- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 29,995
- Reaction score
- 9,760
Però una cosa che mi sembra talmente facile da capire che non capisco come sia possibile non capirla:Ma in realtà sono andati in crisi proprio perché il “progressismo” aveva messo in cattiva luce il marchio. Hanno provato a seguire l’onda ma evidentemente è andata male e adesso provano a tornare “all’antica”.
Detto questo, stiamo parlando di mutande e reggiseno e io sono molto cavernicolo sull’argomento: se ricevo un regalo, mi interessa quel che c’è dentro, non con cosa è stato impacchettato…![]()
Facevano il botto con modelle di eccezione (che pagavano un botto).
Poi hanno voluto avere gli stessi risultati ma con gente "normale" (che magari non dovevano nemmeno pagare ?). Però se usano gente normale diventano un marchio "normale". Perché dovrei andare a pagare 30 volte il prezzo quando trovi prodotti uguali non avendo nemmeno il "marchio che tira".
Voglio dire che se domani Adidas invece di essere associata a grandi club, a grandi atleti (che pure loro non sono la "normalità" ma sono persone "di eccezione") inizia a sponsorizzare solo squadre di Lega Pro... E giocatori di Lega Pro...
Perché qualcuno dovrebbe andare a pagare la tuta Adidas 150 euro.. se puoi comprare la tuta Kappa che costa 100 o la tuta del Lidl che trovi a 30 euro?
E come pretendere di fare lo stesso numero di entrate al cinema mettendo Johnny Depp o mettendo Marco, il pizzaiolo di fronte a casa mia ? (santo cielo ho cercato di mettere un maschio per non passare per sessista
