Questa è una bella domanda e si potrebbe discuterne per ore.
Tu che idea ti sei fatto?
Io dico che se ragioni solo in termini scientifici e di contenimento della pandemia il giorno che chiudi i bar devi chiudere pure le scuole.
Immediatamente.
Invece i geni hanno lasciato aperte le scuole e hanno pure concesso il lusso di non indossare la mascherina.
Errore madornale.
Se vuoi vederla in buona fede puoi credere che la scuola sia ritenuta prioritaria, fondamentale ed è direttamente collegata al lavoro dei genitori, se vuoi vederla in modo malizioso puoi sempre pensare che il governo difende il suo settore contro ogni logica e attacca quello dei privati.
Non fosse che il privato il suo l'ha fatto per lavorare, lo stato cosa ha fatto e pensato per rendere sicure le scuole??
Ma stare in classe in 15 o più per otto ore con le finestre chiuse e senza mascherine durante la didattica, mangiare assieme(i bimbi più piccini fanno anche mensa), ammassarsi sui mezzi per raggiungere gli edifici non è nè logico nè scientifico.
Assolutamente, infatti non ho fatto che ripeterlo come un mantra:
Non è che mi incateno davanti a palazzo Chigi per tenere aperte le scuole, ma è giusto che siano tra le ultime cose a chiudere.
Non che non possano chiudere, bada bene.
Ci preoccupiamo tanto di baristi e ristoratori, con tanta tanta ipocrisia ( a volte non capisco se siamo su milanworld o su bar&ristoranticommunityforum) , addirittura si leggeva di gente che voleva chiudere le scuole ma non i bar e i ristoranti.
No, io non sono d' accordo.
Se le scuole vanno chiuse, si chiudano, anche perchè la penso come te quando dici che non ha nessun senso logico ammassarsi sui mezzi pubblici o andare a scuola in piena pandemia, io mi infervoravo quando vedevo dare priorità ad attività non strategiche sacrificando come nulla fosse la scuola.
Infatti, dopo che son stati chiusi bar, ristoranti, cinema ecc.. non ho piu' fatto battaglie.
Non avrei nulla da ridire se le chiudessero adesso, ste benedette scuole.
Ma il senso logico sai benissimo che non puo' essere usato al 100%, altrimenti crolla il paese per l' eternità se chiudiamo le attività produttive ( che no, non crollerebbe nemmeno nella fantasiosa ipotesi chiudessero tutti i ristoranti ed i bar d' Italia, il giorno dopo la fine della pandemia li riapriranno tutti, magari altra gente ma non resteremo senza,
semplifico volutamente)
Menti molto più fini della mia, di destra e di sinistra, internazionali e non, spiegano benissimo perchè è vitale non togliere due anni di formazione a bambini e pre-adolescenti, informati che sei uno che le capisce le cose, trovi motivazioni profonde e razionali.
Poi potrai non concordare comunque, ma ripeto, se la maggior parte della gente di un "certo livello" la pensa cosi, non riduciamo la questione ad un mero "parcheggio", poniamoci almeno il dubbio che forse le cose non sono sempre cosi semplici come appaiono.
Chiudo, so di aver usato parole antipatiche verso chi lavora nel settore più colpito da questa crisi, ma garantisco che umanamente mi dispiace tantissimo, ho moltissimi amici che hanno attività di questo tipo con cui mi confronto quotidianamente, ma stavolta purtroppo è toccato alla loro categoria.
Sono quelle cose ingiuste della vita, ma che purtroppo accadono.
Come ho avuto spesso modo di dire ad alcuni amici del forum che sono diretti interessati, devono tener duro e non essere cosi convinti che tutto andrà male, magari avranno sorprese in futuro e andrà 10 volte meglio di quanto potessero pensare dopo questa robaccia cinese.