- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 44,590
- Reaction score
- 17,465
Zeman: In Serie A mancano squadre d'élite
Il tecnico della Roma: «Il campionato è equilibrato, ma dal punto di vista economico l'Italia non può concorrere con Germania, Inghilterra e Spagna»
ROMA - "Il calcio oggi è considerato principalmente business e politica e meno come sport. Il business funziona con regole differenti. Il calcio si basa oggigiorno su una mentalità 'usa e gettà che grava pesantemente su allenatori e giocatori". È il parere di Zdenek Zeman, intervistato dal magazine sportivo tedesco 'Kicker'. Il tecnico boemo ha poi ricordato che non è dipeso dalla sua volontà in passato la mancata panchina in un club importante: "È dipeso dalla volontà altrui. Sarebbe però stata un'ipocrisia nei confronti dei tifosi rimanere in silenzio anzichè criticare il sistema del calcio". Sistema la cui reputazione è ormai rovinata. "È normale che le persone si sono allontanate, sono successe delle brutte cose - ha spiegato Zeman - Il problema è che gli episodi accaduti all'interno dei club e delle istituzioni hanno portato ad una escalation di violenza". E hanno inciso negativamente anche sulla bellezza del massimo campionato: "In Serie A oggi mancano delle squadre d'elite, anche se secondo me è diventata abbastanza equilibrata - ha concluso l'allenatore giallorosso - Ma dal punto di vista economico l'Italia non può concorrere con Germania, Inghilterra e Spagna".
Fonte: cds
Il tecnico della Roma: «Il campionato è equilibrato, ma dal punto di vista economico l'Italia non può concorrere con Germania, Inghilterra e Spagna»
ROMA - "Il calcio oggi è considerato principalmente business e politica e meno come sport. Il business funziona con regole differenti. Il calcio si basa oggigiorno su una mentalità 'usa e gettà che grava pesantemente su allenatori e giocatori". È il parere di Zdenek Zeman, intervistato dal magazine sportivo tedesco 'Kicker'. Il tecnico boemo ha poi ricordato che non è dipeso dalla sua volontà in passato la mancata panchina in un club importante: "È dipeso dalla volontà altrui. Sarebbe però stata un'ipocrisia nei confronti dei tifosi rimanere in silenzio anzichè criticare il sistema del calcio". Sistema la cui reputazione è ormai rovinata. "È normale che le persone si sono allontanate, sono successe delle brutte cose - ha spiegato Zeman - Il problema è che gli episodi accaduti all'interno dei club e delle istituzioni hanno portato ad una escalation di violenza". E hanno inciso negativamente anche sulla bellezza del massimo campionato: "In Serie A oggi mancano delle squadre d'elite, anche se secondo me è diventata abbastanza equilibrata - ha concluso l'allenatore giallorosso - Ma dal punto di vista economico l'Italia non può concorrere con Germania, Inghilterra e Spagna".
Fonte: cds