Patente digitale: possibile arrivo in estate 2024

Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
13,465
Reaction score
1,654
ma l'uso del digitale mi va anche bene..
ma non la frottola che saranno in mani buone
e che la gente che non si fida siano complottisti

Tipo adesso censureranno tutto..
a fine febbraio verranno chiusi canali
che si discostano dallo LORO verità..
fa lo stesso se non si sa chi deciderà le cose vere da quelle che non lo sono.. praticamente propaganda invincibile, perché loro saranno i giusti assoluti 👍🏻

L'abbiamo già sperimentato con la pandemia questa usanza.. fa lo stesso che il tempo ha dato ragione ai medici screditati dalla versione unica
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,159
Reaction score
2,233
pensate che paradossalmente io, relativamente alla patente, preferisco di gran lunga la digitalizzazione, perchè in genere non guidando molto me la dimentico spesso a casa :ROFLMAO:
mi andrebbe a prevenire multe certe.
però sono anche conscio che questo spingere verso il digitale non è casuale, non lo fanno "per il vostro bene" e porterà sicuramente ad un ulteriore accentramento di potere, e di conseguenza, maggiore ricattabilità aka schiavitù.
quindi per ora mi terrò le multe , ma tutta la vita cartaceo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
10,518
Reaction score
6,650
O perchè se non hai 10-20-100€ in contanti il problema diventa tuo, e non sono io a dovermi collegare, ma tu andare a cercare un bancomat,
Sembra il ragionamento che faceva mia madre quando non voleva fare la fibra ottica perché “eh ma se salta la corrente non posso fare e ricevere telefonate sul fisso”. Però mia madre ha settant’anni. Portati bene, ma pur sempre settant’anni. E in trenta secondi ha capito che l’obiezione non aveva senso.
Nel calcolo costi/benefici preferisco evitare decine di miliardi di nero all’anno, più tutte le innumerevoli attività illecite connesse al contante, e andare a fare un bancomat(o evitare l’acquisto nell’utopico futuro in cui il contante sarà eliminato) quella volta ogni tanto che il POS è effettivamente fuori uso.

se poi non vuoi tornare in quel negozio per quel motivo, lo avresti fatto per altro, se "non vuole che funzioni" basta una frase magica:

"Mi fa lo scontrino?"
Ah, ma guarda che io evito accuratamente qualunque esercizio commerciale che non faccia scontrini/ricevuti. Se vado in un bar nuovo che non mi fa lo scontrino, me lo faccio fare e poi guardo anche che numero è. :asd:

Btw no, se crashano i server delle banche puoi avere tutte le connessioni del mondo, i pos non funzionano.
Ma infatti ho scritto 90%, nel restante 10% sono ovviamente compresi disservizi vari. Mi sembrava inutile specificarlo.
Come vedi, nessuna superficialità né ignoranza ma solo opinioni, che sarebbe buona abitudine rispettare, nel forum e nella vita.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
13,465
Reaction score
1,654
Ma anche per i documenti digitali..
Nome : portafoglio digitale..
dove vogliono arrivare secondo voi?
penso che accentramento di potere si sia capito che non mi aggrada, soprattutto in questo momento dove autoritatismo sta aumentando a dismisura. In Francia per dire per chi si rifiuterà di vaccinarsi è previsto il carcere,e Macron lo sta mettendo in atto mentre i francesi sono infuriati con lui.. ma fa spallucce e continua.. Germania qualunque cosa verrà assoggettata alla estrema destra verrà punita con conti ritirati ecc..ecc.. e Ve lo dico già 🖖 i trattori sono considerati di estrema destra 😃 se passo questa legge.. quindi anche no! ne riparliamo poi quando non sta per esplodere economia mondiale e l'umanità ritornerà ad agire in maniera umana
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,039
Reaction score
813
Sembra il ragionamento che faceva mia madre quando non voleva fare la fibra ottica perché “eh ma se salta la corrente non posso fare e ricevere telefonate sul fisso”. Però mia madre ha settant’anni. Portati bene, ma pur sempre settant’anni. E in trenta secondi ha capito che l’obiezione non aveva senso.
Nel calcolo costi/benefici preferisco evitare decine di miliardi di nero all’anno, più tutte le innumerevoli attività illecite connesse al contante, e andare a fare un bancomat(o evitare l’acquisto nell’utopico futuro in cui il contante sarà eliminato) quella volta ogni tanto che il POS è effettivamente fuori uso.


Ah, ma guarda che io evito accuratamente qualunque esercizio commerciale che non faccia scontrini/ricevuti. Se vado in un bar nuovo che non mi fa lo scontrino, me lo faccio fare e poi guardo anche che numero è. :asd:


Ma infatti ho scritto 90%, nel restante 10% sono ovviamente compresi disservizi vari. Mi sembrava inutile specificarlo.
Come vedi, nessuna superficialità né ignoranza ma solo opinioni, che sarebbe buona abitudine rispettare, nel forum e nella vita.
Premessa: non volevo scrivere con cattiveria eh, scusami se l'hai intesa come tale. Tra l'altro, io sono come ribadito estremamente favorevole a digitalizzare ogni aspetto, a me commerciante eviterebbe tante, molte rogne che lato cliente non vi immaginate neanche. Di pos ne ho 4, con uno paghi anche in cripto se vuoi :asd: .
Però, ad oggi 21 febbraio 2024 può essere un problema non avere i 30€ in contanti in tasca, perchè il 90% dei pos non funzionanti non sono come dici tu, ma perchè ci sono evidenti problemi, le linee interbancarie sono quelle che sono, la connettività è quella che è, i muri dei locali di 50 anni fa non sono attrezzati, i pos ingenico che ti danno di base hanno un autonomia semestrale poi salta la scheda di rete.. a meno che tu non sia un bel locale a Milano o Roma centro dove suppongo questi problemi non sorgono, non puoi vivere nella concezione che la p.iva si sveglia e pensa come fregare lo stato :asd: . Io ad oggi, uso la carta, ma un 50€ dietro lo tengo sempre per ogni evenienza, se uno non li ha.. che si attrezzi, non mi sembra la fine del mondo. Anche perchè non è tanto il pos il problema per una p.iva, ma il temutissimo scontrino :asd: .

Ps: volente o nolente ci arriveremo alla digitalizzazione totale del denaro, non è utopia, ci sono già tutti gli strumenti e ci sono anche le intenzioni.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,662
Reaction score
2,126
Mi fanno ridere quelli che vogliono i documenti “cartacei” (ormai non ci sono più, il rinnovo della patente è obbligatoriamente su tessera, come la carta d’identità c’è solo quella elettronica).
Quale libertà vi dà in più? Se il governo pensa che sei un dissidente, può metterti nel libro nero e annullarti la patente “cartacea”. Appena ti fermano e controllano, scattano le manette. Cosa cambierebbe con una patente digitale? Nulla, la libertà di andare in giro anche senza documento valido, ci sarebbe ancora. Non esiste un’obiezione valida a questa cosa.
Ma noi siamo il paese del notaio per fare una compravendita di un immobile, figurarsi usare uno smart contract o altra tecnologia più efficiente e molto meno costosa, è roba fatta per fregare la povera gente.
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
3,662
Reaction score
1,889
tipo che se in un negozio non va internet e il pos, come non di rado accade, devi lasciare tutto e andare chissà dove a trovare un bancomat
e anche lì non è sicuro che funzioni, capita di trovarne non funzionanti
Per quello ci sono i pos con sim gprs che anche se non c'è internet (fibra o adsl) funzionano lo stesso
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,662
Reaction score
2,126
Per quello ci sono i pos con sim gprs che anche se non c'è internet funzionano lo stesso
Ma dai, son tutte storie inventate di chi è contro l’uso dei pagamenti elettronici. A te quante volte è successo nella tua vita? A me mai. Anzi, in alcuni posti, dove dicevano che purtroppo quel giorno non funzionava, ho insistito per provare e magicamente la transazione è andata a buon fine!
E poi esiste anche Satispay, che ormai usano in tanti: non va la linea del pos? Almeno quella del cellulare penso funzioni.
 
  • Like
Reactions: UDG

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
3,662
Reaction score
1,889
Ma dai, son tutte storie inventate di chi è contro l’uso dei pagamenti elettronici. A te quante volte è successo nella tua vita? A me mai. Anzi, in alcuni posti, dove dicevano che purtroppo quel giorno non funzionava, ho insistito per provare e magicamente la transazione è andata a buon fine!
E poi esiste anche Satispay, che ormai usano in tanti: non va la linea del pos? Almeno quella del cellulare penso funzioni.
Esatto fosse per me abolirei il pagamento con contante, a patto che non alzino poi oppure meglio ancora abbassino o azzerino la tassa per l'uso che devono pagare i commercianti
 
Alto
head>