Sulla base della mia esperienza ti direi di no.
Ho avuto la fortuna di conoscere professionisti straordinari, almeno nel campo della politica estera.
Poi l'elettorato vede il "politico", ovvero il "ministro" che ne è il volto (tipo Rubio adesso in USA, o Lavrov in Russia, etc etc), ma l'apparato è composto di professionisti serissimi, preparatissimi ed esperti, che sono quelli che davvero gestiscono l'agenda setting, stilano i documenti, organizzano i meeting, definiscono le strategie...
La politica non la fanno solo i "politici", anzi... e meno male!