Verso le elezioni politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,829
Reaction score
1,946
Franceschini: "Carlo Calenda e Nicola Fratoianni, fermatevi! Ci aspetta una sfida molto più grande dell’interesse dei nostri partiti: evitare che l’Italia finisca in mano a una destra sovranista e incapace. Per iniziarla e vincerla occorre rispettarci a vicenda e accettare le nostre diversità”

Calenda: "Dario, il terzismo alla volemose bene con noi non funziona. Avete firmato un patto. Nato, rigassificatori, equilibrio di bilancio, revisione rdc, agenda Draghi. Dall’altro lato c’è una dichiarazione al minuto contro tutto questo. Chiarite. Decidete. Punto”
ma questa gentaglia non troverà mai per strada un sovranista incapace che gli da 4 schiaffoni fatti bene
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,806
Reaction score
4,192
Franceschini: "Carlo Calenda e Nicola Fratoianni, fermatevi! Ci aspetta una sfida molto più grande dell’interesse dei nostri partiti: evitare che l’Italia finisca in mano a una destra sovranista e incapace. Per iniziarla e vincerla occorre rispettarci a vicenda e accettare le nostre diversità”

Calenda: "Dario, il terzismo alla volemose bene con noi non funziona. Avete firmato un patto. Nato, rigassificatori, equilibrio di bilancio, revisione rdc, agenda Draghi. Dall’altro lato c’è una dichiarazione al minuto contro tutto questo. Chiarite. Decidete. Punto”
non è che abbia tutti i torti, se sei d'accordo su un programma che prevede certe cose tipo i rigassificatori, sta fantomatica agenda draghi ecc poi il pd non puo pretendere di mettere nel carrozone i verdi gretini che sono contro i rigassificatori e i sinistri-sinistrati come frantoiani che vogliono fare i cheguevarini wannabe
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,372
Reaction score
22,400
non è che abbia tutti i torti, se sei d'accordo su un programma che prevede certe cose tipo i rigassificatori, sta fantomatica agenda draghi ecc poi il pd non puo pretendere di mettere nel carrozone i verdi gretini che sono contro i rigassificatori e i sinistri-sinistrati come frantoiani che vogliono fare i cheguevarini wannabe
ha torto, perchè l'obiettivo del piddi sono solo i voti e le cadreghe, mica il programma. Non fanno nemmeno finta ormai
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,580
Reaction score
1,104
Calenda fa implodere l'alleanza di CSX: " Non c'è spazio per Fratoianni e Bonelli. E dico al PD: il volemose bene con noi non funziona. Il PD prenda una posizione."

Di Maio: "Calenda è un estremista."

Bonelli a Calenda: "ll bambino va educato perché se sei viziato poi cresci male, quindi la nostra funzione è pedagogica."
Ma che provoca che lui con 1% in coalizione con un partito del 20% si prende un terzo dei seggi garantendo un ventesimo dei voti?
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,067
Reaction score
9,840
Io, da non politicamente schiarato quindi senza preconcetti di bandiera prendo in considerazione una cosa:

-Il CDX ha un alleanza con partiti certi e un programma
-Il CSX ancora sta cercando di fare un alleanza con partitelli e partitini ma ancora non ho letto un programma nemmeno a punti
-Il M5S invece si porta avanti con il CSX dicendo che corrono da soli ma dopo le votazioni si potrebbe fare comunella.

Io da politicamente neutro ad oggi 5/8/2022 voterei per chi ha per lo meno fatto un programma. Il problema è che il PD senza ancora un programma e con una alleanza di partiti ancora incerta è secondo i sondaggi il secondo partito. Spiegatemi come per favore.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,981
Reaction score
2,144
Io, da non politicamente schiarato quindi senza preconcetti di bandiera prendo in considerazione una cosa:

-Il CDX ha un alleanza con partiti certi e un programma
-Il CSX ancora sta cercando di fare un alleanza con partitelli e partitini ma ancora non ho letto un programma nemmeno a punti
-Il M5S invece si porta avanti con il CSX dicendo che corrono da soli ma dopo le votazioni si potrebbe fare comunella.

Io da politicamente neutro ad oggi 5/8/2022 voterei per chi ha per lo meno fatto un programma. Il problema è che il PD senza ancora un programma e con una alleanza di partiti ancora incerta è secondo i sondaggi il secondo partito. Spiegatemi come per favore.
Risposta banale, ma ho questa:
Anni fa conobbi una signora bolognese doc sui 55 anni che ammetteva di non seguire più la politica, ma di andare regolarmente a votare il PD per abitudine. Letteralmente abitudine, ereditata dai genitori (cultura di sinistra, partigiani etc).

Potrei ipotizzare che, come lei, tante persone, nel dubbio, votano il PD. E' come un porto sicuro, uno su cui appoggiarsi nell'incertezza, che ci sarà sempre e per sempre, dato che non esisterà mai una proposta politica virtuosa, sicura, splendida.

Ditemi se sbaglio: il PD non è esattamente uno specchio di Forza Italia. Quest'ultima è indissolubilmente legata a Berlusconne; caduto in malora, pure i fedelissimi elettori di una vita hanno cambiato preferenza elettorale, passando a Salvini quindi a Meloni.

Il PD invece non è equivalente a un nome e cognome, che cambia di volta in volta; questo gli garantisce continuità.

I nomi vanno e vengono, nessuno ha credito infinito (ricordo il periodo in cui Renzi era quotatissimo).
In realtà ciò vale anche per i partiti. Forza Italia ormai vive sotto il 10%; la Lega pare fosse al 30% 12 mesi fa, oggi molto meno; il M5S è ovviamente quello più recente e senza una base di elettori storica, ed assisteremo ad un crollo enorme di fiducia; anche la Meloni non ha certo garanzia infinita: oggi va per la maggiore, domani chissà.

Il PD invece si porta a casa sempre la sua % di voti.
E avendo l'occhio ai ciovani non escludo che passata la generazione degli abitudinari (come la signora bolognese) possa continuare ad essere stabilmente presente in parlamento
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,323
Reaction score
1,221
Franceschini: "Carlo Calenda e Nicola Fratoianni, fermatevi! Ci aspetta una sfida molto più grande dell’interesse dei nostri partiti: evitare che l’Italia finisca in mano a una destra sovranista e incapace. Per iniziarla e vincerla occorre rispettarci a vicenda e accettare le nostre diversità”

Calenda: "Dario, il terzismo alla volemose bene con noi non funziona. Avete firmato un patto. Nato, rigassificatori, equilibrio di bilancio, revisione rdc, agenda Draghi. Dall’altro lato c’è una dichiarazione al minuto contro tutto questo. Chiarite. Decidete. Punto”
Se Calenda fa implodere il PD dall'interno della coalizione lo voterò vita natural durante solo per questo.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,067
Reaction score
9,840
Risposta banale, ma ho questa:
Anni fa conobbi una signora bolognese doc sui 55 anni che ammetteva di non seguire più la politica, ma di andare regolarmente a votare il PD per abitudine. Letteralmente abitudine, ereditata dai genitori (cultura di sinistra, partigiani etc).

Potrei ipotizzare che, come lei, tante persone, nel dubbio, votano il PD. E' come un porto sicuro, uno su cui appoggiarsi nell'incertezza, che ci sarà sempre e per sempre, dato che non esisterà mai una proposta politica virtuosa, sicura, splendida.

Ditemi se sbaglio: il PD non è esattamente uno specchio di Forza Italia. Quest'ultima è indissolubilmente legata a Berlusconne; caduto in malora, pure i fedelissimi elettori di una vita hanno cambiato preferenza elettorale, passando a Salvini quindi a Meloni.

Il PD invece non è equivalente a un nome e cognome, che cambia di volta in volta; questo gli garantisce continuità.

I nomi vanno e vengono, nessuno ha credito infinito (ricordo il periodo in cui Renzi era quotatissimo).
In realtà ciò vale anche per i partiti. Forza Italia ormai vive sotto il 10%; la Lega pare fosse al 30% 12 mesi fa, oggi molto meno; il M5S è ovviamente quello più recente e senza una base di elettori storica, ed assisteremo ad un crollo enorme di fiducia; anche la Meloni non ha certo garanzia infinita: oggi va per la maggiore, domani chissà.

Il PD invece si porta a casa sempre la sua % di voti.
E avendo l'occhio ai ciovani non escludo che passata la generazione degli abitudinari (come la signora bolognese) possa continuare ad essere stabilmente presente in parlamento
Ma il PD con i vecchi PCI e PSI non ha nulla in comune! Completamente nulla! E come dire che mettono un Hitler a segretario del partito e voterebbero lo stesso PD per abitudine. Tristissima la cosa!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto