Se tutto e aperto, ma la gente decide di non viaggiare per n motivi suoi (in questo caso un timore di contrarre una malattia), non vedo proprio di che ci si possa lamentare. La gente potrebbe venire nella tua attivita ma non ci viene per scelta libera, se hai 100 posti a disposizione ma ne vengono occupati 70, i 30 che non son venuti han scelto loro autonomamente di non venirci, fa parte, almeno questo, del rischio d’impresa? Che la propria attivita possa non essere frequentata a discrezione dei clienti?
la situazione per la maggior parte delle attivita sta andando bene, potrebbe andar meglio ma si e ripresa tranquillamente, basta girare un po per rendersene conto che la gente esce e spende. Se poi il turismo e calato durante una pandemia, mi sembra la cosa piu normale del mondo, è fisiologico. Calerebbe anche in caso di altri tipi di eventi: climatici, socio politici, oltre a quelli sanitari. È il rischio d’impresa di quel settore, ogni settore ha criticita e rischi.
Se la tua attivita venisse invece chiusa allora ti darei ragione.
Ma non sta avvenendo nessun lockdown o chiusura massiva, nonostante gran parte di voi l’aveva “predetto”, basta con sti catastrofismi.
cosa c'entra il rischio d'impresa con una pandemia ?
quando fai l'imprenditore edile metti in conto il maremoto in zone mai interessate da secoli ?
butti parole così a caso
proprio perchè basta andare in giro mi accorgo ad ogni marciapiede che ci sono "affittasi" o "vendesi" con negozi che spariscono ogni settimana, nelle zone industriali ci sono buchi di chi non ha più riaperto e chi ha riaperto si è indebitato con le banche
quando vado la sera in certi posti sembra quasi lockdown autonomo.
esce e spende a comprare gli alimentari, prodotti per la persona e casalinghi, qualche vestito o regalo ma niente di più
si acquista molto più su internet che nelle attività fisiche sui territori
non ci sono investimenti importanti, perchè siamo nell'incertezza e gli stessi esperti ti dicono che nel prossimo autunno ci sarà di nuovo il problema
non c'è stata la chiusura massiva perchè non avevano i soldi per i ristori, già insufficienti all'epoca, non perchè non ci fossero gli estremi tanto che leggi pubblicamente che gli esperti la consigliavano (hai già commentato il thread di Ricciardi, ad esempio).
altrove l'hanno fatta, anche con molti vaccinati, come minimo per alcune settimane o un mese
tu rinfacci che non sia accaduto perchè non hanno i soldi contrariamente all'Olanda e ad altri paesi ?
contento tu di queste soddisfazioni...dopo due anni siamo arrivati all'economia anteposta alla situazione sanitaria