- Registrato
- 20 Aprile 2016
- Messaggi
- 15,641
- Reaction score
- 11,573
Una riflessione:
Leggevo nei giorni scorsi molti lamentarsi (comprensibilmente) della mancata comunicazione della Sino-europe sulla trattativa.
Bene ora è arrivata una lunga intervista dall'uomo di punta che spiega nei dettagli tutti i problemi, fornisce un quadro plausibile ed esauriente, e si mettono in dubbio le sue parole come millanterie.
A me pare che non sia giusto, se una delle parti si sbatte per portare finalmente delle risposte a domande che noi tutti ci poniamo da mesi, è troppo comodo bollarle come sciocchezze perchè non sono concordi con quello che si è sostenuto prima.
Altrimenti in questo caso, come per la faccenda dei comunicati ufficiali di qualche giorno fa, si crede solo a quello che ci da ragione e ci si costruisce una torre d'avorio intorno.
Così si uccide il contraddittorio
Leggevo nei giorni scorsi molti lamentarsi (comprensibilmente) della mancata comunicazione della Sino-europe sulla trattativa.
Bene ora è arrivata una lunga intervista dall'uomo di punta che spiega nei dettagli tutti i problemi, fornisce un quadro plausibile ed esauriente, e si mettono in dubbio le sue parole come millanterie.
A me pare che non sia giusto, se una delle parti si sbatte per portare finalmente delle risposte a domande che noi tutti ci poniamo da mesi, è troppo comodo bollarle come sciocchezze perchè non sono concordi con quello che si è sostenuto prima.
Altrimenti in questo caso, come per la faccenda dei comunicati ufficiali di qualche giorno fa, si crede solo a quello che ci da ragione e ci si costruisce una torre d'avorio intorno.
Così si uccide il contraddittorio