Verso le elezioni politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,358
Reaction score
9,213
Se sei un politico in gamba, operativo, non c'è motivo di terminare l'attività. Se sei un delinquente, te ne vai subito a casa a calci nello stomaco.
Infatti. In Italia abbiam sempre fatto così…
Di tutte le varie sparate del M5S, questa è forse l’unica con la quale sono meno in disaccordo. Penso, però, che dovrebbe essere un limite “de facto”, imposto più dal comune senso del pudore che da una norma scritta: se in 10 anni non hai combinato nulla, perché dovresti combinare qualcosa di buono in 15-20-25?
Anche se, magari, la prospettiva di massimo 10 anni per poi andare/tornare a lavorare potrebbe essere una spinta a non curare solo i propri interessi e impegnarsi per formare una classe dirigente adeguata.
Ma comunque resterebbe il problema alla base, cioè i meccanismi di selezione.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,682
Reaction score
23,321
Infatti. In Italia abbiam sempre fatto così…
Di tutte le varie sparate del M5S, questa è forse l’unica con la quale sono meno in disaccordo. Penso, però, che dovrebbe essere un limite “de facto”, imposto più dal comune senso del pudore che da una norma scritta: se in 10 anni non hai combinato nulla, perché dovresti combinare qualcosa di buono in 15-20-25?
Anche se, magari, la prospettiva di massimo 10 anni per poi andare/tornare a lavorare potrebbe anche essere una spinta a non curare solo i propri interessi e impegnarsi per formare una classe dirigente adeguata.
Ma comunque resterebbe il problema alla base, cioè i meccanismi di selezione.

A me il limite temporale, eticamente e professionalmente, non piace. Finché fai bene e ti va, rimani. Se sbagli in malafede, aria.

Il problema è rimuovere la gente, non metterla. Il senso del pudore non esiste, va approntato un meccanismo quasi scolastico, i cittadini ti danno il voto (proprio il voto in pagella), e se non vai bene ti fiondano fuori alla prima catzata. Così, da un giorno all'altro.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
3,030
Reaction score
2,228
E' sempre stato di gran lunga "migliore" rispetto a Di Maio.
Di Battista è il vero movimento.
Il bibitaro invece è dal lontano 2017 che già si guardava intorno e già da allora si sapeva che avrebbe venduto il suo cù e quello dei suoi genitori pur di rimanere sulla seggiola (e infatti così ha fatto).

Poi di Battista può non piacere e magari puoi anche non condividere nulla di tutto ciò che dice,però è uno che ha/sta girando il mondo e guardando il tutto da una diversa prospettiva.
Invece il bibitaro è stato addirittura scelto come "ministro degli esteri" senza avere nessuna competenza ne del ruolo da ricoprire ne del mondo (in generale),avendo al massimo calpestato il suolo di Torre Annunziata e aver al massimo chiacchierato per qualche istante con qualche politico locale all'interno dello stadio s.paolo
Infatti.
L'esempio di Di Maio ministro degli esteri è calzante. Di Battista viene considerato il vacanziere eterno, ma perché Di Maio che esperienza ha del mondo e di come funziona?
Ricordo ad esempio un intervento di diversi anni fa di Di Battista in cui "avvertiva" del fatto che l'India fosse in crescita e stesse acquisendo sempre più importanza nello scacchiere mondiale. Giorni fa un mio amico mi raccontava di come l'India abbia ormai un ruolo importante sugli equilibri tra oriente e occidente, dato che pare cominci a non mostrarsi più così ostile con la Cina.

Questo per non parlare di quando spiegò che la questione migranti vada affrontata alla radice; questo implica trattare e sapersi muovere con gli stati africani per esempio.

Poi ovviamente c'è da gestire l'intera rete con l'europa.

In Italia chi la porta sta esperienza e queste capacità? Non sto dicendo che la soluzione è Di Battista ovviamente
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,825
Reaction score
22,038

Carlo Cottarelli scende in campo con Pd e + Europa​


ci mancava il perdazzurro

oh,finalmente ci è riuscito.
Da anni che bramava l'ingresso diretto in politica (e non come esterno come nel 2013)

Ora può finalmente sparare in mondovisione tutte le sue boiate finanziarie,comprese quelle di interspac
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
13,048
Reaction score
4,440
A questa ipotesi credo poco, però credo al fatto che molte cose succedano per un motivo.
Secondo me il tentativo disperato che sta facendo lo schieramento di centro/centro sinistra è di attuare un riposizionamento verso destra da parte di Calenda e Renzi verso il centro per mangiucchiare qualche voto al centrodestra. E non parlo solo di FI.
Molti elettori si dicono, non chiedetemi perchè, indecisi se votare Renzi o la Meloni.

Io sono dell'idea che la partita sia ancora aperta anche se ovviamente il centrodestra è in vantaggio netto per ora.
Però quello che ho detto prima, unito al fatto che magari torna quel cavallo pazzo di Dibba nei 5S potrebbe rimescolare un po' le carte.

La gente vuole risposte, chi si mostra più audace la spunta. Il CDX rispettivamente con Giorgia, Matteo e Silvio batte sul tema tasse, immigrazione e atlantismo.
Aspettiamo che la sinistra esca dal letargo...

Quelli del terzo polo onestamente non ho mai compreso davvero cosa vogliono essere, soprattutto dal punto di vista economico/sociale.
"il terzo polo" dal punto di vista economico/sociale vogliono essere i libbberisti libberali, poi dipente dal giorno, un giorno calenda è liberale , il giorno dopo parla come un populista, renzi idem, un giorno fa il liberale il giorno dopo va ad elogiare lo sceicco che affetta i giornalisti dissidenti
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto