Von Der Lyen: "Dichiarato stato di emergenza per riarmo."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Chi invade gli USA??
Chi invade la Russia?
Chi invade la Cina??
Eppure sono quelli più armati di tutti.

Sono quelli più armati di tutti perchè loro sono tutti invasori :asd:
Noi TEORICAMENTE non siamo più invasori e non possiamo essere invasi.

E se vogliamo il riarmo allora dobbiamo obbligatoriamente gettare via la maschera dell'ipocrisia e dire papale papale che l'UE cerca la guerra a tutti i costi (come sostiene la stessa Van der kiulen affermando pubblicamente di "cercare la pace con la forza")
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Sono quelli più armati di tutti perchè loro sono tutti invasori :asd:
Noi TEORICAMENTE non siamo più invasori e non possiamo essere invasi.

E se vogliamo il riarmo allora dobbiamo obbligatoriamente gettare via la maschera dell'ipocrisia e dire papale papale che l'UE cerca la guerra a tutti i costi (come sostiene la stessa Van der kiulen affermando pubblicamente di "cercare la pace con la forza")
Non lo escludo, ma credo non lo sapremo fino a giochi fatti.
Speriamo di no.

Nessuno lo dice prima, Putin il 23 febbraio diceva di stare sereni prima di invadere il giorno seguente.

Ma si stanno muovendo tutti e dappertutto, se stai a guardare sei uno scemo.
Poi da cittadino e comune mortale, ammetto senza vergogna che firmerei per fare gli scemi del villaggio per altri 100 anni, lasciatemi vivere in pace e si fottano la geopolitica e la putienza.
Ma fosse per me il mondo sarebbe fermo da 40 anni, purtroppo non funziona cosi.

Un buon esercito e armamenti servono a scopo di deterrenza, ma sono al tempo stesso le cause delle guerre.
Ma ce l' hanno tutti, anche i poveracci.
L' Europa è l' unica al mondo che le prenderebbe da chiunque.

Fortuna abbiamo almeno il vantaggio tecnologico per ora...

Detto questo, l' UE è divisissima al suo interno nei momenti buoni, figuriamoci se arrivassero quelli davvero cattivi.
Ne vedremo delle belle

🍿 e PD
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,044
Reaction score
10,093
Chi invade gli USA??
Chi invade la Russia?
Chi invade la Cina??
Eppure sono quelli più armati di tutti.

Ce lo chiede Trump, noi ci lamentiamo da sempre di non contare niente.
Insomma, non va mai bene nulla per l' opinione pubblica.
Botte piena e moglie ubriaca...

Anche se nemmeno io mi fido molto, all' UE son capaci di combinare pasticci, va fatto con criterio.

Detto questo, penso pagherei per tornare al 2021.
Senza casini ovunque, con gli Usa a cui affidiamo la nostra protezione, senza riarmo, sereno ed in pace per i prossimi 50 anni.

ok ma ad oggi solo gli USA e forse la CINA hanno un esercito che supera la somma dei Paesi Europei con UK. La Russia ha una frazione del budget europeo per dire anche se ha i funghi ma parlo di guerra convenzionale.

Siamo passati dal fare le sfilate contro gli F-35 (secondo alcuni bisognava andare in giro con i Tornado, vedi Grillini) a dover armarci fino ai denti contro una minaccia sconosciuta. Un minimo di equilibrio.

Capisco che uno di Tallin sia più preoccupato di un Italiano, ma mi sembra si stia portando avanti una storia senza senso sul riarmo.

Tra l'altro ricordo sempre che siamo un continente di pensionati con zero risorse, non c'è certo la fila per venire a conquistarci.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Aggiungo: non sottovalutare il discorso del crollo dell' automotive , che è irrecuperabile.
e non solo per le politiche green di sta minkia.

Sta roba del riarmohh è forse ANCHE una botta per non perdere troppe industrie e posti di lavoro.
Ecco questo è un ottimo punto concreto.
Come salvi i mezzi e gli stabilimenti automotive se non vendi mezzi civili?
Vendi mezzi militari.
Non si può essere contrari alla delocalizzazione e provare empatia per i poveri operai fiat al Lingotto in cassa integrazione e contemporaneamente essere contro il riarmo secondo me.
Abbiamo eccellenze qui, come Beretta e Leonardo, che si occupano principalmente di armi, ma abbiamo un potenziale industriale latente nella produzione degli autoveicoli e blindati che è seconda solo alla Germania in europa.
Stabilimenti gruppo Fiat, tutta la galassia Leonardo (con realtà come Aer Macchi, OTO Melara...), Magneti Marelli...

Se vogliamo vederla proprio da cinici che guardano solo al proprio orticello, un pesante piano di riarmo creerà moltissimi nuovi posti di lavoro, soprattutto per operai specializzati che saranno molto ben pagati.
Visto che tanto i macro trend internazionali non si possono controllare, si possono quantomeno cavalcare.
Se io iniziassi oggi a lavorare da zero, magari solo con un diploma, volerei a prendermi una specializzazione in meccanica di precisione a qualche ITS, o troverei un'azienda del settore disposta a formarmi, che già c'è richiesta ora e figuriamoci dopo centinaia di miliardi di investimenti per il riarmo.
Ma pure uno che oggi ha 50 anni con niente in mano e disoccupato, è una grossa occasione per moltissima povera gente.

Cerchiamo di vedere anche i lati positivi, visto che tanto la realtà che dobbiamo vivere è questa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
ok ma ad oggi solo gli USA e forse la CINA hanno un esercito che supera la somma dei Paesi Europei con UK. La Russia ha una frazione del budget europeo per dire anche se ha i funghi ma parlo di guerra convenzionale.

Siamo passati dal fare le sfilate contro gli F-35 (secondo alcuni bisognava andare in giro con i Tornado, vedi Grillini) a dover armarci fino ai denti contro una minaccia sconosciuta. Un minimo di equilibrio.

Capisco che uno di Tallin sia più preoccupato di un Italiano, ma mi sembra si stia portando avanti una storia senza senso sul riarmo.

Tra l'altro ricordo sempre che siamo un continente di pensionati con zero risorse, non c'è certo la fila per venire a conquistarci.

Siamo sempre stati iper-armati, solo che subappaltavamo agli USA.

Purtroppo, avevano ragione quelli che dicevano di non potersi fidare al 100% degli ameriKani
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,184
Reaction score
3,862
ti do una brutta notizia, l'Australia si sta armando pure lei :asd: .. stanno comprando sottomarini nucleari da UK e US
E hanno ragione, la situazione nel sud est asiatico è un'altra polveriera..
Sinceramente non ci credo finché non succede ma davvero c'è l'allineamento perfetto per una terza guerra mondiale..
Magari a qualcuno fa anche gola..
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,009
Reaction score
409
Ecco questo è un ottimo punto concreto.
Come salvi i mezzi e gli stabilimenti automotive se non vendi mezzi civili?
Vendi mezzi militari.
Non si può essere contrari alla delocalizzazione e provare empatia per i poveri operai fiat al Lingotto in cassa integrazione e contemporaneamente essere contro il riarmo secondo me.
Abbiamo eccellenze qui, come Beretta e Leonardo, che si occupano principalmente di armi, ma abbiamo un potenziale industriale latente nella produzione degli autoveicoli e blindati che è seconda solo alla Germania in europa.
Stabilimenti gruppo Fiat, tutta la galassia Leonardo (con realtà come Aer Macchi, OTO Melara...), Magneti Marelli...

Se vogliamo vederla proprio da cinici che guardano solo al proprio orticello, un pesante piano di riarmo creerà moltissimi nuovi posti di lavoro, soprattutto per operai specializzati che saranno molto ben pagati.
Visto che tanto i macro trend internazionali non si possono controllare, si possono quantomeno cavalcare.
Se io iniziassi oggi a lavorare da zero, magari solo con un diploma, volerei a prendermi una specializzazione in meccanica di precisione a qualche ITS, o troverei un'azienda del settore disposta a formarmi, che già c'è richiesta ora e figuriamoci dopo centinaia di miliardi di investimenti per il riarmo.
Ma pure uno che oggi ha 50 anni con niente in mano e disoccupato, è una grossa occasione per moltissima povera gente.

Cerchiamo di vedere anche i lati positivi, visto che tanto la realtà che dobbiamo vivere è questa.
Aggiungerei che vista l'imprevedibilità USA e l'inserimento prepotente di bigtech nella loro difesa, software di palantir, starlink, cloud to amazon ecc tenderei (in quanto Europa), oltre a comprare il meno possibile da loro, a non fare troppo affidamento sugli F35

Su un altra nota, Trump in un mese con i giochini dei dazi ha fatto precipitare lo stock market ad una situazione simile al pre 2008, la recessione è quasi inevitabile: questo vuol dire che le varie lobby dei billionaires si accaparreranno, in tempi di crisi, un'altra grossa fetta di immobili e beni sostanzialmente continuando il processo di incanalare soldi e beni dalla fu "classe media" agli oligarchi, per lo meno in USA

E qua si sta a pensare a Macron e Von der Lyen...si sta guardando il dito quando c'è all'orizzonte una luna che occupa mezzo cielo, per come la vedo io
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,412
E hanno ragione, la situazione nel sud est asiatico è un'altra polveriera..
Sinceramente non ci credo finché non succede ma davvero c'è l'allineamento perfetto per una terza guerra mondiale..
Magari a qualcuno fa anche gola..
in realta' e' una truffa straordinaria. UK e US hanno convinto l'Australia che "la Cina e' il tuo nemico, hai bisogno di sottomarini per proteggere le tue acque territoriali" e stanno solo svendendo (a peso d'oro) i sottomarini vecchi cosi da mettere in servizio dei nuovi :asd:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto