Virus cinese: superati i 20.000 contagi nel mondo.

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,133
Reaction score
4,856
ho visto dei dati molto curiosi e mi piacerebbe sapere la vostra opinione:

- ormai dici che raggiungeremo il picco. a logica dovrebbe essere 10-12 giorni dopo che i cinesi han chiuso tutto per evitare di diffondere ancora l'epidemia, giusto? la curva dei contagi si impenna ancora ma sempre lievemente. mi aspetto che da un giorno all'altro spiani drasticamente. sei d'accoordo? in che giorno han chiuso tutto?

- dato strano... circa 350 morti su 10000 contagi dove è nato tutto, 12 morti su 7500 contagi in tutto il resto della cina e del mondo. che senso ha? significa che si muore dopo settimane di ospedale? mi pareva che le morti arrivassero "piuttosto velocemente".

- 17500 contagi, 360 morti, 500 dimessi. e gli altri son tutti all'ospedale? bah...

i dati sono di ieri ma i trend son questi e non sono chiari.

la curva "spianerebbe" anche senza le misure di contenimento perche' le infezioni si diffondono con andamento logaritimico e non in modo esponenziale puro. Ho fatto un piccolo "conto della serva" per simulare cosa succederebbe se le infezioni raddoppiassero ogni settimana con mortalita' fissa al 2%. Al 10 Aprile ci sarebbero 10 milioni di contagiati (prevalentemente in Cina) con 200mila morti accertati. Vedrete che non sara' cosi. Credo che il picco sara' raggiunto in 10 giorni
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,467
ho visto dei dati molto curiosi e mi piacerebbe sapere la vostra opinione:

- ormai dici che raggiungeremo il picco. a logica dovrebbe essere 10-12 giorni dopo che i cinesi han chiuso tutto per evitare di diffondere ancora l'epidemia, giusto? la curva dei contagi si impenna ancora ma sempre lievemente. mi aspetto che da un giorno all'altro spiani drasticamente. sei d'accoordo? in che giorno han chiuso tutto?

- dato strano... circa 350 morti su 10000 contagi dove è nato tutto, 12 morti su 7500 contagi in tutto il resto della cina e del mondo. che senso ha? significa che si muore dopo settimane di ospedale? mi pareva che le morti arrivassero "piuttosto velocemente".

- 17500 contagi, 360 morti, 500 dimessi. e gli altri son tutti all'ospedale? bah...


i dati sono di ieri ma i trend son questi e non sono chiari.

Sul primo punto in grassetto direi che i primi contagiati non consci della gravità probabilmente avevano sottovalutato la portata, magari nemmeno sottoponendosi a controlli medici

Sul secondo, se i sintomi sono di una influenza con leggera polmonite credo siano ricoverati nelle proprie case..

Vado a sentimento eh...hai sollevato questioni effettivamente da chiarire
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Il numero di morti da solo vale poco; chiaramente non può arrestarsi a fronte di 20.000 infezioni, e con una mortalità del 2%.

- come ipotizzato da sunburn, il rapporto morti/guariti, inizialmente del 60% a favore dei morti (probabilmente perché la morte per malattia giunge più rapidamente rispetto alla guarigione ufficiale), poi divenuto 50-50, adesso è circa del 62% a favore dei guariti (427 morti e 701 guariti), e a questo punto ci sono speranze affinché questo divario aumenti sempre di più;

- la mortalità del virus continua ad attestarsi sul 2%. Anzi, a dire il vero è scesa, seppur di pochissimo (per dire che comunque non si è alzata);

- il numero di infetti fuori dalla Cina continua ad essere esiguo e praticamente a crescita 0;

- invece è ancora presto per dire che il numero degli infetti in Cina abbia cominciato a crescere più lentamente
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
la curva "spianerebbe" anche senza le misure di contenimento perche' le infezioni si diffondono con andamento logaritimico e non in modo esponenziale puro. Ho fatto un piccolo "conto della serva" per simulare cosa succederebbe se le infezioni raddoppiassero ogni settimana con mortalita' fissa al 2%. Al 10 Aprile ci sarebbero 10 milioni di contagiati (prevalentemente in Cina) con 200mila morti accertati. Vedrete che non sara' cosi. Credo che il picco sara' raggiunto in 10 giorni
Grazie, hai risposto alla domanda che ti stavo per fare :D

Interessante...avrei detto il contrario: con una mortalità così bassa, e ii dato secondo cui questo coronavirus in media si trasmette ad altre 2.6 persone, a occhio e croce avrei pensato che l'epidemia si sarebbe diffusa a grande velocità (sempre non considerando le misure di contenimento, che immagino spostino di molto i numeri)
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
la curva "spianerebbe" anche senza le misure di contenimento perche' le infezioni si diffondono con andamento logaritimico e non in modo esponenziale puro. Ho fatto un piccolo "conto della serva" per simulare cosa succederebbe se le infezioni raddoppiassero ogni settimana con mortalita' fissa al 2%. Al 10 Aprile ci sarebbero 10 milioni di contagiati (prevalentemente in Cina) con 200mila morti accertati. Vedrete che non sara' cosi. Credo che il picco sara' raggiunto in 10 giorni

e per le altre domande?
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,133
Reaction score
4,856
e per le altre domande?

non so quanto senso abbia, almeno in Cina, settorializzare l'epidemia alla sola Wuhan (o provincia dell'Hubei piu in generale). Tutto e' comunque partito da li. Io preferisco dividere tra Cina e resto del mondo, dove la situazione non e' grave.

Per quanto riguarda i numeri cinesi, i "guariti" sono i dimessi dall'ospedale. Ricordo ancora una volta che 20mila casi non significa che ci sono 20mila persone ricoverate in ospedale.

Sue due cinesi che si stanno aggravando allo Spallanzani, non mi stupisco perche' hanno oltre 60 anni e sono soggetti piu' a rischio per la polmonite virale. Piu' che altro il vero problema e' che all'aumentare di casistiche con complicazioni, vai di fatto a sottrarre letti di terapia intensiva a chi ne avrebbe bisogno (gente che subisce incidenti etc.).
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
non so quanto senso abbia, almeno in Cina, settorializzare l'epidemia alla sola Wuhan (o provincia dell'Hubei piu in generale). Tutto e' comunque partito da li. Io preferisco dividere tra Cina e resto del mondo, dove la situazione non e' grave.

Per quanto riguarda i numeri cinesi, i "guariti" sono i dimessi dall'ospedale. Ricordo ancora una volta che 20mila casi non significa che ci sono 20mila persone ricoverate in ospedale.

Sue due cinesi che si stanno aggravando allo Spallanzani, non mi stupisco perche' hanno oltre 60 anni e sono soggetti piu' a rischio per la polmonite virale. Piu' che altro il vero problema e' che all'aumentare di casistiche con complicazioni, vai di fatto a sottrarre letti di terapia intensiva a chi ne avrebbe bisogno (gente che subisce incidenti etc.).

io invece mi stupisco. tutti a dire buone condizioni e dopo 5 giorni rischiano di lasciarci le penne.
e l'americano che han curato col fantomatico farmaco (notizia che nessuno ha ripreso)? anche lui aggravato dopo un po', 35 anni.

mah...
 
Alto