- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,358
- Reaction score
- 9,213
Infatti. In Italia abbiam sempre fatto così…Se sei un politico in gamba, operativo, non c'è motivo di terminare l'attività. Se sei un delinquente, te ne vai subito a casa a calci nello stomaco.
Di tutte le varie sparate del M5S, questa è forse l’unica con la quale sono meno in disaccordo. Penso, però, che dovrebbe essere un limite “de facto”, imposto più dal comune senso del pudore che da una norma scritta: se in 10 anni non hai combinato nulla, perché dovresti combinare qualcosa di buono in 15-20-25?
Anche se, magari, la prospettiva di massimo 10 anni per poi andare/tornare a lavorare potrebbe essere una spinta a non curare solo i propri interessi e impegnarsi per formare una classe dirigente adeguata.
Ma comunque resterebbe il problema alla base, cioè i meccanismi di selezione.