Il Re dell'Est
New member
- Registrato
- 14 Giugno 2013
- Messaggi
- 15,745
- Reaction score
- 160
Il sogno di molti tifosi è sempre stato quello di sentirsi parte di un progetto e non semplici spettatori.
Beh, da oggi questo desiderio può tramutarsi in realtà grazie all'iniziativa di Radio Rossonera, promossa dall'avvocato Giuseppe La Scala, presidente dei piccoli azionisti.
Quest'ultimi hanno deciso di frazionare le azioni in loro possesso (circa 28.000 ma contano di acquistare altre 14.000 inoptate) ed offrirle al popolo rossonero che diventerà ufficialmente parte del club.
Da ieri è possibile diventare socio sostenitore Silver utilizzando il format presente sul sito di Radio Rossonera (in basso i link): in questo modo si potranno acquistare 10 azioni al costo di 300€ e versamento della quota associativa di 50€ per anno nei successivi 4 anni. Chi si associa per la prima volta, oltre alle azioni, riceverà una copia dello statuto originale del Milan, mentre chi è già associato riceverà un taccuino griffato.
Così facendo si diventerà a tutti gli effetti un piccolo azionista dell'AC Milan 1899, nonché membro dell'associazione "Milanisti 1899". Nei dettagli:
- Le azioni sono intestate al piccolo azionista, quindi ciascuno avrà 10 azioni intestate alla propria persona. Questo pacchetto non si può frazionare nei primi 5 anni in quanto il patto di sindacato che si dovrà sottoscrivere (gli accordi all'interno dell'associazione) non prevede questa possibilità;
- Conclusi i 5 anni le azioni resteranno ovviamente di proprietà del piccolo azionista. L'unico modo in cui è possibile perderle (in quel caso Milanisti 1899 può riappropriarsene gratuitamente perché la cessione - in realtà - avviene a titolo gratuito) è infrangere il patto di sindacato;
- Le azioni - dei veri e propri titoli cartacei - saranno spedite nei prossimi mesi, non appena sarà concluso il frazionamento. Quindi presumibilmente prima del prossimo autunno, quando si terrà l'assemblea dei soci;
- Ciascun azionista potrà partecipare alle assemblee dei soci, ma ovviamente non avrà diritto di tribuna. Quindi potranno parlare solo i delegati scelti all'interno di "Milanisti 1899" che daranno voce a tutte le opinioni.
- Le azioni hanno un valore nominale singolo di circa 0,60 cent, quindi complessivamente valgono 6€. La differenza tra questo valore e il prezzo richiesto (300€) è dovuta ai costi che l'APA deve sostenere per il frazionamento;
- Le azioni comportano diritti ma anche doveri, tra i quali potrebbe rientrare la possibilità di dover ripianare le perdite. Quindi se per assurdo il Milan dovesse perdere una somma pari a tutto il suo capitale (100%) ciascun azionista (se la proprietà non lo fa al posto suo, come faceva Fininvest) dovrà ripianare al massimo 6€.
Stesso discorso nell'improbabile (ma augurabile) caso in cui ci dovessero essere dei dividendi: qualora la società dovesse distribuirne, il tutto sarà sempre proporzionato al valore delle azioni possedute. In buona sostanza possedere queste azioni non fa diventare poveri e nemmeno ricchi: semplicemente ti fa sentire concretamente parte del club, che sarà sempre controllato da vicino dai suoi stessi tifosi.
- Qualora la società dovesse quotarsi in borsa non cambierebbe niente: semplicemente il valore delle azioni sarà più volatile e i proprietari potranno decidere di venderle in borsa;
- Le azioni sono dei titoli che possono essere ceduti in eredità o anche intestati a dei minorenni, che ovviamente però non potranno gestirle dato che sono privi della capacità di agire. In questi casi sarà il genitore a partecipare alle assemblee al posto del minorenne fino a quando quest'ultimo non compirà 18 anni;
NOTA BENE: Come detto le azioni tecnicamente vengono regalate, quindi le 300€ servono per coprire le spese di frazionamento e la vita di "Milanisti 1899", ergo la vita assembleare e non dei piccoli azionisti (organizzazione e gestione dell'operazione) e ovviamente anche sostenere la radio che è di proprietà dell'associazione e che vive con il contributo degli associati. Nessuno intasca niente, a fine anno Milanisti 1899 pubblicherà il bilancio di quanto incassato. Quindi massima trasparenza. Il ricavato sarà interamente utilizzato per le attività presenti e future di Milanisti 1899, che diventerà una voce importante nella vita del club. Con le 300€, in buona sostanza, non si diventerà solo azionisti ma si farà parte di un movimento che sarà sempre ascoltato dal club e dalle istituzioni preposte.
Per ulteriori info e dettagli seguite la trasmissione di oggi dalle 17 alle 18.
Infoline: 0240912655
Mail: amministrazione@radiorossonera.it
Link utili:
- radiorossonera.it/associazioni2018-rinnovi/
- spreaker.com/user/radiorossonera/26-03-2018-radio-rossonera-talk-speciale?utm_medium=widget&utm_source=user%3A9803738&utm_term=episode_title
Beh, da oggi questo desiderio può tramutarsi in realtà grazie all'iniziativa di Radio Rossonera, promossa dall'avvocato Giuseppe La Scala, presidente dei piccoli azionisti.
Quest'ultimi hanno deciso di frazionare le azioni in loro possesso (circa 28.000 ma contano di acquistare altre 14.000 inoptate) ed offrirle al popolo rossonero che diventerà ufficialmente parte del club.
Da ieri è possibile diventare socio sostenitore Silver utilizzando il format presente sul sito di Radio Rossonera (in basso i link): in questo modo si potranno acquistare 10 azioni al costo di 300€ e versamento della quota associativa di 50€ per anno nei successivi 4 anni. Chi si associa per la prima volta, oltre alle azioni, riceverà una copia dello statuto originale del Milan, mentre chi è già associato riceverà un taccuino griffato.
Così facendo si diventerà a tutti gli effetti un piccolo azionista dell'AC Milan 1899, nonché membro dell'associazione "Milanisti 1899". Nei dettagli:
- Le azioni sono intestate al piccolo azionista, quindi ciascuno avrà 10 azioni intestate alla propria persona. Questo pacchetto non si può frazionare nei primi 5 anni in quanto il patto di sindacato che si dovrà sottoscrivere (gli accordi all'interno dell'associazione) non prevede questa possibilità;
- Conclusi i 5 anni le azioni resteranno ovviamente di proprietà del piccolo azionista. L'unico modo in cui è possibile perderle (in quel caso Milanisti 1899 può riappropriarsene gratuitamente perché la cessione - in realtà - avviene a titolo gratuito) è infrangere il patto di sindacato;
- Le azioni - dei veri e propri titoli cartacei - saranno spedite nei prossimi mesi, non appena sarà concluso il frazionamento. Quindi presumibilmente prima del prossimo autunno, quando si terrà l'assemblea dei soci;
- Ciascun azionista potrà partecipare alle assemblee dei soci, ma ovviamente non avrà diritto di tribuna. Quindi potranno parlare solo i delegati scelti all'interno di "Milanisti 1899" che daranno voce a tutte le opinioni.
- Le azioni hanno un valore nominale singolo di circa 0,60 cent, quindi complessivamente valgono 6€. La differenza tra questo valore e il prezzo richiesto (300€) è dovuta ai costi che l'APA deve sostenere per il frazionamento;
- Le azioni comportano diritti ma anche doveri, tra i quali potrebbe rientrare la possibilità di dover ripianare le perdite. Quindi se per assurdo il Milan dovesse perdere una somma pari a tutto il suo capitale (100%) ciascun azionista (se la proprietà non lo fa al posto suo, come faceva Fininvest) dovrà ripianare al massimo 6€.
Stesso discorso nell'improbabile (ma augurabile) caso in cui ci dovessero essere dei dividendi: qualora la società dovesse distribuirne, il tutto sarà sempre proporzionato al valore delle azioni possedute. In buona sostanza possedere queste azioni non fa diventare poveri e nemmeno ricchi: semplicemente ti fa sentire concretamente parte del club, che sarà sempre controllato da vicino dai suoi stessi tifosi.
- Qualora la società dovesse quotarsi in borsa non cambierebbe niente: semplicemente il valore delle azioni sarà più volatile e i proprietari potranno decidere di venderle in borsa;
- Le azioni sono dei titoli che possono essere ceduti in eredità o anche intestati a dei minorenni, che ovviamente però non potranno gestirle dato che sono privi della capacità di agire. In questi casi sarà il genitore a partecipare alle assemblee al posto del minorenne fino a quando quest'ultimo non compirà 18 anni;
NOTA BENE: Come detto le azioni tecnicamente vengono regalate, quindi le 300€ servono per coprire le spese di frazionamento e la vita di "Milanisti 1899", ergo la vita assembleare e non dei piccoli azionisti (organizzazione e gestione dell'operazione) e ovviamente anche sostenere la radio che è di proprietà dell'associazione e che vive con il contributo degli associati. Nessuno intasca niente, a fine anno Milanisti 1899 pubblicherà il bilancio di quanto incassato. Quindi massima trasparenza. Il ricavato sarà interamente utilizzato per le attività presenti e future di Milanisti 1899, che diventerà una voce importante nella vita del club. Con le 300€, in buona sostanza, non si diventerà solo azionisti ma si farà parte di un movimento che sarà sempre ascoltato dal club e dalle istituzioni preposte.
Per ulteriori info e dettagli seguite la trasmissione di oggi dalle 17 alle 18.
Infoline: 0240912655
Mail: amministrazione@radiorossonera.it
Link utili:
- radiorossonera.it/associazioni2018-rinnovi/
- spreaker.com/user/radiorossonera/26-03-2018-radio-rossonera-talk-speciale?utm_medium=widget&utm_source=user%3A9803738&utm_term=episode_title
Ultima modifica: