Virus: 1000 cinesi sbarcati in Italia questa mattina.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,819
Reaction score
40,848
L'idea più grave che mi sono fatto personalmente, da farmacista, è che si sappia poco o nulla.
O meglio, avremo molte risposte alle nostre domande solo ora che , purtroppo, abbiamo dei casi in italia.
Tutto ciò è assurdo, folle e imperdonabile.
E' chiaro, altresi, che a rischiare soprattutto siano anziani, immunocompromessi o comunque soggetti con altre patologie.
Questo è chiaro, vediamo se e quanto rischia un giovane adulto sano.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,537
Reaction score
9,450
mi sa che ti riferisci alla polmonite batterica, che e' un'altra cosa. La polmonite virale e' come dice il nome stesso causata da un virus, in questo caso il coronavirus. Per farvi capire come funziona un farmaco antivirale, in genere il farmaco funzione come inibitore che impedisce la moltiplicazione del virus, quindi le riserve di virus vengono via via smaltite e eliminate dal sistema immunitario dell'ospite. I farmaci sono di solito molto specifici e vanno ad aggredire specifiche strutture virali e quindi c'e' bisogno di un farmaco apposito, che ad oggi non abbiamo.
Per la polmonite virale “comune”(quella causata dal virus dell’influenza, per intenderci) abbiamo i farmaci inibitori della neuraminidasi.
A ogni modo, la stragrande maggioranza delle polmoniti è di origine batterica. Quella virale ha un’incidenza notevolmente inferiore ed è rara la(reale) necessità di ricorrere alle terapie specifiche di cui sopra e/o al ricovero ospedaliero. Quindi, fermo restando che non conosciamo il nuovo virus, da questo punto di vista dovremmo(!) stare abbastanza tranquilli.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,500
Reaction score
5,337
Leggevo che ad alcuni hanno somministrato farmaci anti HIV. Ma ovviamente non è LA CURA...

si esatto, sono gli inibitori della proteasi. La proteasi e' un enzima che sembra sia in comune sia al virus dell'hiv che al coronavirus. In linea teorica questi farmaci potrebbero aiutare a rallentare l'infezione nel paziente gia infetto e a velocizzare la guarigione.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,500
Reaction score
5,337
Per la polmonite virale “comune”(quella causata dal virus dell’influenza, per intenderci) abbiamo i farmaci inibitori della neuraminidasi.
A ogni modo, la stragrande maggioranza delle polmoniti è di origine batterica. Quella virale ha un’incidenza notevolmente inferiore ed è rara la(reale) necessità di ricorrere alle terapie specifiche di cui sopra e/o al ricovero ospedaliero. Quindi, fermo restando che non conosciamo il nuovo virus, da questo punto di vista dovremmo(!) stare abbastanza tranquilli.

completemente d'accordo con quello che hai detto
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,874
Reaction score
47,953
L'idea più grave che mi sono fatto personalmente, da farmacista, è che si sappia poco o nulla.
O meglio, avremo molte risposte alle nostre domande solo ora che , purtroppo, abbiamo dei casi in italia.
Tutto ciò è assurdo, folle e imperdonabile.
E' chiaro, altresi, che a rischiare soprattutto siano anziani, immunocompromessi o comunque soggetti con altre patologie.
Questo è chiaro, vediamo se e quanto rischia un giovane adulto sano.

La penso anche io così
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,376
Reaction score
13,791
L'idea più grave che mi sono fatto personalmente, da farmacista, è che si sappia poco o nulla.
O meglio, avremo molte risposte alle nostre domande solo ora che , purtroppo, abbiamo dei casi in italia.
Tutto ciò è assurdo, folle e imperdonabile.
E' chiaro, altresi, che a rischiare soprattutto siano anziani, immunocompromessi o comunque soggetti con altre patologie.
Questo è chiaro, vediamo se e quanto rischia un giovane adulto sano.

Certo, tutti concordi.

Ma non è comunque una scusante: accettare il rischio solo perchè al massimo schiatta solo gente che ha già problemi mi pare roba da medioevo oltre che disumana.

Anche un solo morto al mondo è già uno di troppo quando accetti volontariamente il rischio.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417
Grazie per i chiarimenti,
leggere notizie da chi è competente, espresse in maniera chiara e semplice,
è molto più utile che cercare notizie sui vari siti di informazione.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,819
Reaction score
40,848
Certo, tutti concordi.

Ma non è comunque una scusante: accettare il rischio solo perchè al massimo schiatta solo gente che ha già problemi mi pare roba da medioevo oltre che disumana.

Anche un solo morto al mondo è già uno di troppo quando accetti volontariamente il rischio.

Assolutamente d'accordo.
Non volevo dire questo, anzi.
Mettere a rischio le categorie più vulnerabili è pazzesco.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,537
Reaction score
9,450
Certo, tutti concordi.

Ma non è comunque una scusante: accettare il rischio solo perchè al massimo schiatta solo gente che ha già problemi mi pare roba da medioevo oltre che disumana.

Anche un solo morto al mondo è già uno di troppo quando accetti volontariamente il rischio.

Questo è chiaro. Il discorso sui maggiori rischi per determinati soggetti serve solo per cercare di capire quanto questo virus sia pericoloso e se lo sia più o meno di altri già conosciuti.
 
Alto