Domenica 10 aprile una delegazione USA, guidata da Nancy Pelosi, visiterà Taiwan. La prima speaker USA dopo 25 anni.
La Cina tuona alzando l'escalation ad un livello pericoloso:
"Se la speaker della Camera dei rappresentanti visiterà Taipei, la Cina adotterà misure risolute ed energiche per difendere fermamente la sovranità nazionale e l'integrità territoriale e gli Stati Uniti dovranno essere pienamente responsabili di tutte le conseguenze".
"
Gran tempismo dopo 25 anni!
Mah.
Comunque vedremo, quanto mi piacerebbe sapere cosa passa fra le intelligence.
A me sembra un pessimo tempismo questo USA, ma immagino anche i servizi segreti abbiano informazioni 200 volte più delle nostre.
La Cina, se non adesso, quale momento migliore per invadere l' isolotto?
Comunque ragazzi, a tutti non piacciono gli atteggiamenti da bulletti degli ameriKani, ma d' altronde qualcuno deve farlo, non siamo ancora in un governo mondiale, ed è utopia pensare che ci sia un mondo dove ci sia un perfetto equilibrio senza fare come fanno gli amerikani.
A qualcuno tocca, se non fossero loro, lo farebbero altri.
Pensiamo che almeno siamo dalla parte fortunata per una volta.