Vidal vs Bennacer: il derby si accende.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,564
Reaction score
44,468
Oltre alla sfida tra Lukaku e Ibra (QUI https://www.milanworld.net/lukaku-vs-ibra-sfida-gigante-amici-ma-non-troppo-vt95060.html ) nel derby di Milano ci sarà anche un altro interessante duello a centrocampo: Vidal vs Bennacer. Grinta contro fosforo. Per molti addetti ai lavori la stracittadina si deciderà proprio a centrocampo. Bennacer è il fosforo del Milan. L'algerino ha avuto una grande crescita ed il Milan ha dovuto faticare per non cederlo. Manca ancora il flirt con Tonali in mezzo al campo. L'italiano per il momento è una fantastica alternativa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,564
Reaction score
44,468
Oltre alla sfida tra Lukaku e Ibra (QUI https://www.milanworld.net/lukaku-vs-ibra-sfida-gigante-amici-ma-non-troppo-vt95060.html ) nel derby di Milano ci sarà anche un altro interessante duello a centrocampo: Vidal vs Bennacer. Grinta contro fosforo. Per molti addetti ai lavori la stracittadina si deciderà proprio a centrocampo. Bennacer è il fosforo del Milan. L'algerino ha avuto una grande crescita ed il Milan ha dovuto faticare per non cederlo. Manca ancora il flirt con Tonali in mezzo al campo. L'italiano per il momento è una fantastica alternativa.

.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,078
Reaction score
1,779
Oltre alla sfida tra Lukaku e Ibra (QUI https://www.milanworld.net/lukaku-vs-ibra-sfida-gigante-amici-ma-non-troppo-vt95060.html ) nel derby di Milano ci sarà anche un altro interessante duello a centrocampo: Vidal vs Bennacer. Grinta contro fosforo. Per molti addetti ai lavori la stracittadina si deciderà proprio a centrocampo. Bennacer è il fosforo del Milan. L'algerino ha avuto una grande crescita ed il Milan ha dovuto faticare per non cederlo. Manca ancora il flirt con Tonali in mezzo al campo. L'italiano per il momento è una fantastica alternativa.

Nel derby si prospettano molti duelli interessanti, alcuni più "vicini", come nel caso in questione, altri più "lontani", come nel caso Ibra-Lukaku: a questi aggiungere anche la sfida Theo-Hakimi, che m'intriga non poco. Nel complesso, l'Inter è una squadra superiore, ma quest'anno abbiamo qualche carta da poter giocare anche noi. Sui duelli qui considerati, direi:
- Ibrahimovic vs Lukaku: per quanto stimi il belga, il confronto si pone solo perché tra i due ci sono dodici anni di differenza. Il mio voto va allo svedese, senza dubbio.
- Bennacer vs Vidal: l'algerino è una pedina fondamentale nel nostro centrocampo e non lo scambierei di certo per Vidal. Il nerazzurro, però, a dispetto di un netto calo fisico dovuto all'età, rimane superiore nel complesso e, cosa non da poco, ha alle spalle molte battaglie difficili. Voto il cileno, che mi è sempre piaciuto molto.
- Theo - Hakimi: qui non saprei che dire. Scelgo il nostro solo perché ha già una stagione alle spalle in Serie A.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,493
Reaction score
2,523
Nel derby si prospettano molti duelli interessanti, alcuni più "vicini", come nel caso in questione, altri più "lontani", come nel caso Ibra-Lukaku: a questi aggiungere anche la sfida Theo-Hakimi, che m'intriga non poco. Nel complesso, l'Inter è una squadra superiore, ma quest'anno abbiamo qualche carta da poter giocare anche noi. Sui duelli qui considerati, direi:
- Ibrahimovic vs Lukaku: per quanto stimi il belga, il confronto si pone solo perché tra i due ci sono dodici anni di differenza. Il mio voto va allo svedese, senza dubbio.
- Bennacer vs Vidal: l'algerino è una pedina fondamentale nel nostro centrocampo e non lo scambierei di certo per Vidal. Il nerazzurro, però, a dispetto di un netto calo fisico dovuto all'età, rimane superiore nel complesso e, cosa non da poco, ha alle spalle molte battaglie difficili. Voto il cileno, che mi è sempre piaciuto molto.
- Theo - Hakimi: qui non saprei che dire. Scelgo il nostro solo perché ha già una stagione alle spalle in Serie A.

Il nostro vantaggio migliore è il modulo, il 4-2-3-1 è il modulo che più di ogni altro mette in crisi il 3-5-2 (Conte ha avuto molte rogne proprio contro quello schema l'anno scorso) in quanto sebbene sembri che a centrocampo vi sia maggiore densità in favore dei 5, in realtà i giocatori quasi mai si trovano nella medesima zona perché i tre dietro la punta vanno a porsi proprio tra le linee di centrocampo e difesa, costringendo ad una grandissima attenzione difensiva quelli nel 3-5-2, proprio perché le ali tendono a stare tra l'esterno di centrocampo e il centrale laterale, costringendo gli esterni ad una grandissima attenzione difensiva che le due mezze ali devono essere pronte a sopperire in caso di mancato appoggio da parte di questi ultimi, mentre il trequartista si trova proprio tra difesa e centrocampo avversari, di fatto costringendo un centrocampista ad arretrare in quanto il centravanti tiene impegnato il difensore centrale.
In fase difensiva invece il vantaggio del 3-5-2 è la effettiva superiorità a centrocampo in quanto a numeri, ma qui entra in gioco il fattore tecnico e fisico. Dal punto di vista del filtro a centrocampo noi abbiamo la coppia più efficace del campionato, tra Kessie che si occupa degli scontri fisici e Bennacer che occupa molto bene le linee di passaggio ed è sempre pronto a raddoppiare la marcatura. Oltre al fatto che Calhanoglu è solito ogni tanto arretrare vicino ai due per favorire l'avanzamento del baricentro riequilibrando i numeri a centrocampo e favorendo il gioco sulle fasce.

Per come la vedo io, Bennacer più che con Vidal va confrontato con Barella (entrambi giocatori ambivalenti per fase offensiva e difensiva e abituati al cartellino giallo) mentre Kessie va rapportato a Vidal, in quanto Kessie prima era impiegato proprio come il cileno, un box-to-box che va avanti e indietro, con più fisico ma con meno qualità rispetto a Vidal. Allo stato attuale dopo il cambio di modulo e con l'età avanzata di Vidal, per me il paragone non sussiste, malgrado Vidal possa sopperire con l'esperienza e l'agonismo.
Calhanoglu invece si confronterà in parte da vicino e in parte da lontano con Brozovic, in questo caso è impossibile fare previsioni, Brozovic può farti la gara della vita o la gara infame, il problema per l'Inter è che se non è in giornata non è nella condizione di essere scusato perché gioca in un ruolo nevralgico, non in attacco dove può rimediare alle giornate negative con un po' di agonismo. In quanto ad Eriksen è imparagonabile a Calhanoglu per mera questione di ruolo, finché giocherà fuori ruolo Eriksen non renderà neanche la metà di quanto potrebbe.

Il fulcro sarà come sempre i tre giocatori in mezzo al campo, il loro mediano e le loro mezzali e il nostro trequartista e i nostri mediani. Se Kessie, Bennacer e Calha sono in forma, la gara sarà in mano nostra.
 
Alto