Via RDC, Quota 103: la Manovra del Governo Meloni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,620
Reaction score
7,364
Metteranno un range di età.

Io ho mio zio, che abita al NORD, quindi lavoro sulla carte ce n'è, che ha lavorato per 30 anni quindi ha pure esperienza come manovale, a 55 anni cerca lavoro da anni.
Non trova nulla.....non ti assumono

Io penso sempre a mio padre che nonostante tutte le sfighe piombate in questi ultimi 3 anni riuscirà ad andare in pensione tra un paio di mesi. Ma bastava poco per finire in un turbine infernale.

Mio padre ha fatto il fornaio per oltre 40 anni, chiusura attività dove lavorava per i casini del covid, aveva 64 anni al tempo. Per due anni ha preso la Naspi e saranno almeno 6 mesi che non prende più niente, ma a Gennaio fortunatamente matura la pensione.

Mia madre comunque lavora e la mia famiglia aveva dei risparmi e casa di proprietà finita di pagare proprio un anno prima del covid.

Se sta roba fosse capitata 2 anni prima sarebbe stata una tragedia, mutuo ancora da pagare e pensione lontanissima nel tempo. Sarebbero stati bruciati tutti i risparmi di anni di lavoro e sicuramente problemi a livello psicologico molto gravi.

E deve ringraziare di aver sposato mia madre, fosse stato sposato poi con una donna frivola o "nuovo stampo" sicuro divorzio e vita sotto un ponte. Si sarebbe ammazzato di sicuro.

Ci sarà parecchia gente che andrà incontro a questo scenario nei prossimi anni
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,232
Reaction score
9,035
Il nero che emergerà ( perchè lo farà, senza dubbio)
Io qualche dubbio ce l’ho. Alla fine tra dichiarare 5-10 mila euro in più o in meno, anche con tassazione al 15%, non son pochi soldi di differenza. Tra le 125 e le 250 birre all’anno.
È vero che prima sforare il limite dei 65mila comportava un aumento molto più corposo, ma chi l’ha fatto per anni e non è mai stato beccato o come “sanzione” ha avuto un condono fiscale non so quanto possa essere miracolosamente assalito da senso civico.
Tra l’altro, anche se recupererai qualcosa da quelli che facevano nero per non sforare i 65mila, perderai qualcosa da quelli che faranno nero per non sforare gli 85mila. Che saranno numericamente meno, ma più sostanziosi.

PS: comunque, giusto perché ti vedo rilassato sul tema, ti ricordo che nei primi 5 anni con la p.iva fino a 65mila si paga il 5%. :asd:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
all'estero non sanno manco più come sono fatte le banconote.
se il problema sono le commissioni bancarie si tratti per abbassarle, non per tornare indietro.

A destra sono più efficienti che a sinistra, ma peccano da sempre in logica.
Altrimenti avrebbero fatto come ben dici tu, era l' opzione migliore per i consumatori/cittadini.

Però c'è da considerare che stanno facendo tutto il possibile per favorire gli evasori ( ormai è palese penso).
Siccome quasi tutti i bar che conosco guadagnano più dal nero che dagli scontrini, la spiegazione è presto data.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Io qualche dubbio ce l’ho. Alla fine tra dichiarare 5-10 mila euro in più o in meno, anche con tassazione al 15%, non son pochi soldi di differenza. Tra le 125 e le 250 birre all’anno.
È vero che prima sforare il limite dei 65mila comportava un aumento molto più corposo, ma chi l’ha fatto per anni e non è mai stato beccato o come “sanzione” ha avuto un condono fiscale non so quanto possa essere miracolosamente assalito da senso civico.
Tra l’altro, anche se recupererai qualcosa da quelli che facevano nero per non sforare i 65mila, perderai qualcosa da quelli che faranno nero per non sforare gli 85mila. Che saranno numericamente meno, ma più sostanziosi.

PS: comunque, giusto perché ti vedo rilassato sul tema, ti ricordo che nei primi 5 anni con la p.iva fino a 65mila si paga il 5%. :asd:
Si certo, pero' penso l' imponibile aumenterà comunque.
Se vedi ho anche scritto prima, che il maggiore gettito non compenserà le perdite.

E' una porcheria, è chiaro e ormai consolidato ( se si fare 1 + 1)
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,474
Reaction score
7,775
Rimango sempre più perplesso, si va dall'estremo di tutto digitale, a sti altri che vanno in giro con le valigette di contanti e niente pos.

Possibile che non venga mai presa in esame una scelta normale e non estremista?
Sull'evasione fiscale però c'è da dire che ci sono metodi e metodi per evadere e bisogna fare leggi più che altro su chi nasconde soldi nelle società all'estero, riciclaggio e cose così. Io toglierei proprio la legge sul limite al contante, come non l'hanno anche molti paesi europei.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Sull'evasione fiscale però c'è da dire che ci sono metodi e metodi per evadere e bisogna fare leggi più che altro su chi nasconde soldi nelle società all'estero, riciclaggio e cose così. Io toglierei proprio la legge sul limite al contante, come non l'hanno anche molti paesi europei.

Si si, ce ne sarebbero a iosa di metodi per almeno ROMPERE I KOGLIONI a chi evade.

Ma finora, invece di aggiungerne, ne sono stati tolti.

Questo è quanto.... oggettivo
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,620
Reaction score
7,364
A destra sono più efficienti che a sinistra, ma peccano da sempre in logica.
Altrimenti avrebbero fatto come ben dici tu, era l' opzione migliore per i consumatori/cittadini.

Però c'è da considerare che stanno facendo tutto il possibile per favorire gli evasori ( ormai è palese penso).
Siccome quasi tutti i bar che conosco guadagnano più dal nero che dagli scontrini, la spiegazione è presto data.

A meno che non sia una strategia per passare all'incasso tra qualche anno quando avranno accumulato un po' di denaro per pagare multe per evasione. Anche se poi basta aspettare ancora e arriverà il condono. :troll:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,474
Reaction score
7,775
Si si, ce ne sarebbero a iosa di metodi per almeno ROMPERE I KOGLIONI a chi evade.

Ma finora, invece di aggiungerne, ne sono stati tolti.

Questo è quanto.... oggettivo
Allora, io penso che sia libertà dello stato decidere se uno che ha tanti soldi in contante debba essere indagato o meno. Ma questi limiti, sono ridicoli. Cioè, visti i prezzi di oggi, se compro un mac in contanti rischio di essere indagato per frode al fisco? Al massimo si potrebbe indagare sulla frequenza di pagamento di oggetti costosi, quello sì.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
A meno che non sia una strategia per passare all'incasso tra qualche anno quando avranno accumulato un po' di denaro per pagare multe per evasione. Anche se poi basta aspettare ancora e arriverà il condono. :troll:
In Italia ci sono più evasori che onesti.

Tolti bambini e pensionati.

La platea di voti è saldata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto