Visita Usa a Taiwan il 10 aprile. Cina infuriata: "Reagiremo con forza."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,743
Domenica 10 aprile una delegazione USA, guidata da Nancy Pelosi, visiterà Taiwan. La prima speaker USA dopo 25 anni.
La Cina tuona alzando l'escalation ad un livello pericoloso:

"Se la speaker della Camera dei rappresentanti visiterà Taipei, la Cina adotterà misure risolute ed energiche per difendere fermamente la sovranità nazionale e l'integrità territoriale e gli Stati Uniti dovranno essere pienamente responsabili di tutte le conseguenze".

"

Gran tempismo dopo 25 anni!

Mah.
Comunque vedremo, quanto mi piacerebbe sapere cosa passa fra le intelligence.

A me sembra un pessimo tempismo questo USA, ma immagino anche i servizi segreti abbiano informazioni 200 volte più delle nostre.

La Cina, se non adesso, quale momento migliore per invadere l' isolotto?

Comunque ragazzi, a tutti non piacciono gli atteggiamenti da bulletti degli ameriKani, ma d' altronde qualcuno deve farlo, non siamo ancora in un governo mondiale, ed è utopia pensare che ci sia un mondo dove ci sia un perfetto equilibrio senza fare come fanno gli amerikani.

A qualcuno tocca, se non fossero loro, lo farebbero altri.

Pensiamo che almeno siamo dalla parte fortunata per una volta.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Domenica 10 aprile una delegazione USA, guidata da Nancy Pelosi, visiterà Taiwan. La prima speaker USA dopo 25 anni.
La Cina tuona alzando l'escalation ad un livello pericoloso:

"Se la speaker della Camera dei rappresentanti visiterà Taipei, la Cina adotterà misure risolute ed energiche per difendere fermamente la sovranità nazionale e l'integrità territoriale e gli Stati Uniti dovranno essere pienamente responsabili di tutte le conseguenze".

"
Occhio che se ci va Grandpa Biden gli scappa sicuro qualche frase totalmente fuori luogo :nono:
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
D'altronde, ricordo, ad autunno scorso la preoccupazione è stata prima per un'invasione di Taiwan, prima ancora dell'Ucraina.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,248
Reaction score
10,275
Gran tempismo dopo 25 anni!

Mah.
Comunque vedremo, quanto mi piacerebbe sapere cosa passa fra le intelligence.

A me sembra un pessimo tempismo questo USA, ma immagino anche i servizi segreti abbiano informazioni 200 volte più delle nostre.

La Cina, se non adesso, quale momento migliore per invadere l' isolotto?

Comunque ragazzi, a tutti non piacciono gli atteggiamenti da bulletti degli ameriKani, ma d' altronde qualcuno deve farlo, non siamo ancora in un governo mondiale, ed è utopia pensare che ci sia un mondo dove ci sia un perfetto equilibrio senza fare come fanno gli amerikani.

A qualcuno tocca, se non fossero loro, lo farebbero altri.

Pensiamo che almeno siamo dalla parte fortunata per una volta.

L' alternativa agli USA era la Germania di Hitler fino al 45, l'Unione Sovietica fino al 1992 e la Cina oggi. Perchè stò con gli americani? semplice.
 

nik10jb

Junior Member
Registrato
19 Settembre 2015
Messaggi
457
Reaction score
418
Domenica 10 aprile una delegazione USA, guidata da Nancy Pelosi, visiterà Taiwan. La prima speaker USA dopo 25 anni.
La Cina tuona alzando l'escalation ad un livello pericoloso:

"Se la speaker della Camera dei rappresentanti visiterà Taipei, la Cina adotterà misure risolute ed energiche per difendere fermamente la sovranità nazionale e l'integrità territoriale e gli Stati Uniti dovranno essere pienamente responsabili di tutte le conseguenze".

"
Pelosi positiva al Covid. Viaggio posticipato
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Domenica 10 aprile una delegazione USA, guidata da Nancy Pelosi, visiterà Taiwan. La prima speaker USA dopo 25 anni.
La Cina tuona alzando l'escalation ad un livello pericoloso:

"Se la speaker della Camera dei rappresentanti visiterà Taipei, la Cina adotterà misure risolute ed energiche per difendere fermamente la sovranità nazionale e l'integrità territoriale e gli Stati Uniti dovranno essere pienamente responsabili di tutte le conseguenze".

Eh ma loro difendono i diritti, la democrazia e i c***i loro. Continuate a cercarvela che tanto, prima o poi, le trovate.

"
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
I buoni che vogliono solo la pace
Taiwan in mano alla Cina significherebbe per il mondo occidentale diventare ancora più schiavi delle importazioni cinesi soprattutto per quanto riguarda i componenti elettronici, cosa di cui ormai non si può fare a meno.

Comunque riallacciandomi ad altri discorsi, è evidente come il mondo occidentale sia a conoscenza di informazioni che rivelano un piano russo-cinese per spostare il centro geopolitico ed economico verso di loro, rendendo l'occidente un mero compratore senza potere.

D'altronde tutta questa corsa al riarmo in Europa è un indicatore in questo senso.

Poi siete tutti liberi di crogiolarvi nell'antiamericanismo più puro, il problema è poi risvegliarsi in un mondo gestito dai cinesi. De gustibus insomma...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto