Verratti racconta la sua isola nel Metaverso:"Idea pazzesca"

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,251
Reaction score
9,054
"Seriamente". Mah.

Amico, documentati, spero tu sappia usare un motore di ricerca, eh. Il problema è che questa roba è virtuale, ma i soldi da tirare fuori sono veri.

Ah, dimenticavo. Attenzione che anche tu hai un ruolo in questo mio fessoverso. Ti lascio immaginare. :asd:
Se vinciamo 365 CL all’anno, puoi fare di me quello che vuoi. :asd:
Però qualche gnagna bisex metticela…
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,355
Marco Verratti racconta del suo nuovo business ovvero l'acquisto di un'isola nel Metaverso. In una intervista a Calciomercato spiega tutti i dettagli.

Lei è il primo calciatore al mondo a comprare un’isola sul metaverso, che effetto le fa?
"Ci tenevo molto a questo raggiungere questo obiettivo per primo, credo molto nelle nuove tecnologie e in questo ci tenevo a essere precursore dei tempi e un esempio da seguire per tanti altri".

Cos’ha pensato quando le hanno proposto di comprare qualcosa in quel mondo?
"Sinceramente non ho mai pensato fosse una follia. Ho creduto fin da subito che fosse un'idea pazzesca e potesse divertirmi".

Com’è fatta la sua isola?
"Non posso ancora rivelare i dettagli, ma chiaramente ci sarà anche uno stadio".

Cosa le hanno detto i suoi compagni?
"Non sono rimasti sorpresi, anzi: molti di loro ora vogliono partecipare. Con Neymar e Paredes abbiamo già fatto esperienze simili, acquistando per esempio una Bored Ape (nft da collezione, ndr)".

Come si è avvicinato alla tecnologia blockchain?
"Mi aveva incuriosito già tempo fa quando me ne avevano parlato, poi ho conosciuto Thibault di Exclusible e mi è venuta voglia di investire in questo progetto. Il mio amico Gian Luca Comandini ha assecondato l'entusiasmo che avevo e mi ha aiutato a trasformare la mia idea in un vero e proprio business".

Con chi andrebbe sull’isola?
"Con mia moglie. Tutto questo è per lei. Poi per amici e fan ci sarà la possibilità di visitare l'isola e acquistare appartamenti, ma per ora non fatemi dire di più...".

Tra quanti anni si giocherà secondo lei la prima partita sul metaverso?
"Molto prima di quanto si possa immaginare, secondo me entro il 2022 ci si riuscirà".

Sta progettando di comprare qualcos’altro sul metaverso?
"Certo! Quest'isola è solo un assaggio. Lo vedrete nei prossimi mesi..".
Allora posso capire il rifugiarsi nel metaverso x i poveracci come noi.. Ma chi può permettersi tutto nel mondo reale che gli frega di ste cose?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,355
Si, ed e' il futuro. Forse non vi rendete conto di quello sara' tra 10 anni sta roba
In parte è vero, credo molto nei mondi virtuali ma ho alcuni scetticismo sul metaverso come è concepito ora, soprattutto il legame indissolubile con bolckchain e quindi criptovalute.. È un mondo molto complesso, se pensano di fare come coi social per me avranno amari risvegli in molti perché per diventare "di massa" una cosa deve essere innanzitutto di facile comprensione, semplice.. Anche solo comprare una criptovaluta invece è un processo incomprensibile per il 90% della gente, stasso discorso per gli nft.. Inoltre altra cosa, generalmente le cose dilagano quando sono gratis, come i social appunto.. Se per navigare su fb o Instagram servisse un abbonamento da 10 euro al mese avrebbero un decimo o meno degli utenti.. Quindi tutto si paga con le pubblicità.. Ma la pubblicità virtuale è finalizzata a vendere roba reale.. Portare tutto questo processo sul metaverso è improbabile per me.. Idem l'investimento per chi vuole lavorare col meta..non si parte spendendo zero come coi social..

Io credo che avremo mondi virtuali ma sarà tutto molto legato a eventi reali in prima battuta.. Poi fra 25 o 30 anni invece avremo tecnologie inclusive con cui immergerci davvero nel virtuale, chissà magari tra 30 anni potremo scaricare una nostra copia virtuale nel metaverso e guardarla vivere, magari sapendo che vivrà in eterno..
Ma per allora dell'isoletta di verratti non sarà rimasto nulla..
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,988
Reaction score
2,159
Fa orrore questa cosa ma se ci pensate ha molto senso, il mercato ha successo quando l'offerta incontra la domanda, una delle necessità più grandi da soddisfare oggi è il bisogno viscerale di appagamento, di soddisfazione personale e di uscire dall'apatia sterile che pervade la società a tutti i livelli... cosa meglio di un mondo virtuale dove poco conta se non sai fare una beata minchia, se sei la persona più sola e triste del mondo, riparti da zero, un occasione di contare qualcosa... roba da deriva psichiatrica della razza umana... che orrore..
Anche perché a me da sempliciotto e magari anche conservatore viene da pensare: "ok, tutto figo e futuristico, ma...nel pratico si tratta di mettere il visore e giocare al videogioco".
Il giovedì sera, dopocena, ti siedi sul divano, metti il visore e giochi un po' al videogioco. Poi si va a letto che domani magari c'è un lavoro da portare avanti.
Ok. Non sono colpito. Ma ammetto che per indole non mi scaldo mai all'arrivo della nuova tecnologia di turno; gente che è andata di corsa a comprare il visore quando uscì la moda (e neanche tanto moda). A me è sembrato figo le prime due volte. Poi ti abitui, ed ecco che esce un nuovo giocattolo (perché a me sembrano tutti giocattoli).

Poi tutto futuristico e...si tratta di un mondo in cui il ricco fa il ricco, e il povero guarda: pronti via, i ricchi comprano le isole, il duomo di Milano. Mmhhhh mi sembra di averlo già visto questo mondo. Da wikipedia:

"Quella di Stephenson è una visione futuristica dell'internet moderna, frequentata dalle fasce della popolazione medio alte, dove la differenza tra le classi sociali è rappresentata dalla risoluzione del proprio avatar (da quelli in bianco e nero dei terminali pubblici, a quelli in 3D dei ricchi), e dalla possibilità di accedere a luoghi esclusivi (come ad esempio il Sole Nero)".

Ammazza che banalità!

E la massa subito a correre per uno scampolo di appartenenza sociale. "Ragazzi avete sentito di questa nuova...bisogna informarsi". "Spiegami spiegami che ci voglio entrare anch'io".

Insomma mi sembra una nuova trovata per dare la possibilità ai ricchi di spendere soldi che non sanno come spendere.
Il primo esempio che viene in mente:
- gennaio 2021: Messi compra una casa figa da 8 milioni di euro a Miami;
- novembre 2021: Messi vende la casa figa a Miami per 6 milioni di euro
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,214
Reaction score
10,239
Fammi capire, quindi adesso Facebook con il suo metaverso va in concorrenza con le altre piattaforme tipo questa Earth 2 che citi tu? Questa roba di Verratti dove sarebbe ad esempio?
no Facebook al momento non ha nulla del genere anche se non ne dubito che stiano lavorando a progetti del genere. Hanno solo preso il nome "Meta"
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,801
Reaction score
3,763
Sta roba della bloccein sta sfuggendo di mano.
Qualsiasi cosa su questa "nuova tecnologia" (che funziona peggio di un treno a manovella) oramai è diventato il futuro.
Second Life esiste da un ventennio e non se lo è mai filato nessuno, ma questa è la moda di ora, dopotutto con migliaia di influencers e tiktokkers che ogni giorno spammano ovunque su come è facile fare soldi con le criptovalute, figurati che ci vuole a spammare sta roba.
Il giorno che arresteranno tutti per sta pubblicità con cui migliaia di persone perdono giornalmente soldi dietro alle truffe più disparate sarà un giorno da mettere come rosso in calendario.
Per tutto il resto è incommentabile, ricchi che non sanno come passare il tempo. Tanto basta per chiedere una riduzione globale degli stipendi degli sportivi.
 
Alto