Questo è vero.
Ma nel momento in cui si riuniscono OMS e partono allarmismi vari e misure di protezione da parte di ogni stato, è giusto fare un riflessione.
Non si poteva bloccare immediatamente qualsiasi volo da e per la Cina nel raggio di 500 km dalla zona di contagio?
mi sembrava la cosa più pratica e veloce, ma sopratutto più sicura.
E' normale e giusto, oltre che auspicabile, che l'OMS monitori la situazione. Visto che si tratta di un qualcosa di nuovo, ci starebbe persino l'emergenza internazionale in attesa di capirne di più. MA, MA, si tratterebbe solo di precauzione. A oggi stiamo parlando di circa 600 casi in un'area di DUECENTO MILIONI di abitanti. I casi di decesso sono una ventina e, fino a ora, hanno riguardato esclusivamente persone già di per sé a rischio, per età o altre patologie(per esempio il diabete).
Poi può essere che fra due mesi saremo tutti morti per questo virus, ma in questo momento la situazione è molto meno grave di quella causata dal virus dell'influenza comune che ogni anno è causa di centinaia di vittime solo in Italia.
PS: con la fortuna che abbiamo va a finire che ci compra Arnault e il giorno dopo l'Umanità si estingue...
