Ringhio8;2369792 ha scritto:
Hai anche ragione, probabilmente allora come diceva un utente sopra attendeva la coincidenza per Torino, di certo non lo prendiamo noi.
Premettendo che io trovo assurdo che i tifosi di una squadra di calcio debbano guardare i prezzi e fregarsene di quanto spende la squadra e per chi. Cioè, se vogliono pagare 100 per Krunic, possono farlo, sono cavoli loro.
Detto questo, visto che comunque realisticamente sappiamo che la nostra società non spende 50-60 milioni a caso (probabilmente non li spende proprio...), onestamente quale malato spenderebbe 60 milioni per Vlahovic che alla fine ha fatto vedere discrete cose, ma per quel che ne possiamo sapere potrebbe non ripetersi più. Cioè, 60 milioni per una scommessa, non per una certezza, ma nemmeno una mezza certezza. A fatica il City e il PSG spendono queste cifre per un giocatore che ha fatto una buona stagione. D'altronde quanti attaccanti negli ultimi 5 anni sono stati pagati così tanto? Nemmeno tanti, e la maggior parte erano già pronti. Mi viene in mente Jovic preso dal Real 2 anni fa, stessa età, pagato 60 M, però Jovic aveva mostrato grandi doti in Europa League, fece partitone in Europa, e quello conta.
Attenzione, io non sto dicendo che Vlahovic non sia bravo, ma è una scommessa da 40-45 milioni bonus compresi. Ha fatto una stagione altalenante con numeri abbastanza gonfiati, in un campionato in cui Ibra giocando 10 partite ha fatto 15 gol, Simy giocando nel Crotone ne ha fatti quanti Vlahovic. Per non parlare del fatto che la metà dei gol sono stati fatti in poche partite (tripletta e diverse doppiette), tralasciando i rigori.
Quindi, ok lamentarsi, ma lamentarsi di non spenderne 60 per una scommessa è assurdo, soprattutto perchè pochissime squadre lo fanno e quando lo fanno molto spesso quei giocatori hanno già giocato in Europa.
P.s. Ho quotato te, ma è più una considerazione generale, scusami

P.p.s. Io a sto punto, parlando di Jovic, proverei a prendere lui se proprio... non sembra inferiore a Vlahovic, però come al solito c'è l'hype per i giocatori che stanno sulla cresta dell'onda, ma quasi sempre i veri affari si fanno coi giocatori che hanno mezzo fallito ma che hanno mostrato tante belle cose. Anche noi in passato abbiamo avuto gente come Kluivert, presa giovane e che aveva fallito nel nostro squadrone, ma che poi hanno fatto una bella carriera.