2022, stangata bollette luce e gas.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,632
Reaction score
17,338
Come riportato da tutti i media nazionali, arriva la stangata di Capodanno per le bollette di luce e gas.
Dal primo gennaio al 31 marzo elettricità + 55% e gas +41,8%.

Gli interventi del governo sono riusciti solo parzialmente ad arrestare la crescita delle tariffe, che resta comunque vertiginosa.
Si sono premurati di dire che "drago a kalmierato le bollette!1!1!". Un disastro senza precedenti, si lavora (se riesci a lavorare in questo paese di m...) per pagare le bollette e il metano all'auto (li mortacci loro, avevo preso la punto a metano e l'ho preso in quel posto).
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,632
Reaction score
17,338
eh no si son gia premurati a rettificare quello che si era detto.. adesso leggo che senza intervento del grand governo gli aumenti sarebbero del 65 e 59 %
E tra l'altro mi sembra di aver capito che questo grande sforzohhh del governo ridurrà gli incrementi sulle bollette solo nel primo trimestre del 2022. Dopo si passerà al 65 e 59%...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
solo che non spiegano sui mass media il motivo.
l'ha ripetuto il vicepremier russo l'altro giorno
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,530
Reaction score
22,962
Se conosco i miei polli, magari allentano un po' le misure (o forse abbassano solo i numeri dei contagi alla metà) giusto per far ingoiare la pillola, sbandierando "l'uscita dal tunnel e la rinascita". Poi, zacchete, ci sarà da salvare la Pasqua, magari con la nuova Omicron Turbo Integrale 4WD.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Come riportato da tutti i media nazionali, arriva la stangata di Capodanno per le bollette di luce e gas.
Dal primo gennaio al 31 marzo elettricità + 55% e gas +41,8%.

Gli interventi del governo sono riusciti solo parzialmente ad arrestare la crescita delle tariffe, che resta comunque vertiginosa.

L’assurdo è che se ai pecoroni dici di costruire qualche centrale nucleare dicono di no, nel frattempo importiamo l’energia nucleare dalla Francia e abbiamo le centrali nucleari a pochi km dall’Italia.

Il ridicolo poi è che l’Enel le centrali nucleari le costruisce all’estero. Sembra una barzelletta. Inoltre l’Eni sta sperimentando metodi di produzione di energia nucleare all’avanguardia, che probabilmente venderà all’estero...
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,934
Reaction score
2,434
Io davvero rimango basito dai commenti che leggo qui e sui social media in generale. Se il prezzo della materia prima aumenta, cosa diavolo c’entra il governo?! È il mercato, piaccia o meno. Il gas, che importiamo perchè non si vuole estrarre qui in Italia, costa 4/5 volte il normale. Mi pare logico che aumenti anche per il consumatore finale. Mica è colpa del governo, è il puro e semplice funzionamento di mercato.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Io davvero rimango basito dai commenti che leggo qui e sui social media in generale. Se il prezzo della materia prima aumenta, cosa diavolo c’entra il governo?! È il mercato, piaccia o meno. Il gas, che importiamo perchè non si vuole estrarre qui in Italia, costa 4/5 volte il normale. Mi pare logico che aumenti anche per il consumatore finale. Mica è colpa del governo, è il puro e semplice funzionamento di mercato.

Guarda quante tasse si pagano su benzina, gas e luce. Il governo c’entra eccome. Visto l’aumento della materia prima e il salasso per le famiglie togliere un po’ di tasse, anche temporaneamente, non sarebbe sbagliato. Per esempio, e per ridere, nella benzina paghiamo ancora tasse messe per finanziare le ricostruzioni in seguito a non so quanti terremoti. Inoltre aumentando le bollette aumenta anche l’Iva, capiasci ammè.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
Io davvero rimango basito dai commenti che leggo qui e sui social media in generale. Se il prezzo della materia prima aumenta, cosa diavolo c’entra il governo?! È il mercato, piaccia o meno. Il gas, che importiamo perchè non si vuole estrarre qui in Italia, costa 4/5 volte il normale. Mi pare logico che aumenti anche per il consumatore finale. Mica è colpa del governo, è il puro e semplice funzionamento di mercato.
2 referendum sul nucleare due volte il POPOLO ha detto no, non il governo di turno.. La gente..
Pensiamo di andare a solare, fa ridere.. Col solare non muovi nemmeno una macchina quando li produci i gigawatt che servono per alimentare il paese? Ormai era inevitabile l'aumento dei prezzi, le materie prime da 8 mesi sono a prezzi folli prima o dopo l'industria sti prezzi x forza di cose li scarica sul compratore finale..
Il 2022 sarà un anno molto molto complicato
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,934
Reaction score
2,434
Guarda quante tasse si pagano su benzina, gas e luce. Il governo c’entra eccome. Visto l’aumento della materia prima e il salasso per le famiglie togliere un po’ di tasse, anche temporaneamente, non sarebbe sbagliato. Per esempio, e per ridere, nella benzina paghiamo ancora tasse messe per finanziare le ricostruzioni in seguito a non so quanti terremoti. Inoltre aumentando le bollette aumenta anche l’Iva, capiasci ammè.
Stai mischiando mele con pere. L’IVA che citi, è in percentuale, per cui non è aumentata (anzi il governo l’ha diminuita, in modo da venire incontro un minimo ai cittadini). Ma se prima un mq di gas costava al consumatore finale 0,20 euro, ed ora 1 euro, mi spieghi dov’è il governo ladrone cattivo e brutto? Ragazzi davvero, va bene discutere di calcio che non è una scienza perfetta, ma qui sono le basi di economia, non serve il master in finanza.
2 referendum sul nucleare due volte il POPOLO ha detto no, non il governo di turno.. La gente..
Pensiamo di andare a solare, fa ridere.. Col solare non muovi nemmeno una macchina quando li produci i gigawatt che servono per alimentare il paese? Ormai era inevitabile l'aumento dei prezzi, le materie prime da 8 mesi sono a prezzi folli prima o dopo l'industria sti prezzi x forza di cose li scarica sul compratore finale..
Il 2022 sarà un anno molto molto complicato
Il popolo si suicida lato approvvigionamento materie prime, dipendendo totalmente dalle importazioni a prezzi di mercato, e fa autocritica? No, ovviamente è colpa del governo in carica in quel momento.
 
Alto