazio per impostare. Contro l'Inter è stata una mossa decisiva, loro sono fortissimi nella prima costruzione, Pavard e Acerbi sono stati nel pallone tutta la partita, ad un certo punto in pratica il turco e poi Asllani impostavano da liberi veri e propri, proprio a causa delle difficoltà che avevano ad impostare. Contro altri avversari andrà visto se le cose funzioneranno altrettanto bene, soprattutto contro squadre che ci lasceranno la palla e si difenderanno.

Alla fine abbiamo giocato un po' alla spagnola, nella liga ci sono tante squadre che giocano col 442, modulo che ha fatto le fortune di Simeone e Emery, tra gli altri, allenatori che impostano la squadra come abbiamo giocato noi il derby.

In generale nella nostra situazione, secondo me, piazzarci con uno scolastico (ma sempre buono, per tutte le stagioni) 442 è stata una scelta intelligente di Fonseca, proprio perchè è facile da organizzare e semplifica le decisioni da prendere in fase difensiva. C'è da vedere se non si riveli troppo scolastico in fase offensiva, che è un po' il difetto di questo modulo.
Riguardo l'ultima parte sai, secondo me può essere un'arma a doppio taglio.
Nel senso che se ti affidi ai giocatori di estro e soprattutto fantasia (che sono le due ali) in questo modulo puoi rischiare di dargli troppi compiti di copertura in fase di non possesso e quindi depotenziarli, come invece puoi togliergli marcature e farli giocare più liberi grazie alla presenza di due punte che si comportano da punte e quindi attaccano maggiormente l'area e la profondità.

Riguardo quest'ultima cosa uno dei problemi maggiori che abbiamo riscontrato, che incide molto sul mio giudizio su Leao, è il fatto che quando riceve palla Rafa ha sempre due tre uomini pronti a raddoppiarlo, pertanto non sarebbe male trovare il modo di riuscire a togliergli questo fardello del raddoppio di marcatura.
E se questo potesse avvenire grazie all'utilizzo di questo sistema di gioco?
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,823
Reaction score
2,084
Perchè un allenatore ambizioso deve sempre avere lo scopo di collocare tutti i migliori nello scacchiere.
E leao, piaccia o non piaccia , è tra i migliori.

Se io allenatore costruisco un 11 equilibrato e ho trovato il modo di far coesistere leao, pulisic, theo, abraham , morata ho fatto il botto.

Poi una volta la partita me la fa vincere leao, una morata, una theo, ci sta.
Rinunciare a un big è sempre una sconfitta, chiaramente poi parla il campo e il campo bisogna meritarselo...
Concordo assolutamente.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,051
Riguardo l'ultima parte sai, secondo me può essere un'arma a doppio taglio.
Nel senso che se ti affidi ai giocatori di estro e soprattutto fantasia (che sono le due ali) in questo modulo puoi rischiare di dargli troppi compiti di copertura in fase di non possesso e quindi depotenziarli, come invece puoi togliergli marcature e farli giocare più liberi grazie alla presenza di due punte che si comportano da punte e quindi attaccano maggiormente l'area e la profondità.

Riguardo quest'ultima cosa uno dei problemi maggiori che abbiamo riscontrato, che incide molto sul mio giudizio su Leao, è il fatto che quando riceve palla Rafa ha sempre due tre uomini pronti a raddoppiarlo, pertanto non sarebbe male trovare il modo di riuscire a togliergli questo fardello del raddoppio di marcatura.
E se questo potesse avvenire grazie all'utilizzo di questo sistema di gioco?
Si è vero, il difetto del 442 è proprio l'equilibrio delle due ali.
Alla fine sono i due giocatori chiave che fanno le fortune di questo modulo.

Contro l'Inter ha funzionato benissimo quello che dici su Leao. Nel primo tempo secondo me lui e Theo hanno faticato a capire le posizioni, come al solito si alternavano tra interno ed esterno, ci hanno messo un tempo per capire il sistema e i riferimenti.
Nel secondo, invece, si sono adattati meglio e infatti hanno dilagato. Theo stava piu largo e fisso su Dumfries mentre piu avanti Leao stava su Pavard che allo stesso tempo aveva Abraham da tenere, pero, a differenza di quando giochiamo col 4231 e Leao ha minimo due avversari.
Cosi Pavard è stato preso nel mezzo e nell'uno contro uno Leao lo ha massacrato, creando alcune delle azioni piu importanti e pericolose della partita (a memoria il tiro strozzato di Reijnders, l'occasione fallita da Leao stesso, il fallo da ammonizione di Pavard su Leao).

Io Leao continuo a vederlo anche piu avanti, come seconda punta in un 442 di questo tipo, intanto pero per lui giocare con due punte che gli tengono impegnati i difensori centrali per me lo aiuta. Per la fase difensiva alla fine è sempre la stessa storia, per Leao e Pulisic cambia poco rispetto al 4231.

Dall'altra parte Pulisic è stato bravissimo a stringere, ha giocato quasi da mezzala lasciando la corsia a Emerson. Contro l'Inter le due fasce hanno funzionato bene, bisognerà vedere contro altri avversari.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,051
Perchè un allenatore ambizioso deve sempre avere lo scopo di collocare tutti i migliori nello scacchiere.
E leao, piaccia o non piaccia , è tra i migliori.

Se io allenatore costruisco un 11 equilibrato e ho trovato il modo di far coesistere leao, pulisic, theo, abraham , morata ho fatto il botto.

Poi una volta la partita me la fa vincere leao, una morata, una theo, ci sta.
Rinunciare a un big è sempre una sconfitta, chiaramente poi parla il campo e il campo bisogna meritarselo...
E' cosi.
Diverso il discorso se in squadra avessimo un'alternativa all'altezza di Leao, allora certo che si creerebbe concorrenza per il ruolo e potrebbe finire in panchina.

Il Portogallo ha Felix, Jota, Neto... noi abbiamo Okafor e Chukwueze.
 
Alto