Vertice straordinario NATO il 24 marzo. E l'esercito italiano si prepara...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Penso si intenda in uno scontro tra sole forze militari atomiche escluse, certo che (come successo in Vietnam e come succederà in Ucraina) piegare la guerriglia urbana giornaliera di un intero popolo che decide di resistere alla lunga ti fa perdere qualsiasi guerra anche “vinta”.

Ma che le forze in campo siano assolutamente sbilanciate a favore di una parte rispetta all' altra è evidente. Ma qui parliamo di uno schieramento di paesi in cui il più grosso spende almeno, quanto? Settecento miliardi di dollari per acquisire una supremazia che non può sfruttare in campo aperto? Perché se non si fosse capito qui a prescindere da come finisce , non andrà bene a nessuno e potrebbe innescare altri scenari come Taiwan( possibilità remota ma sempre presente) o la Siria.
Stiamo sbagliando tutto in questa faccenda. E lo dico con amarezza perché invece di vedere un occidente che gioca sulle divisioni Cino Russe, ne salda ancora più l' alleanza e paradossalmente si sente impotente e diviso.
Esattamente siamo divisi con interessi divergenti e noi Europa, sul cui suolo si sta combattendo una guerra, non stiamo facendo nulla per mediare.
 
Ultima modifica:
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,285
Reaction score
2,521
Ma che le forze in campo siano assolutamente sbilanciate a favore di una parte rispetta all' altra è evidente. Ma qui parliamo di uno schieramento di paesi in cui il più grosso spende almeno, quanto? Settecento miliardi di dollari per acquisire una supremazia che non può sfruttare in campo aperto? Perché se non si fosse capito qui a prescindere da come finisce , non andrà bene a nessuno e potrebbe innescare altri scenari come Taiwan( possibilità remota ma sempre presente) o la Siria.
Stiamo sbagliando tutto in questa faccenda. E lo dico con amarezza perché invece di vedere un occidente che gioca sulle divisioni Cino Russe, ne salda ancora più l' alleanza e paradossalmente si sente impotente e diviso.
Esattamente siamo divisi con interessi divergenti e noi Europa, sul cui suolo si sta combattendo una guerra, non stiamo facendo nulla per mediare.
Io aspetterei a dare per cosa certa una stretta alleanza Cino-russa, così come lo era la Russia ancor di più la Cina è legata a doppio filo con l’Occidente e l’unica lingua che parlano è il business..la Cina non ha niente da guadagnare da uno scontro frontale con l’Occidente così come il contrario. Son più furbi che belli i mangiapipistrelli.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,167
Reaction score
6,134
in una guerra non nucleare (ma anche nucleare) l'esercito russo può farli una sega a quello USA..magari a 2 mani

(scusate la rudezza)
La Russia ha 6500 testate nucleari. Sicuro faccia una sega a 2 mani? Senza considerare che ha un territorio immenso e difficile dove Napoleone e l’armata nazista hanno fallito?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,167
Reaction score
6,134
La Russia esiste da secoli e non è mai stata sottomessa a forze straniere, neanche due eserciti fierissimi come quello napoleonico e nazista sono riusciti a sottometterla. Il territorio è enorme, le condizioni climatiche estreme e la popolazione resistente

Comunque gli USA in una guerra in campo aperto non hanno rivali, inutile negarlo. I problemi per loro insorgono quando devono affrontare le guerriglie, come in Afghanistan e Vietnam
Prova ad immaginare entrare in un territorio immenso e difficile e con 144 milione di abitanti pronti a non sottomettersi. Auguri a joe bidet e al suo esercito :asd:
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,823
Reaction score
2,421
Si ma parli con la persona sbagliata perché qua io critico quello che c’è da criticare ed elogio quello che c’è da elogiare. Non ho bandiere ne gruppi favoriti. Dico solo quello che penso.
Che avrebbero invaso l’ucraina lo avevo pensato ben prima che succedesse questo. Te lo può confermare il caro amico @Ruuddil23
Questa era una situazione pericolosa e da attenzionare almeno da due mesi e ne parlavamo spesso, ma allora l'argomento preferito dell'opinione pubblica italiana su cui farsi le p. dalla mattina alla sera era un altro, come lo era stato per due anni.
A parte che questa crisi russo ucraina va avanti da otto anni personalmente ho alzato parecchio la guardia sul rapporto Usa-Russia un anno fa, dopo l'elezione di Biden, mentre gli stolti "festeggiavano" la dipartita del terrificante tiranno sanguinario Trump
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto