Zelensky: "Rinunciamo alla Crimea. Ma sono presidente Ucraina, non di mini-Ucraina."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Zelensky ritira la pretesa di riconsegna della Crimea avanzata nelle settimane scorse, dicendo di essere disposto ad accettare un accordo di pace di compromesso con la Russia se le forze di Mosca si ritirassero sulle posizioni del 23 febbraio.
"I canali diplomatici non sono bruciati, apriamo a una pace di compromesso. Ma sono stato eletto dal popolo ucraino presidente dell'Ucraina, non presidente della mini Ucraina."
Capo ufficio ucraino apre anche su Donbass:
"Luhansk, Donetsk e Crimea sono questioni impegnative che devono essere discusse direttamente dai due presidenti Zelensky e Putin. Il presidente dell'Ucraina è pronto a farlo"

Secondo fonti ucraine sarebbe stata colpita una seconda fregata russa.

Nel frattempo Orban stoppa l'UE sull'embargo al petrolio russo.
"Abbiamo detto sì a tutti i cinque pacchetti di sanzioni, ma io sono stato chiaro dall'inizio: c'è una linea rossa che l'Ungheria non oltrepassa, e quella linea rossa è il settore dell'energia.
Non invieremo armi all'Ucraina. Questa è una guerra tra la Russia e l'Ucraina, non è la nostra guerra"

Reuters. "Alla parata del 9 maggio ci sarà l' aereo 80 'Doomsday, che trasporterebbe i vertici russi in caso di guerra nucleare e catastrofe mondiale, diventando il centro di comando di Putin."

Molto furbo Piotr, molto furbo.
Ho già capito che sta facendo.

Un pò in ritardo.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Le sanzioni non sono mai state efficaci né nel breve né nel lungo termine, visto che nel lungo termine le sanzioni vengono abolite o aggirate ancora di più, per salvaguardare interessi economici ben più grandi di qualche badante senza casa.


Al contrario, è una vittoria schiacciante, perché ha dimostrato di poter ribaltare lo status quo americano come e quando gli pare, senza che nessuno dica o faccia nulla perché un paese come l'Ucraina non vale e non varrà mai alcuna escalation.
Non è solo una vittoria militare, ma ideologica, perché di fatto fa da apripista per altri paesi con interessi militari e geopolitici ben precisi.


L'Ucraina non è più in orbita occidentale ormai, è solo abbandonata a se stessa, con finte rassicurazioni da parte di paesi alleati solo di nome, ma che di fatto non faranno nulla per salvarla dalla resa incondizionata a cui sta arrivando.
Tra l'altro i problemi economici sul taglio della fornitura di gas all'Europa occidentale sono fasulli quanto i fantomatici problemi di chi esce dall'Euro.
La Russia è già pronta a tagliare il gas all'Europa e l'ha dimostrato imponendo il pagamento in rubli. Di fatto, chi si è inginocchiato non è Mosca, ma Bruxelles.
Bisognerà vedere invece SE Bruxelles avrà il coraggio di tagliare i ponti con Mosca. Io personalmente non lo credo.


Spernacchiare per partito preso?
Perdonami, Darren, ma la realtà dice che, al netto della propaganda che dice Putin ha fallito miseramente, la verità è che l'Occidente ha preso uno schiaffo in Ucraina che non si vedeva dai tempi dell'Afghanistan.
Se anche la guerra finisse adesso, se anche Putin si ritirasse avrebbe ottenuto una vittoria strategica enorme.
Di fatto, l'Occidente sarebbe OBBLIGATO a riconoscere la Crimea e il Dombass alla Russia, quindi addio status di occupazione. Il referendum sarebbe dichiarato valido anche per Bruxelles e l'annessione ufficializzata.
E questo, come ho già detto, segna un precedente enorme.
Oltretutto ha ottenuto una vittoria strategica in ambito energetico, perché ha piegato le grandi compagnie europee a pagare in rubli, di fatto piegando gli interessi economici dell'UE a quelli Russi.

Qui non c'è nessuna vittoria dell'Occidente: la scelta è accettare la vittoria tattica Russa o quella militare Russa.
Ma capisco che certe cose faccia male ammetterle.
Ad oggi non vince nessuno, l'occidente si è dimostrato debole, schiavo della Russia per quanto riguarda l'energia.

Gli obiettivi della Russia erano/sono chiari:

- Ucraina sotto la sfera d'influenza russa.

- Annessione delle zone economicamente e strategicamente più interessanti.

- Allontanamento della NATO dai propri Confini.

Di questi obiettivi solo il secondo è raggiungibile e probabilmente ad oggi solo parzialmente.
L'Ucraina con questo governo pur firmando una neutralità resterà comunque una nazione amica dell'Occidente.
Ed invece di allontanare la NATO dai confini ha portato la Finlandia ad entrarvi.

La guerra ancora non è finita, vedremo come si evolverà la situazione. Onestamente non vedo alcun guadagno russo da questa guerra, è un errore che potrebbe costare caro a Putin.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
Ad oggi non vince nessuno, l'occidente si è dimostrato debole, schiavo della Russia per quanto riguarda l'energia.

Gli obiettivi della Russia erano/sono chiari:

- Ucraina sotto la sfera d'influenza russa.

- Annessione delle zone economicamente e strategicamente più interessanti.

- Allontanamento della NATO dai propri Confini.

Di questi obiettivi solo il secondo è raggiungibile e probabilmente ad oggi solo parzialmente.
L'Ucraina con questo governo pur firmando una neutralità resterà comunque una nazione amica dell'Occidente.
Ed invece di allontanare la NATO dai confini ha portato la Finlandia ad entrarvi.

La guerra ancora non è finita, vedremo come si evolverà la situazione. Onestamente non vedo alcun guadagno russo da questa guerra, è un errore che potrebbe costare caro a Putin.
Sono abbastanza d’accordo, è una situazione decisamente complicata, perché fondamentalmente così non vince nessuno e perdono tutti qualcosa.
Io credo che alla fine Putin otterrà i territori che vuole (suppongo anche Odessa) e lascerà al suo destino quello che rimane dell’Ucraina. Se poi ottenesse la neutralità dell’Ucraina sarebbe sicuramente una vittoria che però gli costerebbe l’inimicizia di tutto l’occidente che sopratutto tenderà a sganciarsi energeticamente dalla Russia. Otterrà una nuova guerra fredda e l’isolazionismo. Lui è il più colpevole ma gli usa non scherzano eh.
E soprattutto, chi rimarrà fregato è il popolo ucraino….
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Ad oggi non vince nessuno, l'occidente si è dimostrato debole, schiavo della Russia per quanto riguarda l'energia.

Gli obiettivi della Russia erano/sono chiari:

- Ucraina sotto la sfera d'influenza russa.

- Annessione delle zone economicamente e strategicamente più interessanti.

- Allontanamento della NATO dai propri Confini.

Di questi obiettivi solo il secondo è raggiungibile e probabilmente ad oggi solo parzialmente.
L'Ucraina con questo governo pur firmando una neutralità resterà comunque una nazione amica dell'Occidente.
Ed invece di allontanare la NATO dai confini ha portato la Finlandia ad entrarvi.

La guerra ancora non è finita, vedremo come si evolverà la situazione. Onestamente non vedo alcun guadagno russo da questa guerra, è un errore che potrebbe costare caro a Putin.
Ma l'Ucraina è destinata a tornare filo-russa. Era, è e rimane una nazione artificiale nata per la volontà dei russi, ed abitata da russi che fanno finta di definirsi un popolo a parte.
Darren, sappiamo entrambi il perché l'Occidente sta continuando questa pantomima in cui fa accanimento terapeutico nei confronti di un regime già morto. E il motivo è che se l'Occidente lascia andare subito Kiev, senza pensare alla strategia di contenimento, i prossimi a cadere nell'impotenza generale sono Taiwan e le Senkaku.
E per quanto riguarda la Finlandia NATO, quand'anche entrasse non cambierebbe nulla, perché anche con l'Articolo 5 nessun paese NATO farà guerra per salvare un altro paese NATO insignificante. Pensi davvero che Washington farebbe guerra se una Slovenia venisse attaccata dalla Serbia? Ma neanche nei sogni più bagnati dei produttori di armi...
Il punto è che Washington sta chiaramente cercando di mandare un messaggio a Xi Jinping, cercando di intimorirlo in una eventuale reazione NATO.
Ma ormai Biden non fa paura nemmeno all'infermiera che gli fa la punturina, e il suo consenso sta crollando in maniera irreversibile.
La Cina sta stando buona e sta guardando lo svolgersi dei fatti, ma sappiamo benissimo che non appena la Russia detterà le condizioni di pace, sarà il loro turno.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Sono abbastanza d’accordo, è una situazione decisamente complicata, perché fondamentalmente così non vince nessuno e perdono tutti qualcosa.
Io credo che alla fine Putin otterrà i territori che vuole (suppongo anche Odessa) e lascerà al suo destino quello che rimane dell’Ucraina. Se poi ottenesse la neutralità dell’Ucraina sarebbe sicuramente una vittoria che però gli costerebbe l’inimicizia di tutto l’occidente che sopratutto tenderà a sganciarsi energeticamente dalla Russia. Otterrà una nuova guerra fredda e l’isolazionismo. Lui è il più colpevole ma gli usa non scherzano eh.
E soprattutto, chi rimarrà fregato è il popolo ucraino….
Perfetto.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
Comunque la storia della mini Ucraina è vera. Yushenko ha vinto in elezioni con 28 milioni di partecipanti. Zelensky con 18 milioni. Oltretutto Zelensky era fermo a meno di 6 milioni di voti prima del ballottaggio, poi ha fatto accordi SEPARATI con oligarchi, nazifalchi e i partitini di minoranza russa. Un po' come Berlusconi nel 1994 che aveva il polo delle libertà con la Lega e contemporaneamente il polo del buon governo con Alleanza Nazionale perché Bossi lo bruciavano in piazza se veniva fuori che si alleava con i neofascisti. Solo che Zelensky a differenza di Berlusconi lo ha fatto all'insaputa dei suoi interlocutori.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Sono abbastanza d’accordo, è una situazione decisamente complicata, perché fondamentalmente così non vince nessuno e perdono tutti qualcosa.
Io credo che alla fine Putin otterrà i territori che vuole (suppongo anche Odessa) e lascerà al suo destino quello che rimane dell’Ucraina. Se poi ottenesse la neutralità dell’Ucraina sarebbe sicuramente una vittoria che però gli costerebbe l’inimicizia di tutto l’occidente che sopratutto tenderà a sganciarsi energeticamente dalla Russia. Otterrà una nuova guerra fredda e l’isolazionismo. Lui è il più colpevole ma gli usa non scherzano eh.
E soprattutto, chi rimarrà fregato è il popolo ucraino….


L'Ucraina piuttosto che lasciare Odessa ai russi, si auto annienta.

Ma vi pare che possa esistere l' Ucraina senza sbocco sul.mare con tutte le materie prime che esporta?

Non accetterà mai con le buone, e avrebbe ragione al 300%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto