Viecca(Sacco):"Nessuna ondata,stop allarmismo"

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
BOOM !!!

e ora sotto fino a domani mattina nei commenti nel provare a screditare il professore primario :muhahah:
questo non va ogni giorno in tv,già un'opzione di meno...partenza in handicap eh

peccato sia troppo lungo per metterlo tutto in firma


che bel protocollo sugli infarti...quando lo scrivevo non ci credeva qualcuno

penso che abbia detto tutto il vero ora. perchè si dovrebbe screditare?

alla faccia dello stazionamento,vogliono la regione tutta rossa e poi nei presidi covid del capoluogo non c'è emergenza
non ci vedi qualcosa di strano ?

non ha mica detto di uscire e farsi gli affaracci propri ahahahha, ha detto che non c'è emergenza.
ha anche aggiunto che in emergenza c'erano 30 persone, ora 20. mica 2.
la lombardia se apre in 10 giorni è in emergenza e partendo dal punto in cui sono adesso vien fuori un massacro biblico.
è giusto metterla rossa. è la peggior regione in quanto a peggioramenti repentini, e parte già male. per la lombardia già la zona rossa è poco quasi, la arancione è come andare ad una festa di fine scuola a 18 anni.
 

Canonista

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,747
Reaction score
24
Ad oggi siamo al 30% di Terapie Intensive occupate.
E siamo al 36% di posti letto generici occupati.
E' la media registrata sul territorio nazionale.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,855
Reaction score
5,923
Pensano di prevenire una forte terza ondata che sarebbe per noi devastante. Non avendo fatto un lockdown vero e proprio con la seconda ondata siamo rimasti a circa 2.500 TI occupate come base di partenza. È un numero elevato, immagina i numeri della seconda ondata o della prima che si sovrappongono a 2.500 TI già occupate, sarebbe un disastro.
La seconda ondata iniziò con pochi centinaia di posti TI occupati per covid.

Ma poi ste terapie intensive non calano mai?
Ci sono troppe cose incomprensibili di questa pandemia.

Comunque Darren, è chiaro che non ci stiano più capendo nulla
È il primario del sacco ha detto una grande verità: non esistono solo malati di covid e gli altri malati non possono essere sempre di serie b. Sta cosa ha ampiamente rotto i maroni
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ma poi ste terapie intensive non calano mai?
Ci sono troppe cose incomprensibili di questa pandemia.

Comunque Darren, è chiaro che non ci stiano più capendo nulla
È il primario del sacco ha detto una grande verità: non esistono solo malati di covid e gli altri malati non possono essere sempre di serie b. Sta cosa ha ampiamente rotto i maroni

Non abbiamo fatto un lockdown duro come a Marzo, le TI sono calate da Novembre, prima erano quasi 4.000 ora siamo sui 2.500, ma con il virus che circola e circa 15.000 positivi al giorno il turnover delle TI è basso, ogni giorno se va bene si liberano 20-30 posti al netto delle entrate.

Esistono tanti altri malati, per questo la soglia di allarme delle TI è al 30% perché il resto delle TI deve essere utilizzato anche da malati non covid, pensavo che dopo un anno fosse ormai chiaro questo dato che è il punto focale del problema. Se ci sono troppi contagiati collassa il SSN a meno che non si decida di non curare più chi ha il COVID, ma converrai con me che questo non è possibile no?
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,959
Reaction score
2,682
Non abbiamo fatto un lockdown duro come a Marzo, le TI sono calate da Novembre, prima erano quasi 4.000 ora siamo sui 2.500, ma con il virus che circola e circa 15.000 positivi al giorno il turnover delle TI è basso, ogni giorno se va bene si liberano 20-30 posti al netto delle entrate.

Esistono tanti altri malati, per questo la soglia di allarme delle TI è al 30% perché il resto delle TI deve essere utilizzato anche da malati non covid, pensavo che dopo un anno fosse ormai chiaro questo dato che è il punto focale del problema. Se ci sono troppi contagiati collassa il SSN a meno che non si decida di non curare più chi ha il COVID, ma converrai con me che questo non è possibile no?

La soluzione del Lockdown non può essere quella giusta perché a meno che non metti in atto una chiusura annuale totale annessa ad uno spedito programma di vaccinazione. Il tanto agognato mese di totale carcerazione non basterebbe MAI, specie con le magagne che le varie case farmaceutiche del vaccino caccerebbero. La Pfitzer ha già ridotto del 29% la distribuzione. Non comprendo il voler vedere una Nazione definitivamente morta e nel contempo non risolvere il problema. Ci siamo “cinesizzati”. Poco da fare.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
La soluzione del Lockdown non può essere quella giusta perché a meno che non metti in atto una chiusura annuale totale annessa ad uno spedito programma di vaccinazione. Il tanto agognato mese di totale carcerazione non basterebbe MAI, specie con le magagne che le varie case farmaceutiche del vaccino caccerebbero. La Pfitzer ha già ridotto del 29% la distribuzione. Non comprendo il voler vedere una Nazione definitivamente morta e nel contempo non risolvere il problema. Ci siamo “cinesizzati”. Poco da fare.

La soluzione indolore purtroppo non c'è in ogni caso, ormai questo è chiaro.
Secondo me l'obiettivo primario dovrebbe essere quello di vaccinare in massa gli over 60, così da risolvere il problema del collasso del nostro SSN.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Io dico solo che hanno rotto le palle. Spero che si ribellino tutti, ma proprio tutti. Il sogno è una rivoluzione. Onestamente ormai non mi frega nemmeno più se muoiono 2 persone o 1000 al giorno per Covid. Mi hanno rotto talmente le palle questi incompetenti che mi hanno fatto diventare insensibile. Parlo dei politici schifosi.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,793
Reaction score
2,382
La soluzione indolore purtroppo non c'è in ogni caso, ormai questo è chiaro.
Secondo me l'obiettivo primario dovrebbe essere quello di vaccinare in massa gli over 60, così da risolvere il problema del collasso del nostro SSN.

Sai cosa Darren? Il controsenso è pensare a vaccinare prima gli ultra85-novantenni che escono pochissimo di casa già di loro e mettere da parte per un secondo o terzo momento la fascia 50-70 che fra età, patologie e il fatto che è ancora molto attiva nell'uscire di casa (anche per testardaggine) è quella più a rischio. Naturalmente nella fascia ultra85 non includo quelli nelle RSA che andavano vaccinati prima a prescindere per il rischio focolai. In certi casi è stata vaccinata gente che ha già avuto il virus (detto da Galli), pazzesco.
Anche all'estero cose assurde, vaccinati i reali che sono vicinissimi ai 100 anni e comunque vivono nella bambagia...e l'altro giorno vedevo in tv alla rai quelli in studio che sottolineavano la cosa con gioia e sorrisi, tutti contenti.
Da gennaio a livello non solo italiano ma mondiale, quasi nulla è stato gestito come si deve in questa faccenda, nulla.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Sai cosa Darren? Il controsenso è pensare a vaccinare prima gli ultra85-novantenni che escono pochissimo di casa già di loro e mettere da parte per un secondo o terzo momento la fascia 50-70 che fra età, patologie e il fatto che è ancora molto attiva nell'uscire di casa (anche per testardaggine) è quella più a rischio. Naturalmente nella fascia ultra85 non includo quelli nelle RSA che andavano vaccinati prima a prescindere per il rischio focolai. In certi casi è stata vaccinata gente che ha già avuto il virus (detto da Galli), pazzesco.
Anche all'estero cose assurde, vaccinati i reali che sono vicinissimi ai 100 anni e comunque vivono nella bambagia...e l'altro giorno vedevo in tv alla rai quelli in studio che sottolineavano la cosa con gioia e sorrisi, tutti contenti.
Da gennaio a livello non solo italiano ma mondiale, quasi nulla è stato gestito come si deve in questa faccenda, nulla.

Sono parzialmente d'accordo, l'età media nelle TI è di 60-65 anni, ovviamente poi con il supporto in TI gli under 70 riescono a guarire in buona parte, gli over 80 purtroppo non ce la fanno ma direi che è anche normale.
Però bisogna capire chi intasa di più le TI, avremmo bisogno di più dati per capirlo.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Sono parzialmente d'accordo, l'età media nelle TI è di 60-65 anni, ovviamente poi con il supporto in TI gli under 70 riescono a guarire in buona parte, gli over 80 purtroppo non ce la fanno ma direi che è anche normale.
Però bisogna capire chi intasa di più le TI, avremmo bisogno di più dati per capirlo.

Bisognava aumentare le TI e assumere più dottori, anche laureandi. Hanno passato tutta l'estate a rompere con la seconda ondata eh. Non si puo' dire "facile parlare col senno di poi" perché il senno di poi l'avevano in mano! Si sapeva tutto, anzi, loro sapevano tutto. Che hanno fatto? Nulla! Prendere in giro Milano per l'ospedale in fiera e via dicendo. Se si aumentavano le TI si aveva più margine e meno restrizioni.
Invece ora gente come la mia tipa si ritorna a chiudere per la terza volta, perché quel cancro di speranza ha cambiato ancora le regole, pur di chiudere.
Ma io non ti dico cosa auguro a questa gente.
 
Alto