Victoria's Secret, fallimento woke. Si torna alle origini.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,995
Reaction score
9,760
Ma in realtà sono andati in crisi proprio perché il “progressismo” aveva messo in cattiva luce il marchio. Hanno provato a seguire l’onda ma evidentemente è andata male e adesso provano a tornare “all’antica”.
Detto questo, stiamo parlando di mutande e reggiseno e io sono molto cavernicolo sull’argomento: se ricevo un regalo, mi interessa quel che c’è dentro, non con cosa è stato impacchettato… :asd:
Però una cosa che mi sembra talmente facile da capire che non capisco come sia possibile non capirla:
Facevano il botto con modelle di eccezione (che pagavano un botto).
Poi hanno voluto avere gli stessi risultati ma con gente "normale" (che magari non dovevano nemmeno pagare ?). Però se usano gente normale diventano un marchio "normale". Perché dovrei andare a pagare 30 volte il prezzo quando trovi prodotti uguali non avendo nemmeno il "marchio che tira".
Voglio dire che se domani Adidas invece di essere associata a grandi club, a grandi atleti (che pure loro non sono la "normalità" ma sono persone "di eccezione") inizia a sponsorizzare solo squadre di Lega Pro... E giocatori di Lega Pro...
Perché qualcuno dovrebbe andare a pagare la tuta Adidas 150 euro.. se puoi comprare la tuta Kappa che costa 100 o la tuta del Lidl che trovi a 30 euro?

E come pretendere di fare lo stesso numero di entrate al cinema mettendo Johnny Depp o mettendo Marco, il pizzaiolo di fronte a casa mia ? (santo cielo ho cercato di mettere un maschio per non passare per sessista :facepalm:)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Ma in realtà sono andati in crisi proprio perché il “progressismo” aveva messo in cattiva luce il marchio. Hanno provato a seguire l’onda ma evidentemente è andata male e adesso provano a tornare “all’antica”.
Detto questo, stiamo parlando di mutande e reggiseno e io sono molto cavernicolo sull’argomento: se ricevo un regalo, mi interessa quel che c’è dentro, non con cosa è stato impacchettato… :asd:

Andrebbe stabilita la causa e l'effetto, ma in questi casi le cose diventano intrecciate.

Per me la causa è il voler andare dietro al mainstream.

Poi se tu, azienda che hai visibilità e influenza, e che ti metti a fare 'ste robe oscene, che provochi mainstream a tua volta e ne sei un fautore, alimentando una spirale esponenziale.

Fortunatamente al mondo non esistono solo idioti con il liquame PD-progressista in testa che si fa andare bene 'sti catrami di donna nelle sfilate (scusa, ho scritto PD per motivi di contratto). 'Sti manager del marketing mi sembrano degli autentici mentecatti, c'è bisogno di pensarci a 'ste fesserie epocali ?

PS
trovo molto difficile che accetti di buon grado un regalo, se è una scatola con su disegnato un bel dildo, nonostante dentro ci possa essere un buono sconto per farsi un giretto sulla Charlize Theron, ma da te c'è da aspettarsi di tutto. Chissà se rimani stupito o deluso. :asd:
 
Ultima modifica:
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,081
Reaction score
3,716
Sempre detto qui. Queste follie si rimuovono con il boicottaggio. Punto. Ora tocca alla Disney e Netflix.
infatti...è per quello che ho sempre detto di non fissarcisi troppo

alla fine la legge la fa il mercato e il mercato lo fanno le persone

puoi indirizzare quanto vuoi ma non potrai mai far cambiare gusti sessuali a una persona.....non è come cercare di influenzare le persone a mangiare le mandorle invece delle noci
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,605
Reaction score
1,128
vendere impiegando donne "normali" è molto difficile....l'impiego delle supermodelle ha un fine e motivazioni ben precise....poi se vogliamo parlare di materiali di qualità, parliamo di altro, perchè è risaputo che la qualità dei materiali impiegati è molto bassa (mia sorella lavora nel settore)
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,906
Reaction score
13,199
E non sarebbe la prima azienda che subisce attacchi stupidi. Penso a Coca Cola, RedBull, McDonalds, Ferrero, ecc.

Ma nessuna di queste di questa ha invertito a 180 gradi il loro marketing. Hanno dato qualche contentino a questi invasati ma poi hanno proseguito, giustamente per la strada che li ha portati al successo.


Ma come si fa a pubblicizzare lingerie sexy usando modelle nere col culone grosso quanto la Forrestal e col lardo che gli esce dalle orecchie? Bisogna essere davvero dei mentecatti per pensare a ste robe assurde. Si saranno laureati al Cepu con Del Piero.

Se, ad es., la Ferrero pubblicizzasse i Rocher usando un testimonial coi denti marci cosa pensi che succederebbe? Beh in pratica è quello che ha fatto Victoria'Secret.
ogni tanto vedevo uno spot in TV di modelle grasse come delle balene,sempre per dell'intimo..dio mio che trash
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,616
Reaction score
18,228
Come riportato dai media americani, Victoria's Secret, il celebre marchio di moda diventsto famoso per le sue stupende modelle e sfilate in intimo, fa dietrofront sulla politica woke inizia nel 2018 e culminata nel 20121, tornando ad assomigliare alla sua versione originale più sexy ed ammiccante.
"Possiamo essere inclusivi anche tornando sexy e sensuali come una volta", dice il presidente

Negli scorsi anni si era deciso di cambiare rotta in seguito ad una crisi finanziaria, ma il cambio di immagine con l'eliminazione delle sfilate in intimo, delle modelle sexy che hanno fatto spazio a donne comuni, imprenditirici o attiviste sociali, in mutandoni ultra-size, e i transgender, ha portato l'azienda quasi al collasso con perdite choc.

Richiamate anche le modelle iconiche di un tempo a fare da testimonial, come Adriana Lima, Giselle Bundchen e Candice Swanepoel.

Forse è ora di riaprire pure l'Album ...:troll:
 
Alto