NASA, ci siamo. Si torna sulla luna nel 2025, scelti i quattro astronauti

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
6,663
Reaction score
2,962
Incredibile come si voglia far passare per fallimento un qualcosa che è andato oltre le più rosee previsioni per gli stessi ingegneri di SpaceX, inoltre è altrettanto incredibile non capire che la differenza di soldi nello sviluppo di certe tecnologie è in favore 100 a 1 alla NASA degli anni 50 comparata agli investimenti fatti per SpaceX come spiegava per la 10000000 volta Robert Nunn giusto ieri.

Il bello è che ci sono migliaia di articoli e libri al riguardo...
appunto per me questa volta ci restano sulla Luna :ROFLMAO:

Oltre alla bandiera americana pianteranno quella LGBTQ+?
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
24,662
Reaction score
12,589
Vero anche che si faceva di necessità virtù.
Credo sia normale che oggi, con molte meno necessità di ottimizzazione di codice, i programmatori si preoccupino molto meno di scrivere roba che occupi il meno possibile quando hanno spazio quasi illimitato a poco prezzo...
Eh sì, con i linguaggi di programmazione di alto livello le cose sono cambiate. Non sono così vecchio da aver programmato in linguaggio macchina, dove il linguaggio che si usava era l'assembly e scrivere istruzioni in quel linguaggio era molto difficoltoso anche perché dovevi scrivere codice in modo molto vicino a come ragiona una macchina... Mi ricordo feci un esame all'università dove spiegarono qualcosa in merito, ma male, molto male.
Oggi l'ottimizzazione del codice è sentita soprattutto in determinati ambiti applicativi. Poi dipende anche dalla passione di ciascuno, perché c'è chi ama scrivere codice pulito a prescindere.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
7,965
Reaction score
3,228
Pareju y bilansiu :ave: giocatore che seguiamo da una vita :ave:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,609
Reaction score
16,899
Eh sì, con i linguaggi di programmazione di alto livello le cose sono cambiate. Non sono così vecchio da aver programmato in linguaggio macchina, dove il linguaggio che si usava era l'assembly e scrivere istruzioni in quel linguaggio era molto difficoltoso anche perché dovevi scrivere codice in modo molto vicino a come ragiona una macchina... Mi ricordo feci un esame all'università dove spiegarono qualcosa in merito, ma male, molto male.
Oggi l'ottimizzazione del codice è sentita soprattutto in determinati ambiti applicativi. Poi dipende anche dalla passione di ciascuno, perché c'è chi ama scrivere codice pulito a prescindere.

Buongiorno, mi presento.

Programmatore in linguaggio assembly da una vita.

Purtroppo (o per fortuna, dipende) i programmatori di oggi scrivono una linea di programma, et voilà, calcolano una espressione matematica complessa. Non si rendono conto che su una scheda elettronica dove non esiste un supporto già pronto, sono necessarie migliaia e migliaia di istruzioni incomprensibili solo per arrivare ad accendere una lampadina, ed è necessario imparare pile di documenti grossi come bibbie, dove non ci sono spiegazioni, ma solo specifiche.

Tutto questo in un mondo dove vige una aritmetica per la quale non necessariamente 1+1 fa 2, e devi ritenerti fortunato se un programma non scritto a dovere si pianta subito evidenziando un problema. Perché poi c'è da impazzire quando va tutto, ma magari 1 volta su 10000 la lampadina non ti si accende.
 
Ultima modifica:

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,168
Reaction score
2,243
Incredibile come si voglia far passare per fallimento un qualcosa che è andato oltre le più rosee previsioni per gli stessi ingegneri di SpaceX, inoltre è altrettanto incredibile non capire che la differenza di soldi nello sviluppo di certe tecnologie è in favore 100 a 1 alla NASA degli anni 50 comparata agli investimenti fatti per SpaceX come spiegava per la 10000000 volta Robert Nunn giusto ieri.

Il bello è che ci sono migliaia di articoli e libri al riguardo...
come dire che non abbiamo piu i soldi per fare la fiat 124 :ROFLMAO:
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,169
Reaction score
879
come dire che non abbiamo piu i soldi per fare la fiat 124 :ROFLMAO:
Sono 28 miliardi negli anni 60 diluiti in nove anni e 28 adesso diluiti in 20 anni. In un articolo di pochi mesi fa dicevano che a parità di cifre si spendeva dieci volte tanto allora perché c'è l'inflazione, adesso è cento volte tanta la differenza. Di sicuro la corsa allo spazio non ha fatto spese che hanno abbassato il tenore di vita degli americani: per invadere il Vietnam hanno speso molto di più.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,168
Reaction score
2,243
Sono 28 miliardi negli anni 60 diluiti in nove anni e 28 adesso diluiti in 20 anni. In un articolo di pochi mesi fa dicevano che a parità di cifre si spendeva dieci volte tanto allora perché c'è l'inflazione, adesso è cento volte tanta la differenza. Di sicuro la corsa allo spazio non ha fatto spese che hanno abbassato il tenore di vita degli americani: per invadere il Vietnam hanno speso molto di più.
non c'è piu la stagnola di una volta.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
28,620
Reaction score
5,697
Tanto anche se tra due anni questi sbarcano con la diretta mondovisione su tv 8K.. diranno comunque che è tutto un film e che tutto si sta svolgendo in uno studio ad Hollywoddeee "Guarda la bandiera si mOUve, noooOOO NoON cE VeNto sUlLA LuNA" DovE SONoooooo le StEleeeeeee?? nON Si VeDOnOno?!!!!!!"
Ci dicano almeno come abbiano superato le fasce di Van Halen, ancora oggi giudicate inaccessibili dall'uomo.
 
Alto
head>