Virus: settima vittima

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
Nessuna morte è mai accettabile. Il problema è che in tanti minimizzano ancora sostenendo la classica menata del "piede già nella fossa" per altri motivi (vecchiaia, malattie diverse, debolezza, etc..). Per carità che si tratti di soggetti "fragili" è fuori di dubbio (il motivo per cui temo per i miei genitori) ma possono anche rappresentare la punta dell'iceberg. Non è bello da dire, ma quelli che cedono prima.
In Cina il virus uccide a ogni età...adesso iniziamo a scendere anche qui...temo (anche se spero con tutto me stesso di no) che si scenderà ancora.

Anche perchè, diciamocelo, se questo virus uccidesse tranquillamente persone perfettamente in salute, sarebbe davvero drammatico.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Se quella morta a crema non è per coronavirus siamo a 6 morti giusto?

no, ne è morto un altro. un 62enne in dialisi a Como (mi sembra Como).
Ma ho paura che ci sia un problema numerico sui contagi. La mappa internazionale non funziona e tutti i siti sono completamente fermi a oggi pomeriggio.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Anche perchè, diciamocelo, se questo virus uccidesse tranquillamente persone perfettamente in salute, sarebbe davvero drammatico.

Pazzo non so se hai visto la situazione in Cina, e lungi da me spaventarti, ma lo fa... I danni derivati ai polmoni possono essere letali anche per i soggetti sani (il medico che l'ha scoperto per esempio, sano e morto sulla trentina). Il problema attuale è capire quanto è in grado di farlo. I dati diretti a disposizione degli occidentali sono troppo pochi.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,824
Reaction score
6,737
Questo stava in dialisi, che vuol dire tutto e niente....

Beh, un paziente dializzato è sempre un paziente delicato e a rischio. In questo caso i 62 anni (se non ho capito male) "valgono di più" soprattutto se faceva dialisi da molti anni. Ormai pare chiaro che sto virus sia molto molto aggressivo su pazienti molto anziani e/o con patologie gravi, e il trattamento renale sostitutivo (dialisi) può essere tranquillamente considerato una patologia grave. La popolazione italiana ha un'età media molto alta, ci saranno purtroppo molti decessi per il coronavirus.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
Beh, un paziente dializzato è sempre un paziente delicato e a rischio. In questo caso i 62 anni (se non ho capito male) "valgono di più" soprattutto se faceva dialisi da molti anni. Ormai pare chiaro che sto virus sia molto molto aggressivo su pazienti molto anziani e/o con patologie gravi, e il trattamento renale sostitutivo (dialisi) può essere tranquillamente considerato una patologia grave. La popolazione italiana ha un'età media molto alta, ci saranno purtroppo molti decessi per il coronavirus.

Il virus è molto aggressivo, PUNTO.

Non è aggressivo su chi ha già problemi, la morte dei più deboli è la semplice e ovvia conseguenza della sua aggressività.

Penso intendessi questo anche tu, ma c è una bella differenza
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,824
Reaction score
6,737
Il virus è molto aggressivo, PUNTO.

Non è aggressivo su chi ha già problemi, la morte dei più deboli è la semplice e ovvia conseguenza della sua aggressività.

Penso intendessi questo anche tu, ma c è una bella differenza

Secondo i dati a disposizione il covid19 ha una percentuale / facilità di contagio molto alta, anche perché è un virus "giovane".
E' praticamente innocuo sui bambini.
I sintomi e le complicanze aumentano con l'aumentare dell'età con un tasso di mortalità vicino allo zero fino ai 20 anni e di poco superiore fino ai 40.
Quindi se lo vogliamo definire comunque aggressivo perché si trasmette facilmente e contagia molte persone siamo d'accordo, ma se per aggressivo intendiamo la percentuale di complicanze che provoca / tasso di mortalità allora la sua aggressività è strettamente correlata all'età e alle eventuali comorbilità dei contagiati, almeno secondo i dati che abbiamo.
Facendo un confronto con l'influenza il covid19 dovrebbe avere un tasso di contagio più elevato in quanto è un virus "nuovo" per l'uomo, e ha sicuramente anche un tasso più elevato (ma forse non di tanto) di complicanze polmonari gravi anche se, come per l'influenza, strettamente correlate ad età e comorbilità dei contagiati.
PS: non è assolutamente una polemica nei tuoi confronti eh, solo una piccola precisazione.
 
Alto