Vertice BRICS, 6 nuovi membri: 36% PIL mondiale

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,568
Perché le alleanze nostre di UE e NATO ti sembrano composte da gente tutta simile ?
Lo stesso motto UE e' "uniti nella diversità"
Nel libro Sarkozy ha ammesso di aver inculato Italia e Grecia insieme a Merkel.
Se questi sono gli amici e alleati...
Ma ci sta un po' ti battibecco.

Sul forum dei tifosi dell' FC Copenaghen o del Goteborg nella sezione "Politica" ci insulteranno perchè ci pagano un sacco di soldi col PNRR con le loro tasse.
E probabilmente avranno già annusato che non sarà l' ultima volta.

C'est la viè, non è questo il punto, ma più o meno siamo abbastanza simili in Europa come regole.

Mentre i paesi dei BRICS sono cani sciolti, va bene ora, ma se si trovassero a "comandare" si scannano a vicenda.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,211
Reaction score
10,239
Lo sapevo senza saperlo :asd:

Abbastanza scontato... ognuno si fa i propri conti.

Non compri rubli invece che dollari solo perchè ti stanno sulle palle gli ameriCani

Praticamente il 90% delle riserve mondiali sono con le valute di noi cattivoni mangiabambini occidentali
più del 90%, se consideri il Giappone occidente, rimane solo il remimbi cinese con il suo 2,5% (il resto è dollaro australiano, canadese, franco svizzero ecc...).

Comunque di questi paesi BRICS l'unica valuta che può crescere minimamente (ma non cambia una cippa) è proprio il Renmimbi cinese, le altre sono vera spazzatura.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,202
Reaction score
3,520
io aspetterei un attimo prima di fare ironia, che poi finite come "la russia fra 6 mesi fallisce" , a febbraio 2022.
detto questo, tra avere chi mi comanda a destra o a sinistra, cambia qualche dettaglio, ma di sostanziale nulla, sempre schiavo rimani.
serve sempre che la gente si svegli, ma a leggere in giro, direi che ce nè ancora.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,568
più del 90%, se consideri il Giappone occidente, rimane solo il remimbi cinese con il suo 2,5% (il resto è dollaro australiano, canadese, franco svizzero ecc...).

Comunque di questi paesi BRICS l'unica valuta che può crescere minimamente (ma non cambia una cippa) è proprio il Renmimbi cinese, le altre sono vera spazzatura.
Sicuramente.

Pero' come fai a fidarti dei cinesi?
Quelli possono svalutare dalla sera alla mattina del 15% senza chiedere a nessuno e senza nemmeno dare spiegazioni.

L' hanno fatto pure col covid.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,378
Reaction score
22,639
Giappone is the only way.

Sono stati ridotti in schiavitù da troppo tempo. Mi piacerebbe campare altri 200 anni solo per vedere, sicuro al 100% che faranno (nuovamente) il kulo a tutti.

Appena gli USA daranno veri segnali di squilibrio e la Cina comincerà a tentennare, faranno un sol boccone di certi settori strategici, oltre a riarmarsi come Dio comanda.

Per ora stanno lì, aspettando il momento migliore per ingranare la quarta.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,568
io aspetterei un attimo prima di fare ironia, che poi finite come "la russia fra 6 mesi fallisce" , a febbraio 2022.
detto questo, tra avere chi mi comanda a destra o a sinistra, cambia qualche dettaglio, ma di sostanziale nulla, sempre schiavo rimani.
serve sempre che la gente si svegli, ma a leggere in giro, direi che ce nè ancora.

Nessuno di quelli che in questo topic fa ironia disse che la Russia sarebbe fallita, anzi, il contrario :)

Va sereno
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,211
Reaction score
10,239
Perché le alleanze nostre di UE e NATO ti sembrano composte da gente tutta simile ?
Lo stesso motto UE e' "uniti nella diversità"
Nel libro Sarkozy ha ammesso di aver inculato Italia e Grecia insieme a Merkel.
Se questi sono gli amici e alleati...


Le differenze nell UE non sono minimamente paragonabili alle differenze tra i BRICS. Siamo tutti paesi democratici, nello stesso continente, con culture simili, con economie simili basate su servizi principalmente, un pò di manifattura e una quota minima di agricoltura, importiamo materie prime ecc…Cosa possono avere in comune Argentina, Russia, Sud Africa, Iran e Arabia Saudita?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,873
Reaction score
15,619
Le differenze nell UE non sono minimamente paragonabili alle differenze tra i BRICS. Siamo tutti paesi democratici, nello stesso continente, con culture simili, con economie simili basate su servizi principalmente, un pò di manifattura e una quota minima di agricoltura, importiamo materie prime ecc…Cosa possono avere in comune Argentina, Russia, Sud Africa, Iran e Arabia Saudita?
Culture simili ???
Io ho visto tutta Europa e ci sono paesi totalmente diversi da noi, dove si fatica a capire la forma mentis della popolazione locale con relativi costumi
Non abbiamo ad esempio direi nulla in comune con paesi baltici e scandinavi come cultura e stile di vita
Tralasciando poi che la generazione ad Est, che ha vissuto epoca sovietica, ha una visione democratica ben diversa dal versante ovest
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,568
Culture simili ???
Io ho visto tutta Europa e ci sono paesi totalmente diversi da noi, dove si fatica a capire la forma mentis della popolazione locale con relativi costumi
Non abbiamo ad esempio direi nulla in comune con paesi baltici e scandinavi come cultura e stile di vita
Tralasciando poi che la generazione ad Est, che ha vissuto epoca sovietica, ha una visione democratica ben diversa dal versante ovest
In effetti noi un primo ministro cosi non ce l' abbiamo avuto come la Finlandia :asd:

7579986_17163327_sanna_marin_ex_premier_finlandia_estate_vacanza_oggi_17_8_2023.jpg
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,213
Reaction score
3,819
Giappone is the only way.

Sono stati ridotti in schiavitù da troppo tempo. Mi piacerebbe campare altri 200 anni solo per vedere, sicuro al 100% che faranno (nuovamente) il kulo a tutti.

Appena gli USA daranno veri segnali di squilibrio e la Cina comincerà a tentennare, faranno un sol boccone di certi settori strategici, oltre a riarmarsi come Dio comanda.

Per ora stanno lì, aspettando il momento migliore per ingranare la quarta.
Giappone Usa e Corea del Sud non sono mai stati tanto uniti come ora..c'è stato un vertice pochissimi giorni fa che ha fatto inc...parecchio la Cina tra l'altro

hanno dovuto persino rassicurare che "non vogliamo fare una mini NATO del Pacifico...tranquilli"
 
Alto