Via RDC, Quota 103: la Manovra del Governo Meloni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
21 Aprile 2018
Messaggi
1,870
Reaction score
346
complimenti per aver tolto lo sconto delle accise nella benzina intanto

eh ma vuoi mettere togliere l'iva su pane e latte
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,318
Reaction score
21,163
Per me siete totalmente fuori strada e vi fate abbindolare dalla minoranza della minoranza di p.iva che guadagnano praticamente 45-50k netti su un tetto di 65k.

Per il resto delle p.iva, ovvero la stragrande maggioranza, il vostro discorso sarà valido quando il fatturato sarà identico (o quasi) al guadagno netto, non quando da un 65k di fatturato devi costantemente rimuovere 40k tra costi, servizi, magazzini, contributi inps, commercialista e tasse.
Più il coccolone giornaliero del rischio d'impresa che non è quantificabile in termini economici e che il dipendente certamente non corre e probabilmente neanche sa di cosa tratta, quanti infarti si rischiano, ecc.ecc.
Solo per questo pretendo le tasse al 3% :asd:

P.S Tra l'altro a me a breve arriverà anche la supposta dell'ennesima tassa per gli e-commerce.
Senza contare che da luglio 2021 sono entrati in vigore nuovi regimi europei, e tra IOSS e OSS è stata una nuova carneficina.
Però facile fare i paragoni con i dipendenti, poverini, pagano più tasse....quindi aumentiamo le tasse per le p.iva :facepalm:
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,807
Reaction score
5,885
Per me siete totalmente fuori strada e vi fate abbindolare dalla minoranza della minoranza di p.iva che guadagnano praticamente 45-50k netti su un tetto di 65k.

Per il resto delle p.iva, ovvero la stragrande maggioranza, il vostro discorso sarà valido quando il fatturato sarà identico (o quasi) al guadagno netto, non quando da un 65k di fatturato devi costantemente rimuovere 40k tra costi, servizi, magazzini, contributi inps, commercialista e tasse.
Più il coccolone giornaliero del rischio d'impresa che non è quantificabile in termini economici e che il dipendente certamente non corre e probabilmente neanche sa di cosa tratta, quanti infarti si rischiano, ecc.ecc.
Solo per questo pretendo le tasse al 3% :asd:

P.S Tra l'altro a me a breve arriverà anche la supposta dell'ennesima tassa per gli e-commerce.
Senza contare che da luglio 2021 sono entrati in vigore nuovi regimi europei, e tra IOSS e OSS è stata una nuova carneficina.
Però facile fare i paragoni con i dipendenti, poverini, pagano più tasse....quindi aumentiamo le tasse per le p.iva :facepalm:
Secondo me il tuo discorso ha davvero poco senso in questo caso. Ma il punto di vista delle p.iva è questo, c’è poco da fare….
Quindi ogni giorno avete il rischio di impresa eh? :asd:
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Per me siete totalmente fuori strada e vi fate abbindolare dalla minoranza della minoranza di p.iva che guadagnano praticamente 45-50k netti su un tetto di 65k.

Per il resto delle p.iva, ovvero la stragrande maggioranza, il vostro discorso sarà valido quando il fatturato sarà identico (o quasi) al guadagno netto, non quando da un 65k di fatturato devi costantemente rimuovere 40k tra costi, servizi, magazzini, contributi inps, commercialista e tasse.
Più il coccolone giornaliero del rischio d'impresa che non è quantificabile in termini economici e che il dipendente certamente non corre e probabilmente neanche sa di cosa tratta, quanti infarti si rischiano, ecc.ecc.
Solo per questo pretendo le tasse al 3% :asd:

P.S Tra l'altro a me a breve arriverà anche la supposta dell'ennesima tassa per gli e-commerce.
Senza contare che da luglio 2021 sono entrati in vigore nuovi regimi europei, e tra IOSS e OSS è stata una nuova carneficina.
Però facile fare i paragoni con i dipendenti, poverini, pagano più tasse....quindi aumentiamo le tasse per le p.iva :facepalm:
Dal mio punto di vista hai ragione concettualmente, ma nel concreto le cose sono un po’ diverse. A parte l’enorme differenza sull’aliquota (quasi 3 volte), che ha ragione di esistere per le ragioni che riporti, ti dimentichi che un dipendente è obbligato a pagare le tasse. Una piva no. Sicuramente tu sarai uno dei pochi che le paga tutte, non lo metto in dubbio, ma oltre alla favorevole tassazione (giusto che chi si assume più rischio abbia un ritorno maggiore), c’è anche il nero a vantaggio della piva.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,318
Reaction score
21,163
Secondo me il tuo discorso ha davvero poco senso in questo caso. Ma il punto di vista delle p.iva è questo, c’è poco da fare….
Quindi ogni giorno avete il rischio di impresa eh? :asd:

