- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 69,372
- Reaction score
- 37,670
La filosofia che sta dietro all'idea è quella giusta: avere strumenti che consentano di avere un esito rapido.
Le perplessità riguardano l'utilità di analizzare un campione prelevato dalle narici perché già col tampone rinofaringeo sfuggono moltissimi casi in cui il virus è già "sceso". Che ne pensi?
In ogni caso, un plauso alla Regione Veneto che almeno si dà da fare per migliorare gli strumenti diagnostici a disposizione.
A me risulta che i primi dati sull'attendibilità di questo tampone 'fai da te ' siano stati soddisfacenti.
Se ricordi mesi fa dicevo che per noi sarebbe fondamentale riuscire a fare una diagnosi immediata e invocavo qualcosa del genere o magari test con la saliva.
Altrimenti non se ne esce mai...
Oggi abbiamo i PS intasati di persone in attesa di tamponi, pazienti che non possono entrare in reparto senza tamponi, parenti di pazienti ricoverati che non possono visitare i loro cari e tante altre situazioni di vita che oggi sono cancellate o quasi.
Dipendiamo dal virus e dal tampone.