XBox, nuova strategia multipiattafoma. Subito 4 giochi, poi...

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,111
Forse in questi giorni uscirà un qualche comunicato "damage control" da parte di Microsoft, ma ormai il vaso di Pandora è stato scoperchiato.

Faccio anche un'altra ipotesi, ma non ci sono prove a riguardo: forse la decisione non è ancora definitiva e alcuni dipendenti contrari potrebbero avere rilasciato "leak controllati" per far capire ai dirigenti quale stormshit provocherebbe nella fanbase Xbox tale decisione.
 

Michelons

Well-known member
Registrato
15 Giugno 2022
Messaggi
2,321
Reaction score
1,583
Scusate non ricordavo più che non si può linkare… ?
Comunque in soldoni l’articolo dice che per gli sviluppatori avere hardware e software insieme che lavorano all’unisono (e non frammentato come su pc) è un bel vantaggio perché riescono ad ottimizzare tutto al massimo per una macchina e far funzionare tutto perfettamente senza diventare pazzi e abbassando anche di conseguenza i costi di produzione dei giochi. Questo anche perché, secondo lo sviluppatore in questione, le specifiche delle macchine viene dato loro due anni prima dell’uscita del gioco e devono solo pensare a quella configurazione, non deve girare bene per un sacco di configurazioni.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,111
Non credo. Il giocatore da TV esisterà sempre, che possa giocarci attraverso mezzo fisico o Cloud quindi difficilmente ci sarà mai un monopolio.
È un mercato comunque troppo vasto tra pc, mobile, console Sony, Nintendo e la stessa xbox. Microsoft lo ha capito e quindi vuole ritagliarsi la sua grande fetta in questo mercato trasformandosi pian piano in un ibrido tra console/pc e publisher.
Non credo che abbandonerà nemmeno completamente la console fisica, semplicemente permetterà di giocare ai suoi giochi attraverso qualsiasi mezzo.

Per me alla fine lasceranno il Gamepass con i giochi gratis al day one sulle loro console, e poi i giochi usciranno anche su PS5 dopo sei mesi/un anno.
Poi nel giro di qualche anno rilasceranno il Gamepass ovunque, ma lasciando digerire un po' la cosa. Un punto di rottura così drastico e immediato sarebbe abbastanza drammatico per l'utenza.

E' uscita comunque un'altra notizia più "tecnica" che parla di microsoft che non ha ancora firmato il contratto AMD per le future console. Sony sarebbe in clamoroso anticipo. Forse un segnale che abbandonerà il campo hardware.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,991
Reaction score
6,590
Forse in questi giorni uscirà un qualche comunicato "damage control" da parte di Microsoft, ma ormai il vaso di Pandora è stato scoperchiato.

Faccio anche un'altra ipotesi, ma non ci sono prove a riguardo: forse la decisione non è ancora definitiva e alcuni dipendenti contrari potrebbero avere rilasciato "leak controllati" per far capire ai dirigenti quale stormshit provocherebbe nella fanbase Xbox tale decisione.

Ormai è già tardi. O smentisci subito o è finita. Smentire a distanza di tempo è addirittura un danno triplo...

Sarà una roba del tutto casuale, ma sta roba arriva in concomitanza con la presidenza di xbox affidata a una donna nera. :muhahah:

Poi questa magari è il meglio del meglio, ma ormai non riesco più a non vedere woke ovunque dove magari non c'entra una sega.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Il cloud è il futuro del videogioco, Microsoft si sta preparando da anni solo forse anticipando un pò i tempi vedendo quanto Playstation la surclassa lato vendite console, ma il piano è sempre stato solamente questo.
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,015
Reaction score
417
Il cloud è il futuro del videogioco, Microsoft si sta preparando da anni solo forse anticipando un pò i tempi vedendo quanto Playstation la surclassa lato vendite console, ma il piano è sempre stato solamente questo.
Si anche io ho sempre avuto questa sensazione sin dall'annuncio del Game Pass.
Man mano hanno sempre lanciato indizi sulla chiusura del lato hardware, quindi perché non lanciare anche su altre piattaforme? Sarebbe effettivamente una buona mossa per loro ma forse ancora migliore per Sony.
Vedremo.
In ogni caso, personalmente, di giochi Microsoft recenti non me ne piace nemmeno uno.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
Il cloud è il futuro del videogioco, Microsoft si sta preparando da anni solo forse anticipando un pò i tempi vedendo quanto Playstation la surclassa lato vendite console, ma il piano è sempre stato solamente questo.
Sì però il cloud richiede super connessioni per funzionare alla grande. Non è una certezza, al momento. Vedi il fallimento di Google Stadia. Io l'ho provato approfittando dell'offerta Cyberpunk e me ne sono pentito. In pratica, o avevi una connessione fibra ma con ethernet, o con il wi-fi ti ritrovavi il lag dopo qualche minuto.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Si anche io ho sempre avuto questa sensazione sin dall'annuncio del Game Pass.
Man mano hanno sempre lanciato indizi sulla chiusura del lato hardware, quindi perché non lanciare anche su altre piattaforme? Sarebbe effettivamente una buona mossa per loro ma forse ancora migliore per Sony.
Vedremo.
In ogni caso, personalmente, di giochi Microsoft recenti non me ne piace nemmeno uno.

E' vero, nelle varie interviste hanno sempre fatto capire la direzione, come quando il capo Xbox disse che i loro competitor lato gaming non erano Sony e Nintendo, ma Apple e Amazon.

Nemmeno a me piacciono i giochi Microsoft.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,111
Si anche io ho sempre avuto questa sensazione sin dall'annuncio del Game Pass.
Man mano hanno sempre lanciato indizi sulla chiusura del lato hardware, quindi perché non lanciare anche su altre piattaforme? Sarebbe effettivamente una buona mossa per loro ma forse ancora migliore per Sony.
Vedremo.
In ogni caso, personalmente, di giochi Microsoft recenti non me ne piace nemmeno uno.

Per loro infatti è una mossa sacrosanta, questa è da sempre la loro filosofia ed ora c'è anche una convenienza economica, diventano una piattaforma digitale, un servizio.
E' l'utenza fanboy che non capisce, vede la notizia "anche Halo possibile su Playstation" e fa implodere i forum e social. E'come se oggi l'Inter annunciasse Lautaro al Milan, è roba di tifo da stadio:asd:

E anche a Sony va benissimo: vende già adesso Playstation come il pane ma così va a coprire un 2024/25 un po' carente come esclusive, e non dovrà più spendere in acquisizioni costosissime di software house per tenere a bada Microsoft,
A maggio poi annuncerà i nuovi progetti first party AAA di Naughty Dog, Santa monica, Bluepoint etc che usciranno dal 2025/2026... e va a coprire l'intero arco generazionale.

Tutti felici e contenti.
 
Alto