Così come il vostro è il punto di vista del dipendente, c'è poco da fare :asd:
Beh, nel mio campo determinate mie scelte potrebbero far crollare il mio castello di sabbia anche domattina :lingua:
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,318
Reaction score
21,163
Dal mio punto di vista hai ragione concettualmente, ma nel concreto le cose sono un po’ diverse. A parte l’enorme differenza sull’aliquota (quasi 3 volte), che ha ragione di esistere per le ragioni che riporti, ti dimentichi che un dipendente è obbligato a pagare le tasse. Una piva no. Sicuramente tu sarai uno dei pochi che le paga tutte, non lo metto in dubbio, ma oltre alla favorevole tassazione (giusto che chi si assume più rischio abbia un ritorno maggiore), c’è anche il nero a vantaggio della piva.

Vero, ma come dico per il RdC, basterebbe farli questi controlli.
Controlli veri, non a campione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Per me siete totalmente fuori strada e vi fate abbindolare dalla minoranza della minoranza di p.iva che guadagnano praticamente 45-50k netti su un tetto di 65k.

Per il resto delle p.iva, ovvero la stragrande maggioranza, il vostro discorso sarà valido quando il fatturato sarà identico (o quasi) al guadagno netto, non quando da un 65k di fatturato devi costantemente rimuovere 40k tra costi, servizi, magazzini, contributi inps, commercialista e tasse.
Più il coccolone giornaliero del rischio d'impresa che non è quantificabile in termini economici e che il dipendente certamente non corre e probabilmente neanche sa di cosa tratta, quanti infarti si rischiano, ecc.ecc.
Solo per questo pretendo le tasse al 3% :asd:

P.S Tra l'altro a me a breve arriverà anche la supposta dell'ennesima tassa per gli e-commerce.
Senza contare che da luglio 2021 sono entrati in vigore nuovi regimi europei, e tra IOSS e OSS è stata una nuova carneficina.
Però facile fare i paragoni con i dipendenti, poverini, pagano più tasse....quindi aumentiamo le tasse per le p.iva :facepalm:
Se hai un magazzino, non c'entra,
Perchè sfori probabilmente 85 mila euro.

C'è una miriade di P.IVA che ha pochissime spese lavorative, ma si fa pagare la pura "prestazione"

Vedi che anche questo non è giusto?

Tu che magari fatturi 100.000 , e magari hai 80.000 di spese hai una tassazione alta.

Uno che ne fattura 85.000 di sola prestazione ( quindi quasi 0 spese a parte il macchinone da 60k euro) ha il 15%

Sempre non abbia mal compreso i dettagli tecnici, nel caso chiedo venia.
 
Ultima modifica:
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,318
Reaction score
21,163
In tanti lavori da dipendente c’è rischio simile sai? :asd:

Certo, ma in quel caso a rischiare la rottura dell'osso del collo sarà principalmente il datore di lavoro :asd:

Noi P.Iva si sa, siamo persone strane, perché con tutte le agevolazioni fiscali che l'Italia ci regala costantemente e ai danni dei poveri dipendenti, è veramente inspiegabile il fatto che noi ,anno dopo anno, scegliamo di trasferirci a Malta o direttamente in Portogallo.
Comunque va bene così, non voglio certo convincere nessuno.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Se hai un magazzino, non c'entra,
Perchè sfori probabilmente 85 mila euro.

C'è una miriade di P.IVA che ha pochissime spese lavorative, ma si fa pagare la pura "prestazione"

Vedi che anche questo non è giusto?

Tu che magari fatturi 100.000 , e magari hai 80.000 di spese hai una tassazione alta.

Uno che ne fattura 85.000 di sola prestazione ( quindi quasi 0 spese a parte il macchinone da 60k euro) ha il 15%

Sempre non abbia mal compreso i dettagli tecnici, nel caso chiedo venia.

La mia tipa spende poco annualmente di prodotti e le viene pagata quasi solo la prestazione.

Però qua non c'è colpa no? Se lei è in gamba in un campo che è quasi solo prestazione che colpe ha? (non dico che stai dando colpe, lo specifico io e basta)
Che poi il tetto si calcola non sul fatturato e basta, ma sul guadagno etc. Ora non ricordo bene di preciso.
Nel forfettario non puoi scaricare nulla, hai l'iva agevolata ma non scarichi nulla. Quindi è tutta una questione di calcoli matematici e capire se ti conviene avere l'iva aggevolata o scaricare.

Però se disgrazia sfori il limite del forfettario l'anno dopo ti arriva una mazzata che ti fa sbiancare e anche qua non trovo giusto che un impresa che per esempio fattura 75.000€ debba pagare le tasse come un impresa che ne fattura 300.000 solo perché ha supererò il limite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto