Virus cinese: Italia dichiara lo stato di emergenza.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Non ci resta che attendere i giorni previsti come "picco" del contagio (tra 8-10 circa) e vedere come si evolve la situazione.

Oggi è uscita anche la notizia che il governo cinese ha comunicato all'OMS del virus il 31 Dicembre, mentre ai suoi cittadini solo qualche giorno fa.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Creare il panico non va bene, ma allertare al massimo livello sì. Admin ha fatto bene, perché crea coscienza. Io per esempio ho esortato i miei parenti (e anche altri su questo forum) a non frequentare aereoporti e luoghi di imbarco, i posti affollati, e i negozi di cinesi (non, non per razzismo, ma per semplice logica) notoriamente pieni, così come, ad esempio, negozi di telefonia.

Il panico deriva dall'animo umano e non può essere eliminato. Sta alla intelligenza della persona.

Ma un fatto credo sia chiaro: non sappiamo che razza di virus è questo, può essere una banale influenza così come una epidemia mortale su scala mondiale. Perciò meglio avere un atteggiamento conservativo. Se poi ci dice male non si può tornare indietro ed avere rimorsi.

Per non tacere della notoria incompetenza della nostra classe dirigente (di sinistra e di destra, eh) nell'affrontare queste situazioni.

Anche da quello deriva il panico, la consapevolezza che spesso si è alla mercé di perfetti incapaci.
Assolutamente d'accordo
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Creare il panico non va bene, ma allertare al massimo livello sì. Admin ha fatto bene, perché crea coscienza. Io per esempio ho esortato i miei parenti (e anche altri su questo forum) a non frequentare aereoporti e luoghi di imbarco, i posti affollati, e i negozi di cinesi (non, non per razzismo, ma per semplice logica) notoriamente pieni, così come, ad esempio, negozi di telefonia.

Il panico deriva dall'animo umano e non può essere eliminato. Sta alla intelligenza della persona.

Ma un fatto credo sia chiaro: non sappiamo che razza di virus è questo, può essere una banale influenza così come una epidemia mortale su scala mondiale. Perciò meglio avere un atteggiamento conservativo. Se poi ci dice male non si può tornare indietro ed avere rimorsi.

Per non tacere della notoria incompetenza della nostra classe dirigente (di sinistra e di destra, eh) nell'affrontare queste situazioni.

Anche da quello deriva il panico, la consapevolezza che spesso si è alla mercé di perfetti incapaci.
Quello che ho cercato di far notare è che il ministro vattelapesca, dalle cui labbra pendono milioni di persone, sa quanto sia importante l'uso delle parole, per evitare spiacevoli ed inutili conseguenze come attacchi di panico. La consapevolezza è utile, l'attacco di panico è molto disfunzionale. Poi ho fatto un esempio con il modo in cui è scritto il post di Admin; mica parlavo di Admin o di quello che c'è scritto.

In un gruppo whatsapp, un mio amico intelligentone ha riempito il gruppo di notizie, e una mia amica ipocondriaca si è spaventata e ha iniziato a dre che non vuole uscire di casa per un po'.

Ma ribadisco che, nonostante i toni che sto usando, non volevo creare polemica. Visto che quanto detto è considerato una cosa su cui ridere, mi adeguo e parlo solo delle notizie in sé. Discorso chiuso
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,447
Reaction score
22,806
Quello che ho cercato di far notare è che il ministro vattelapesca, dalle cui labbra pendono milioni di persone, sa quanto sia importante l'uso delle parole, per evitare spiacevoli ed inutili conseguenze come attacchi di panico. La consapevolezza è utile, l'attacco di panico è molto disfunzionale. Poi ho fatto un esempio con il modo in cui è scritto il post di Admin; mica parlavo di Admin o di quello che c'è scritto.

In un gruppo whatsapp, un mio amico intelligentone ha riempito il gruppo di notizie, e una mia amica ipocondriaca si è spaventata e ha iniziato a dre che non vuole uscire di casa per un po'.

Ma ribadisco che, nonostante i toni che sto usando, non volevo creare polemica. Visto che quanto detto è considerato una cosa su cui ridere, mi adeguo e parlo solo delle notizie in sé. Discorso chiuso

Mi spiace, ma nemmeno io ho scritto in polemica o per criticarti, e figurati se rido. Sono infatti concorde con te che il panico non va bene. Ma è molto difficile risultare sia incisivo che delicato, non siamo tutti uguali. A qualcuno puoi dire che il mondo finisce tra 5 minuti, e gliene frega un accidente, a qualcuno puoi dire che ha perso il Milan e gli viene un infarto. Tutto sommato non vedo eccessivo allarmismo a giro per le strade, e, forse mi è scappato, ma ancora a ieri sera non è stato fatto nessun esplicito annuncio ufficiale di prendere precauzioni, magari in posti tipo il TG1. Nemmeno un consiglio, solo interviste improbabili e molto vaghe.

Comunque discorso chiuso, ok.
 

Snake

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
6,430
Reaction score
543
ah che bello, ci sarebbe pure una terza persona che accompagnava sti due e non si sa dove è finito, praticamente un terrorista a piede libero
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Il panico deriva dall'animo umano e non può essere eliminato. Sta alla intelligenza della persona.
Il panico deriva dall'animo umano nei confronti di qualcosa di ignoto. Nel caso specifico, è amplificato dal fatto che si uniscono una normale non conoscenza della questione da parte dei non addetti ai lavori e il fatto che il tutto si sia sviluppato in un Paese che è sostanzialmente un regime(chissà cosa ne pensano i nostalgici italiani...), circostanza che, oltre ad aver reso più complicato lo studio del virus, di certo non ha aiutato la corretta comprensione del problema.
In questa circostanza, i mass media dovrebbero attuare uno scrupolisissimo lavoro(ciao còre!) per filtrare notizie vere e notizie false. Ad esempio, che senso ha che i maggiori organi di informazione riportino i casi "sospetti"? C'è un caso sospetto, lasciate che chi di dovere isoli e controlli il soggetto e poi ci fate sapere. Invece, gli organi di informazione dicono tutto e il contrario di tutto e il risultato è che molte persone pensano "persona infetta= morte sicura".

Concludo con un aneddoto per rafforzare il concetto. Nel tempo libero, cioè quando non mi ubriaco, non mi drogo, non vado a fare massaggi da Lin e non faccio il broccolone con le matricole universitarie, sono solito dilettarmi con un'adorabilissima applicazione per iPhone in cui lo scopo del giuoco è prendere un virus/batterio/agenti-patogeni-a-caso, farlo evolvere e sterminare l'Umanità(sì, in fondo sono anche io una brutta persona :asd:). Ebbene, un paio di mesi fa gli sviluppatori hanno introdotto tra le "armi" a disposizione del giuocatore la possibilità di diffondere fake news per velocizzare la diffusione del virus del contagio. E' solo un graziosissimo giuochino, però...
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Mi spiace, ma nemmeno io ho scritto in polemica o per criticarti, e figurati se rido. Sono infatti concorde con te che il panico non va bene. Ma è molto difficile risultare sia incisivo che delicato, non siamo tutti uguali. A qualcuno puoi dire che il mondo finisce tra 5 minuti, e gliene frega un accidente, a qualcuno puoi dire che ha perso il Milan e gli viene un infarto. Tutto sommato non vedo eccessivo allarmismo a giro per le strade, e, forse mi è scappato, ma ancora a ieri sera non è stato fatto nessun esplicito annuncio ufficiale di prendere precauzioni, magari in posti tipo il TG1. Nemmeno un consiglio, solo interviste improbabili e molto vaghe.

Comunque discorso chiuso, ok.
Figurati gabri, tu hai capito bene, e si era già visto

In riferimento alla parte in grassetto: assolutamente vero, ma proprio come si stanno facendo delle ipotesi sull'evoluzione della diffusione del virus, lo stesso potrebbe dirsi del panico. Purtroppo, come giustamente si sta ipotizzando, è molto alto il rischio che ci saranno altri casi anche da noi

Win!!!

"No ai font in rosso" is the new "gessetti as reaction to terrorism" :muhahah:
Era un esempio al più generale discorso sulla comunicazione che ho scritto nella pagina precedente.
Infatti il post è stato introdotto, con chiarezza, con "ad esempio...".

L'Italia è all'ultimo posto in Europa nella comprensione critico-verbale e purtroppo la paghiamo, giorno dopo giorno
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,447
Reaction score
22,806
Il panico deriva dall'animo umano nei confronti di qualcosa di ignoto. Nel caso specifico, è amplificato dal fatto che si uniscono una normale non conoscenza della questione da parte dei non addetti ai lavori e il fatto che il tutto si sia sviluppato in un Paese che è sostanzialmente un regime(chissà cosa ne pensano i nostalgici italiani...), circostanza che, oltre ad aver reso più complicato lo studio del virus, di certo non ha aiutato la corretta comprensione del problema.
In questa circostanza, i mass media dovrebbero attuare uno scrupolisissimo lavoro(ciao còre!) per filtrare notizie vere e notizie false. Ad esempio, che senso ha che i maggiori organi di informazione riportino i casi "sospetti"? C'è un caso sospetto, lasciate che chi di dovere isoli e controlli il soggetto e poi ci fate sapere. Invece, gli organi di informazione dicono tutto e il contrario di tutto e il risultato è che molte persone pensano "persona infetta= morte sicura".

Concludo con un aneddoto per rafforzare il concetto. Nel tempo libero, cioè quando non mi ubriaco, non mi drogo, non vado a fare massaggi da Lin e non faccio il broccolone con le matricole universitarie, sono solito dilettarmi con un'adorabilissima applicazione per iPhone in cui lo scopo del giuoco è prendere un virus/batterio/agenti-patogeni-a-caso, farlo evolvere e sterminare l'Umanità(sì, in fondo sono anche io una brutta persona :asd:). Ebbene, un paio di mesi fa gli sviluppatori hanno introdotto tra le "armi" a disposizione del giuocatore la possibilità di diffondere fake news per velocizzare la diffusione del virus del contagio. E' solo un graziosissimo giuochino, però...

Il panico deriva dal tuo istinto di conservazione, che reagisce ad una minaccia. Tu forse non te ne accorgi, ma il tuo organismo e il tuo inconscio vogliono sopravvivere. Poi c'è il lato della personalità e del carattere, uno ci ragiona sopra o si fa sopraffare, è più ansioso o meno catastrofista. Nel tuo caso, ad esempio, il tuo inconscio ha fallito nel farti tifare Milan, visto che è un suicidio. :asd:

Per quanto riguarda i mezzi di informazione, io non ne parlerei proprio, visto che li reputo a zero o poco più.

Il problema è stato, da una parte un grazioso regalo della nazione cinese, di non ben precisata natura, unita ad un comportamento inqualificabile ed osceno. Da quell'altra una iniziale ed ingiustificabile sufficienza delle nostre autorità. Una sola persona si è dimostrata secondo me capace, cioè il sindaco di Civitavecchia, che probabilmente ha preso senza dubbio una decisione forte (e qui mi riallaccio al discorso fatto prima) ma opportuna.

Vedremo. Ma se il prossimo virus lo "progettano meglio" e noi reagiamo alla solita maniera, vai tranquillo che saranno pipistrelli e serpenti amari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto