- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,268
- Reaction score
- 9,079
Premessa.
A livello di istituzioni dell'UE ci sono due organi con funzione legislativa:
1)il Parlamento europeo, che rappresenta i vari Paesi con le varie componenti politiche dei singoli Stati,
2)il Consiglio dell'Unione europea, che rappresenta i governi dei singoli Paesi.
Fatta questa premessa, veniamo al dunque. Ieri, al Parlamento europeo, ci sono state due votazioni.
1)una sul MES, nella quale la maggioranza che sostiene il governo italiano si è spaccata.
2)una sui coronabond, nella quale l'opposizione italiana si è spaccata.
Il risultato combinato di queste due votazioni è che l'Italia, intesa come Paese(quindi non come pd, m5s, lega ecc, ma proprio il Paese Italia) ha respinto sia il MES che i coronabond, senza proporre una terza opzione.
Voi prestereste dei soldi a un Paese che non riesce a mettere da parte liti da assemblea condominiale neanche in una situazione che, considerando il volume complessivo di questioni economiche in ballo, è sicuramente la peggiore crisi che l'Umanità abbia mai vissuto?
Per citare l'inizio della seconda strofa del nostro inno nazionale: "noi fummo da secoli calpesti, derisi, perché non siam popolo, perché siam divisi".
Correva l'anno 1847. Nel 2020 siamo ancora lì...
A livello di istituzioni dell'UE ci sono due organi con funzione legislativa:
1)il Parlamento europeo, che rappresenta i vari Paesi con le varie componenti politiche dei singoli Stati,
2)il Consiglio dell'Unione europea, che rappresenta i governi dei singoli Paesi.
Fatta questa premessa, veniamo al dunque. Ieri, al Parlamento europeo, ci sono state due votazioni.
1)una sul MES, nella quale la maggioranza che sostiene il governo italiano si è spaccata.
2)una sui coronabond, nella quale l'opposizione italiana si è spaccata.
Il risultato combinato di queste due votazioni è che l'Italia, intesa come Paese(quindi non come pd, m5s, lega ecc, ma proprio il Paese Italia) ha respinto sia il MES che i coronabond, senza proporre una terza opzione.
Voi prestereste dei soldi a un Paese che non riesce a mettere da parte liti da assemblea condominiale neanche in una situazione che, considerando il volume complessivo di questioni economiche in ballo, è sicuramente la peggiore crisi che l'Umanità abbia mai vissuto?
Per citare l'inizio della seconda strofa del nostro inno nazionale: "noi fummo da secoli calpesti, derisi, perché non siam popolo, perché siam divisi".
Correva l'anno 1847. Nel 2020 siamo ancora lì...