- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 240,363
- Reaction score
- 44,399
GDS: Il Milan sta definendo gli ultimi dettagli sul mercato, concentrandosi sull'acquisto di due terzini titolari e sulla chiusura dell'operazione Jashari. Tuttavia, l'attenzione maggiore è rivolta alla ricerca di un attaccante capace di segnare una quindicina di gol a stagione, che possa competere per il posto da titolare con Gimenez.
Il nome che spicca nella lista delle preferenze rossonere è quello di Dusan Vlahovic. Nonostante il suo contratto con la Juventus scada il 30 giugno prossimo, ci sono concrete possibilità che lasci Torino questa estate, data la difficile situazione con il club e un rinnovo considerato improbabile. Il Milan è interessato a lui perché il giocatore vuole una "grande piazza" per rilanciarsi e il Milan rappresenta un'opportunità stimolante, nonostante l'assenza dalle coppe europee. Vlahovic ha inoltre un forte legame con Massimiliano Allegri, con cui sarebbe felice di tornare a lavorare.
L'operazione Vlahovic è però complessa dal punto di vista economico. Il Milan non intende fare un investimento significativo per il suo cartellino e lo stipendio attuale del serbo (12 milioni netti) è insostenibile per le casse rossonere.
Affinché il trasferimento si concretizzi, sono necessarie due condizioni fondamentali:
Vlahovic deve svincolarsi dalla Juventus o essere ceduto a un prezzo di saldo (eventualmente con una buonuscita).
Il giocatore deve accettare un ingaggio dimezzato, integrato da bonus legati alla vittoria del campionato e, eventualmente, alla classifica dei marcatori.
Al momento, avviare una trattativa è prematuro, ma le condizioni potrebbero cambiare tra una ventina di giorni, offrendo maggiori margini di manovra.
Il Milan tiene vive anche altre opzioni per l'attacco. Sono state chieste informazioni su Victor Boniface del Bayer Leverkusen (valutato circa 40 milioni più bonus) e Nicolas Jackson del Chelsea (con una valutazione ancora più alta). Tuttavia, il nome di Dusan Vlahovic rimane la priorità.
La situazione alla Juventus si chiarirà ulteriormente tra pochi giorni, quando la squadra si ritroverà alla Continassa. Mantenere contemporaneamente Jonathan David, (forse) Kolo Muani e Vlahovic nello spogliatoio sarà difficile per la Juventus, che sta cercando una soluzione per monetizzare la partenza di Dusan. La sua richiesta di ingaggio elevata, però, non facilita la ricerca di acquirenti.
Allegri considera Vlahovic perfetto per un tridente con Pulisic e Leao. Quest'ultimo, nonostante le voci che lo accostano al PSG, è considerato dal Milan un elemento centrale del progetto.
Il nome che spicca nella lista delle preferenze rossonere è quello di Dusan Vlahovic. Nonostante il suo contratto con la Juventus scada il 30 giugno prossimo, ci sono concrete possibilità che lasci Torino questa estate, data la difficile situazione con il club e un rinnovo considerato improbabile. Il Milan è interessato a lui perché il giocatore vuole una "grande piazza" per rilanciarsi e il Milan rappresenta un'opportunità stimolante, nonostante l'assenza dalle coppe europee. Vlahovic ha inoltre un forte legame con Massimiliano Allegri, con cui sarebbe felice di tornare a lavorare.
L'operazione Vlahovic è però complessa dal punto di vista economico. Il Milan non intende fare un investimento significativo per il suo cartellino e lo stipendio attuale del serbo (12 milioni netti) è insostenibile per le casse rossonere.
Affinché il trasferimento si concretizzi, sono necessarie due condizioni fondamentali:
Vlahovic deve svincolarsi dalla Juventus o essere ceduto a un prezzo di saldo (eventualmente con una buonuscita).
Il giocatore deve accettare un ingaggio dimezzato, integrato da bonus legati alla vittoria del campionato e, eventualmente, alla classifica dei marcatori.
Al momento, avviare una trattativa è prematuro, ma le condizioni potrebbero cambiare tra una ventina di giorni, offrendo maggiori margini di manovra.
Alternative a Vlahovic e Piani Futuri
Il Milan tiene vive anche altre opzioni per l'attacco. Sono state chieste informazioni su Victor Boniface del Bayer Leverkusen (valutato circa 40 milioni più bonus) e Nicolas Jackson del Chelsea (con una valutazione ancora più alta). Tuttavia, il nome di Dusan Vlahovic rimane la priorità.
La situazione alla Juventus si chiarirà ulteriormente tra pochi giorni, quando la squadra si ritroverà alla Continassa. Mantenere contemporaneamente Jonathan David, (forse) Kolo Muani e Vlahovic nello spogliatoio sarà difficile per la Juventus, che sta cercando una soluzione per monetizzare la partenza di Dusan. La sua richiesta di ingaggio elevata, però, non facilita la ricerca di acquirenti.
Allegri considera Vlahovic perfetto per un tridente con Pulisic e Leao. Quest'ultimo, nonostante le voci che lo accostano al PSG, è considerato dal Milan un elemento centrale del progetto.
