Verso le elezioni politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,500
Reaction score
7,790
Calenda ottiene che gli "odiati" Di Maio e Fratoianni non siano candidati nei collegi uninominali.
Ma saranno comunque suoi alleati nella coalizione e in campagna elettorale.
Oggi Calenda si è dato una bella zappa sui piedi. Meglio così, per quest'altro infiltrato.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,200
Reaction score
34,247
Pazzesco questo Calenda, sto leggendo i suoi tweet di solo una settimana fa.

FIno a pochi giorni fa diceva peste e corna su Di Maio e Fratoianni, roba da denuncia penale.
Adesso si accontenta che non siano nei collegi, ma fa la campagna elettorale assieme a loro e li accetta come alleati solo per blindare qualche collegio in Toscana che gli ha garantito Letta.

Certo che se qualcuno volesse acquistare speranza su queste nuove figure "emergenti", gli conviene mettersi subito un cappio al collo...
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,626
Reaction score
7,374
Ho letto che Cappato ha creato la lista democrazia e referendum, se riesce a raccogliere le firme necessarie si potrebbe valutare come alternativa all'astensione
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,706
Reaction score
15,456
generale Pappalardo, leader del movimento Gilet Arancioni, sui social:

"l Movimento Gilet Arancioni ha deliberato di partecipare alle elezioni politiche anticipate del 25 settembre, nonostante ancora una volta la casta politica al potere abbia colpito a morte la democrazia, mandando i cittadini a votare nella calura estiva, per non consentire ai Movimenti spontanei popolari di raccogliere le firme necessarie per partecipare alle elezioni
Tutti partiti e i movimenti che siedono in Parlamento, con un vero e proprio colpo di Stato, si sono garantiti la non raccolta delle firme, così compiendo una odiosa discriminazione politica.

Essi, però secondo gli ultimi sondaggi, non vanno oltre il 34%, mentre il restante 66% pretende il cambiamento

Dobbiamo riunire tutto il fronte contro questo regime che vuole le vaccinazioni obbligatorie e la guerra in Ucraina, scegliendo un simbolo unico e un programma politico condiviso, che imponga innanzitutto la proclamazione dell’Italia 'Paese della Pace', per uscire dalla Nato e da questa Unione Europea, che sta comprimendo la vocazione universale del Popolo Italiano"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,706
Reaction score
15,456
Puzzer, leader dei portuali No Green Pass nelle liste di Italexit:

"Le piazze era impossibile unirle, per fare una protesta a Roma.
C'era sempre un qualcosa che non andava, o la tempistica o il posto, ognuno aveva la sua idea.
Abbiamo provato in questi sei mesi anche a unire la politica del dissenso, abbiamo capito che non era possibile e abbiamo deciso di metterci la faccia di nuovo

Nella vita si può cambiare idea questa è una forma di lotta, sicuramente non una mossa per accaparrarmi una sedia. Lo facciamo proprio perché in questo momento è l'unico modo per continuare la lotta contro questa dittatura.
La prima cosa che farò?

Intanto raccogliamo le firme, poi andiamo al voto e speriamo di arrivare alle elezioni, che non scoppi la terza guerra mondiale.
Sicuramente in cima al programma il no ai vaccini obbligatori, no al green pass, no alle armi in Ucraina"


Adnkronos
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,706
Reaction score
15,456
Pazzesco questo Calenda, sto leggendo i suoi tweet di solo una settimana fa.

FIno a pochi giorni fa diceva peste e corna su Di Maio e Fratoianni, roba da denuncia penale.
Adesso si accontenta che non siano nei collegi, ma fa la campagna elettorale assieme a loro e li accetta come alleati solo per blindare qualche collegio in Toscana che gli ha garantito Letta.

Certo che se qualcuno volesse acquistare speranza su queste nuove figure "emergenti", gli conviene mettersi subito un cappio al collo...
comunque lo fece anche per l'elezione di sindaco di Roma, fino a quando non fu escluso dal ballottaggio il pd era il male poi appoggiò Gualtieri dicendo che la destra avesse sbagliato a non candidare Bertolaso
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,200
Reaction score
34,247
Verdi e Fratoianni infuriate con il PD: "Chiediamo un incontro al segretario del Pd Enrico Letta per verificare se ci sono ancora le condizioni per un'alleanza elettorale"

Letta: "Pur con accordo con Calenda, che esclude certi nomi dai collegi uninominali, concediamo diritto di tribuna ai leader dei diversi partiti e movimenti politici del centrosinistra che entreranno a far parte dell'alleanza elettorale."

Sinistra Italiana: "Non c'è nessun diritto di tribuna, non ne abbiamo bisogno, noi abbiamo i nostri candidati e la nostra lista. Non siamo interessati a nessun diritto di tibuna, il diritto di tribuna ce lo conquisteremo."

Letta: "Porte aperte a tutti, anche a Renzi."

Incontro urgente Letta-Di Maio.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,200
Reaction score
34,247
In virtù dell'intesa con Calenda, Di Maio, che ha appena fondato Impegno Civico, non potrà essere candidato in un collegio uninominale. Di Maio si candiderà dunque direttamente nel PD.
L'idea del "diritto di tribuna" sotto le insegne dei democratici, nel listino proporzionale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto