voto su riforma copyright in UE

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,265
Reaction score
16,636
Wikipedia si è autocensurata tutta la giornata di oggi per sensibilizzare gli utenti su quanto potrebbe accadere da domani quando ci sarà un altro voto all'europarlamento sul copyright.
Ci sono anche i contestati articoli 11 e 13: il primo impone di pagare somme di denaro a chi ha prodotto contenuti ed in caso contrario di limitarne la diffusione,mentre il secondo costringe chi pubblica qualcosa a dover prima verificare i contenuti censurando ciò che non è stato autorizzato pena responsabilità personale.
L'associazione Edima che rappresenta tutte le più importanti aziende IT ha espresso palesemente il suo dissenso,in particolare Google ha mostrato come sarebbe il suo portale di ricerca con questa legge cioè deserto ed il servizio di news sparirà dall'Europa annullando quindi la legge pensata proprio contro il motore di ricerca statunitense (link tax).
Anche persone autorevoli come Tim Berners-Lee,Vint Cerf,Bruce Schneier,Jimmy Wales e Mitch Kapor si sono schierate contro.
I favorevoli che non sembra siano in molti invece dichiarano di voler combattere la pirateria online.

A domani per gli aggiornamenti,speriamo positivi.



edit:

forse si può spostare in sezione politica
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,126
Capisco wiki ma purtroppo il parlamento europeo conta come il due di coppe se si va di bastoni percui i cittadini nulla possono fare..

Eh ma l'Europa.....queste sono classiche leggi fatte solo da burocrati a libro paga dei lobbysti..

Io sono a favore del diritto d'autore, perché solo così ci può essere qualità dei contenuti (e infatti il web è zeppo di porcherie) ma è anche bene trovare un equilibrio..se oggi blocchi la condivisione dei contenuti di fatto fermi una parte del senso di internet..
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Capisco wiki ma purtroppo il parlamento europeo conta come il due di coppe se si va di bastoni percui i cittadini nulla possono fare..

Eh ma l'Europa.....queste sono classiche leggi fatte solo da burocrati a libro paga dei lobbysti..

Io sono a favore del diritto d'autore, perché solo così ci può essere qualità dei contenuti (e infatti il web è zeppo di porcherie) ma è anche bene trovare un equilibrio..se oggi blocchi la condivisione dei contenuti di fatto fermi una parte del senso di internet..

Ni.

Come te capisco l'ingiustizia nei confronti di Wiki, ma se parliamo di Youtube o altre piattaforme similari la legge è sacrosanta, perchè si avvantaggiano nei confronti di altri sistemi come Spotify che paga ben altre quote.

L'errore è mettere tutti nello stesso calderone.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Bisogna vedere se Google e co. porteranno/possono portare la Commissione Europea a processo presso la corte di giustizia europea o addirittura presso qualche arbitrato commerciale tipo WTO (potrebbero sempre sostenere che la legge danneggia interessi commerciali). È l’unico modo credibile per opporsi alla riforma (il Parlamento Europeo conta una mazza).
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,126
Ni.

Come te capisco l'ingiustizia nei confronti di Wiki, ma se parliamo di Youtube o altre piattaforme similari la legge è sacrosanta, perchè si avvantaggiano nei confronti di altri sistemi come Spotify che paga ben altre quote.

L'errore è mettere tutti nello stesso calderone.

Soprattutto quanti youtuber fanno valanghe di soldi con contenuti al 90% presi dagli autori senza corrispondere a questi nulla?
Sia chiaro, pure io mi faccio 4 risate con certi tizi, ma poi ci penso e dico che cavolo, questi ci fanno i soldi ma sfruttano il lavoro di altri..non è giusto..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,265
Reaction score
16,636
il fatto di dare la percentuale per poter utilizzare i contenuti è solo un punto controverso,infatti dalla condivisione mi risulta aumenti anche la notorierà ed il successivo guadagno dell'autore (a patto che sia citato) che quindi non è certo la povera vittima di un furto,poi ce ne sono altri due anche peggiori cioè dover controllare preventivamente tutto ciò che viene pubblicato prendendotene la responsabilità e poi che gli autori di un contenuto possano impedirne la diffusione
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,941
Reaction score
6,992
[MENTION=4699]Andris[/MENTION] per piacere rispettiamo le maiuscole nei titoli dei topic, la prima lettere nei titoli sempre in maiuscolo.

Grazie
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
no ragazzi fermi tutti.

Il problema è il " pre controllo del contenuto" cosa IMPOSSIBILE da fare e costosissima per le piattaforme.

Per farvi un esempio pratico :

Per chi mi segue su Youtube sa che io carico i video in cui parlo di Milan e secondo la nuova normativa della UE Youtube dovrebbe secondo un algoritmo ( ancora da creare ) un controllo ad ogni cosa che dico per verificare se infrango qualche diritto di copyright e eventualmente pagarne i diritti a chi di dovere.

Ovviamente la cosa è Impossibile perchè andrebbe applicata anche a FB e quindi ogni post di ogni utente dovrebbe secondo questa legge essere controllato.

Vi ripeto è impossibile perchè se si tratta di musica il contenuto audio è il medesimo e quindi facilmente riconducibile all editore ( l'algoritmo rileva la musica ) mentre per il contenuto vero e proprio è una sfida impossibile da fare.

Basta che io al posto che di dire Suso ha vinto 10 euro al gratta e vinci ( riprendendo una notizia del corriere ) io dica Susinho ha vinto 10 fragole al gratta e vinci.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,900
Reaction score
47,975
Sapete chi in Italia voterà a favore di questa riforma? Indovinate un pò...

PD e Forza Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto