Virus Lombardia: trovato il paziente zero.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,426
Reaction score
8,940
Una buona notizia, anche se si tratta solo di una battaglia vinta in una guerra il cui esito è incerto, purtroppo.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Avevo letto che alcuni ricercatori hanno trovato roba riconducibile all'hiv legata a sto virus. Non so però quanto sia affidabile la cosa.

Uno dei mali attuali credo sia proprio l'incertezza totale dell'informazione.

Semplicemente reagisce ai farmaci anti HIV, come tutti i virus influenzali. Reagisce anche ai farmaci anti ebola.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,842
Io questo non capisco proprio come ha fatto a prenderlo.
Tornato dalla cina giorno 21. Ok, siamo nella fase in cui scatta l'allerta ma ancora la situazione è circoscritta a Whuan. Voli aperti, ancora non si inquadra il problema. Lui non era a Whuan, o almeno così pare. Infetta a fine gennaio alla cena. Quindi diciamo che il virus non lo ha preso dopo il rientro ma l'ha preso prima. A prescindere è stato quasi 20 giorni senza sintomo alcuno (dal 21 gennaio al 10 febbraio): siamo fuori periodo di incubazione riconosciuto dall'OMS (12 giorni).

Non tornano i numeri. L'avesse preso anche lui alla cena avrebbe un senso (siamo esattamente nel periodo di incubazione).
Qui avremmo un asintomatico con virus in corso dopo un mese. Boh. Troppo strano.

Non è da escludere che sia entrato in contatto in passato col virus senza manifestare i sintomi, sviluppando lui stesso immunità ma restando potenzialmente in grado di contagiare.
Se le cose stanno cosi siamo nella melma.
I tempi, del resto, come tu stesso dici non tornano.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,645
Reaction score
2,536
Non aveva sintomi fino al 10 febbraio, dove ha avuto una leggerissima febbre rientrata. E' praticamente un asintomatico e la cena è stata fatta a fine gennaio. Lui rientrato dalla Cina il 21 gennaio, che era appena iniziato il putiferio.
Non ho chiaro come si possa evitare e bloccare sul nascere un contagio di questo tipo. Come non mi è chiaro il discorso test negativo, test positivo.

A quanto pare il soggetto in questione è ad oggi pienamente guarito dal coronavirus, quindi dal test tampone che gli hanno fatto immediatamente era negativo. Tuttavia gli hanno fatto un prelievo di sangue in maniera da analizzare se il suo organismo avesse sviluppato negli ultimi giorni gli anticorpi per combattere il virus, e a quanto pare questo test è risultato positivo

In pratica è guarito e ha sviluppato gli anticorpi.

Non lo martirizzerei, però il 21 gennaio la notizia era già ampiamente di pubblico dominio e, una volta di ritorno dalla Cina, avrebbe dovuto informare le autorità come in moltissimi stanno facendo. Una leggerezza purtroppo
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,842
Avevo letto che alcuni ricercatori hanno trovato roba riconducibile all'hiv legata a sto virus. Non so però quanto sia affidabile la cosa.

Uno dei mali attuali credo sia proprio l'incertezza totale dell'informazione.

Sono cure sperimentali che vengono usate quando nulla altro funziona.
Una cura oggi a questo virus non la abbiamo e chissà quanto ci vorrà.
I pazienti vengono curati sui sintomi e solo su quelli.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,268
Reaction score
8,499
Io questo non capisco proprio come ha fatto a prenderlo.
Tornato dalla cina giorno 21. Ok, siamo nella fase in cui scatta l'allerta ma ancora la situazione è circoscritta a Whuan. Voli aperti, ancora non si inquadra il problema. Lui non era a Whuan, o almeno così pare. Infetta a fine gennaio alla cena. Quindi diciamo che il virus non lo ha preso dopo il rientro ma l'ha preso prima. A prescindere è stato quasi 20 giorni senza sintomo alcuno (dal 21 gennaio al 10 febbraio): siamo fuori periodo di incubazione riconosciuto dall'OMS (12 giorni).

Non tornano i numeri. L'avesse preso anche lui alla cena avrebbe un senso (siamo esattamente nel periodo di incubazione).
Qui avremmo un asintomatico con virus in corso dopo un mese, con periodo di incubazione del doppio. Boh. Troppo strano.

Il problema è che ci basiamo sempre sulle informazioni che vengono riferite. Saranno vere? Saranno approssimative o totalmente sballate?
Basta che pensi alla moglie incinta contagiata, da insegnante in maternità è passata a "lavorava in erboristeria". Cioè possibile?

I media dovrebbero prendersi il tempo di verificare le cose, capisco che con internet è impossibile e si lascia spazio agli sciacalli, ma così non può funzionare lo stesso
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,954
Reaction score
23,903
Forse negli asintomatici il test stesso non è attendibile al 100 % e questa è una grossa fregatura.
Un virus 'evoluto' e subdolo.

Sarà un virus che usa il 433 con Suso e Calhanoglu in fascia quando attacca le difese delle cellule.

Certo che se usi il termometro e i ciucciotti della chicco per stanarlo, stai fresco.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Non è da escludere che sia entrato in contatto in passato col virus senza manifestare i sintomi, sviluppando lui stesso immunità ma restando potenzialmente in grado di contagiare.
Se le cose stanno cosi siamo nella melma.
I tempi, del resto, come tu stesso dici non tornano.

Ci ho pensato, ma come si spiegano i sintomi il 10 febbraio? Pare sia salita la febbre. Per poi rientrare. IL periodo di incubazione finiva i primi di febbraio.
Avremmo una febbre dovuta ad altra patologia all'interno di un quadro che vede un asintomatico totale (rarissimo, anzi di più) in un periodo in cui ancora non era così diffuso. Sinceramente mi turba, e qualora non fosse chiaro, penso che non sia il paziente zero, ma che l'abbia preso nel periodo della presunta cena da altro soggetto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,842
Il problema è che ci basiamo sempre sulle informazioni che vengono riferite. Saranno vere? Saranno approssimative o totalmente sballate?
Basta che pensi alla moglie incinta contagiata, da insegnante in maternità è passata a "lavorava in erboristeria". Cioè possibile?

I media dovrebbero prendersi il tempo di verificare le cose, capisco che con internet è impossibile e si lascia spazio agli sciacalli, ma così non può funzionare lo stesso

I numeri della cina non li guardare : valgono nè più nè meno del bugiardino.
Purtroppo tante cose le scopriremo solo ora, sulla nostra pelle.
Mi auguro ne usciremo indenni e la cina si becchi una multa peggio della germania di hitler...
Cosi non si può più andare avanti.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
A quanto pare il soggetto in questione è ad oggi pienamente guarito dal coronavirus, quindi dal test tampone che gli hanno fatto immediatamente era negativo. Tuttavia gli hanno fatto un prelievo di sangue in maniera da analizzare se il suo organismo avesse sviluppato negli ultimi giorni gli anticorpi per combattere il virus, e a quanto pare questo test è risultato positivo

In pratica è guarito e ha sviluppato gli anticorpi.

Non lo martirizzerei, però il 21 gennaio la notizia era già ampiamente di pubblico dominio e, una volta di ritorno dalla Cina, avrebbe dovuto informare le autorità come in moltissimi stanno facendo. Una leggerezza purtroppo

Grazie, questo spiega il discorso del test. ;)
Avvisare le autorità non mi sembra possibile. Anche ora deve avvisare l'autorità solo chi manifesta sintomi influenzali dopo essere stato in cina o a contatto con gente che è andata in cina. Un mese fa i voli non erano bloccati, se avvisavi qualcuno ti rideva in faccia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto