Yonghong Li ad oggi è l'unico azionista di SES. Colossi finanziatori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,561
Reaction score
2,075
purtroppo il tuo discorso fila....

anche se secondo me ad aprile maggio (i tempi dell intervista di galatioto) qualche mega-nome c'era davvero....dipo robin li...

cmq tanto ora non importa più..

Non so King, questi nomi tipo Robin o Jack venivano fuori sempre dalle stesse fonti, tipo Campopiano e qualcun altro. Per me è molto più plausibile che qualche gigante abbia chiesto informazioni sul Milan in una fase ancora precedente, per intenderci anche appena prima o contestualmente all'entrata in scena di mr. Bee. Secondo alcune indiscrezioni fra questi ci sarebbe stata la stessa Suning, che però alle pretese di Berlusconi è scappata a gambe levate. E non mi sembra neanche fuori dal mondo una cosa del genere: se tu hai come obiettivo il farti conoscere in Europa a scopi commerciali, a parità di prezzo scegli il Milan o l'Inter? Penso non avresti dubbi. Se però poi per la tua prima scelta ti sparano 750 milioni quando sai che ne vale 250...
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Questi colossi finanziari perché dovrebbero prestare quasi un miliardo di euro al signor Li? Mi sembra evidente che qualcuno stia raccontando frottole.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,633
Reaction score
2,422
Ultim'ora Campopiano: partiamo da un dato certo. Il Milan sarà venduto, non ci piove, è ormai cosa fatta. Oggi è stata una giornata particolare ed ho provato ad avere certezze ulteriori. Eccole: i soldi ci sono e partiranno in direzione Lussemburgo tra lunedì e martedì. In totale 420M, 320M per Fininvest e 100M per il Milan. Poi tra il 1 e il 2 marzo i soldi arriveranno a Milano, per essere girati il 3 marzo a Fininvest. Veniamo dunque alla giornata odierna.
Tutto nasce dall'articolo di Festa che spiega le dinamiche dell'operazione e rivela i nomi già noti al popolo milanista relativi a quella che viene chiamata impropriamente la cordata (Huarong, Haixia, CCB, ecc).
Colossi finanziari, vero, ma la giornata diventa infuocata quando l'ufficio comunicazione di Huarong smentisce il coinvolgimento tramite Business Insider. Caos generale. Ma qual è la spiegazione?
Innanzitutto China Huarong non è una banca come definito da BI, ma un colosso finanziario che si occupa di ristrutturare gli assets indebitati. Tuttavia fonti vicine alla trattativa mi confermano che Huarong è dentro l'operazione, ma come finanziatore e ci sono garanzie importanti a confermarlo come il documento sulla seconda caparra che si ricollega a Huarong. Quindi la sig.ra Fung, dell'ufficio comunicazione di Huarong, dice la verità quando esclude il colosso come investitore, ma si contraddice quando afferma di non avere la conoscenza di SES visto che invece ci sono documenti che testimoniano il collegamento tra Huarong e SES.
Kelly Fung, quindi, probabilmente nasconde le carte.

Veniamo a Huarong. E' vero che qualche giorno fa affermai la presenza di Huarong come investitore, ma professionisti del settore mi confermano che la struttura del fondo che sta acquistando il Milan può cambiare fino al giorno del closing. Quindi tutti quei colossi fino ad ora citati possono cambiare i loro accordi e il loro coinvolgimento fino al momento del closing. In parole povere fino a poche ore dal 3 marzo tutto potrà essere ancora ridefinito e modellato. Solo allora scopriremo se saranno investitori o finanziatori.

E le autorizzazioni? Era tutta una balla? Come mi confermano dal fronte cinese, invece, il problema autorizzazioni era vero tant'è che nel momento in cui è stato adottato il piano B, la stessa Haixia, nominato come investitore nel comunicato di agosto, si è sfilata come investitore ed è diventata finanziatore, trasformando quindi Yonghong Li (GP del fondo) nell'unico azionista di riferimento di SES con alle spalle i noti colossi che hanno finanziato l'acquisto del Milan e che potranno valutare il loro grado di coinvolgimento fino al momento del gong finale.
Soltanto in quell'istante, con la disclosure finale, scopriremo chi si celerà dietro la SES.
Ma aspettare il 3 marzo e farsi un'idea su dati e fatti concreti no eh??? L'affare è concluso. Dopo l'ufficializzazione trarremo le dovute conclusioni su chi ha prelevato il Milan. Non capisco sti inutili isterismi ad ogni pie' sospinto.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,983
Reaction score
698
Cmq che campopiano sia saltato fuori dopo la sparata di festa o forchielli che sia... Mi lascia un po' perplesso.

Mi da tanto l idea di sparata tanto per far vedere di essere pure lui sul pezzo
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Questi colossi finanziari perché dovrebbero prestare quasi un miliardo di euro al signor Li? Mi sembra evidente che qualcuno stia raccontando frottole.

Possibile, si chiama leveraged buyout, compro il Milan a debito offrendo come garanzia il Milan stesso. Il Manchester UTD è stato comprato così. Solo che lì era chiaro chi stesse comprando. E' una storia che ho descritto varie volte. Qui però non si sa chi c'è dietro il regista. Come pensano gli acquirenti di guadagnarci? Può essere lo sfruttamento del marchio in Cina sufficiente? Non lo so ma in giro c'è chi lo sostiene
Altra domanda (collegata alla prima e che darebbe alla prima domanda una risposta parziale): siamo sicuri che stiano davvero pagando tutta la cifra dichiarata? La storia del rientro di capitali sulla totalità della cifra non regge. Ma se fosse solo una parte (per dire, 100 o 200 milioni)? Quien sabe?
Certo che tutta questa storia è la dimostrazione più lampante che la priorità è scindere il legame con il nostro amato presidente e poi ...speriamo che me la cavo

PS Sui giornalisti, Forchielli, ecc. non mi farei il sangue amaro: raccontano quello che raccolgono dalle loro fonti. Io ne ho sentite anche di più complicate di quelle che sono uscite
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Tristezza.. fino alla fine dovremo sudarcela.
Tra una settimana a quest'ora però almeno tutto sarà finito..
 

de sica

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,341
Reaction score
59
Comunque secondo me si è fatto un caos esagerato. Probabilmente Huarong è sempre stato finanziatore e mai investitore, però si va dritti al 3/4 marzo. L'errore qui l'ha fatto campopiano, che forse ha esagerato con la sua "penna" e ha provato a fare il colpo da 90. Risultato? Crisi isteriche a destra e a manca. Tuttavia i fatti dicono che nessuno aveva mai dato Huarong tra gli investitori, se non solo lui. Aspettiamo il 4 marzo per sapere i nomi ufficiali, e cercate di evitare ogni genere di notizie se siete suscettibili. Fatevi un viaggio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto