Welcome to Derry. Ritorna Pennywise

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,418
Reaction score
40,324
Ho visto la prima puntata e non mi è piaciuta affatto.
Ho trovato fantastico solo un attore per interpretazione e voce.


Non saprei nemmeno dire se è roba più per ragazzini o per adulti, è semplicemente fatta male .
Un mostriciattolo saltellante.
Boh.

Se sono queste le origini di derry.. bella delusione.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,708
Reaction score
1,194
ma IT è “roba da ragazzini”.
Come molte storie di SK è una storia di formazione, dove “il mostro” è un pretesto per parlare di traumi infantili, di amicizia, di crescita.
Inutile cercare qualcosa dove non è previsto che ci sia.
Come il grottesco non è prerogativa di Muschietti, ma una tratto distintivo di Pennywise, (oltre che di King) un essere ultradimensionale dalla forma incomprensibile che però cerca di interagire con dei bambini sotto forma di clown per terrorizzarli e nutrirsi delle loro paure.

Poi si può disquisire di regia, sceneggiatura, ma inutile cercare un horror spaventoso da una trasposizione di IT

Che poi la sua vera forma fa impazzire chiunque la vede, è un po' preso da Lovecraft. La cosa strana è che la forma fisica più vicina a quella vera (la vera è solo luce quella fisica è il ragno) non ha nemmeno un decimo di quell' effetto.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,184
Reaction score
4,490
ma IT è “roba da ragazzini”.
Come molte storie di SK è una storia di formazione, dove “il mostro” è un pretesto per parlare di traumi infantili, di amicizia, di crescita.
Inutile cercare qualcosa dove non è previsto che ci sia.
Come il grottesco non è prerogativa di Muschietti, ma una tratto distintivo di Pennywise, (oltre che di King) un essere ultradimensionale dalla forma incomprensibile che però cerca di interagire con dei bambini sotto forma di clown per terrorizzarli e nutrirsi delle loro paure.

Poi si può disquisire di regia, sceneggiatura, ma inutile cercare un horror spaventoso da una trasposizione di IT
Il primo film ad episodi terrorizzò mezza america...
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,184
Reaction score
4,490
Ok finito di vedere l'Intero episodio, non male per ora mi tiene incollato..

Domanda per chi lo ha già visto 🤣 attenzione super Spoiler
ma secondo voi i ragazzini sono già morti al primo episodio?? hanno fatto fuori subito il nuovo club dei perdenti?
 
Ultima modifica:

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,184
Reaction score
4,490
Un mostriciattolo saltellante.
Non ho capito questa parte del commento XD

guardando tutto il primo episodio e il secondo e ultimo trailer sinceramente c'è così tanta carne sul fuoco che mi incuriosisce sempre di più.. per me vogliono fare anche un collegamento con il romanzo The Mist.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,418
Reaction score
40,324
Non ho capito questa parte del commento XD

guardando tutto il primo episodio e il secondo e ultimo trailer sinceramente c'è così tanta carne sul fuoco che mi incuriosisce sempre di più.. per me vogliono fare anche un collegamento con il romanzo The Mist.
Mi riferisco alla scena in automobile e al cinema, con quel mostriciattolo sgorbio saltellante.

Lasciamo stare la paura ,che non mi ha certo fatto provare, non ho provato nemmeno suspense, attesa.
E queste ultime 2 sensazioni era lecito aspettarsele da questo genere.

Il film it mi è piaciuto molto di più per come il male si manifesta e per come i ragazzi realizzano di avere a che fare con qualcosa di reale e che riguarda tutti loro.

Ma forse entriamo veramente nei gusti personali: a me gli horror che piacciono sono quelli che fanno più immaginare e aspettare che vedere.
Mi può impressionare un alone di mistero di scomparse inspiegabili con relative ricerche che portano a un buco nero, di certo non mi impressiona un mostriciattolo saltellante.

Idem per le musiche, che per ora non reputo di livello.
Un horror senza musiche idonee perde il 70% del valore.

Profondo rosso insegna come si fa.

Ma aspetto di guardare le altre puntate, non voglio essere drastico, dopotutto ho visto solo il primo episodio.

La bellezza di it sta nel connubio pagliaccio- mondo dei bambini.
Quella è una sfera emotiva e sensoriale che tutti abbiamo passato e che fa da collante tra i bambini che eravamo e gli uomini che siamo diventati.

Per me non va troppo rivisitato questo aspetto.
La curiosità dei bambini al cospetto dell'indifferenza degli adulti.
 
Ultima modifica:

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,184
Reaction score
4,490
Mi riferisco alla scena in automobile e al cinema, con quel mostriciattolo sgorbio saltellante.

Lasciamo stare la paura ,che non mi ha certo fatto provare, non ho provato nemmeno suspense, attesa.
E queste ultime 2 sensazioni era lecito aspettarsele da questo genere.

Il film it mi è piaciuto molto di più per come il male si manifesta e per come i ragazzi realizzano di avere a che fare con qualcosa di reale e che riguarda tutti loro.

Ma forse entriamo veramente nei gusti personali: a me gli horror che piacciono sono quelli che fanno più immaginare e aspettare che vedere.
Mi può impressionare un alone di mistero di scomparse inspiegabili con relative ricerche che portano a un buco nero, di certo non mi impressiona un mostriciattolo saltellante.

Idem per le musiche, che per ora non reputo di livello.
Un horror senza musiche idonee perde il 70% del valore.

Profondo rosso insegna come si fa.

Ma aspetto di guardare le altre puntate, non voglio essere drastico, dopotutto ho visto solo il primo episodio.

La bellezza di it sta nel connubio pagliaccio- mondo dei bambini.
Quella è una sfera emotiva e sensoriale che tutti abbiamo passato e che fa da collante tra i bambini che eravamo e gli uomini che siamo diventati.

Per me non va troppo rivisitato questo aspetto.
La curiosità dei bambini al cospetto dell'indifferenza degli adulti.

riguardo il mostro cgi non mi ha fatto impazzire nemmeno a me, però io sono rimasto sorpreso dal finale del primo episodio e cosa è successo al nuovo " gruppo dei perdenti " è stato un grande bluff.

Idem per le musiche, che per ora non reputo di livello.
Un horror senza musiche idonee perde il 70% del valore.

Questo è un telefilm di 3 stagioni ( da quel che mi pare di capire ) le colonne sonore saranno sparse in più episodi e questo è stato l'episodio pilot.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,418
Reaction score
40,324
riguardo il mostro cgi non mi ha fatto impazzire nemmeno a me, però io sono rimasto sorpreso dal finale del primo episodio e cosa è successo al nuovo " gruppo dei perdenti " è stato un grande bluff.
Leggevo qualche recensione e pare che sia una scelta voluta quella di 'ingigantire' it e far sì che si possa presentare nelle forme più inimmaginabili.
Vediamo cosa si sono inventati...

It può essere banalizzato ma è un grande libro e tratta tanti temi.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,184
Reaction score
4,490
sia una scelta voluta quella di 'ingigantire' it e far sì che si possa presentare nelle forme più inimmaginabili.
IT è pur sempre un essere multiforme shape-shifter di un altro universo e penso la scelta sia stata di creare una creatura fatti di tanti pezzi diversi incollati fra di loro per non essere a rigor di logica di facile comprensione alla mente umana.
 
Alto